È 'evasa' da una fattoria della zona, e si ritrovata a passeggiare nientemeno che lungo la statale. Protagonista della vicina una cavalla bianca che - poco dopo le 16 di venerdì - si è imbattuta nelle auto che stavano transitando lungo la statale Valcesano all'altezza di San Michele al Fiume, nel territorio di Mondavio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un mare da cartolina e una distesa di stelle marine sulla sabbia. A immortalare tutto questo è stata la nostra lettrice Rita Zingaretti, che ha voluto condividere con la redazione di Vivere Fano quanto offerto sabato mattina dal litorale di Marotta di Mondolfo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ci sono anche due donne di 47 e 51 anni tra le vittime del Covid riportate dall’ultimo bollettino della Regione Marche. Si tratta rispettivamente di una residente a Carassai, in provincia di Ascoli Piceno, e di una donna di Sassoferrato, nella zona di Ancona.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 17.126 tamponi: 14.184 nel percorso diagnostico e 2.942 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
“L’arretramento della Ferrovia è un progetto che Fano e Pesaro ora devono portare a termine insieme”. Il sindaco Seri rimarca la fondamentale importanza dello spostamento a monte del tratto ferroviario adriatico, in virtù del protocollo siglato tra la città fanese e quella pesarese nel 2020.
www.comune.fano.pu.it
Uno sguardo su Fano, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: redazione@viverefano.com.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Entra nel vivo il percorso di costruzione del nuovo Piano Territoriale Sociale dell’Ambito 6 in virtù del confronto nei tavoli di lavoro che coinvolgono tutto il mondo del Terzo Settore. Ambito che comprende i comuni di Fano, Mondolfo, San Costanzo, Mondavio, Terre Roveresche, Monte Porzio, Fratterosa, San Lorenzo in Campo e Pergola.
www.comune.fano.pu.it
Le prossime settimane saranno tra le più calde dell’anno dal punto di vista politico: il consiglio comunale è chiamato infatti ad affrontare alcuni dei temi più cruciali di questo mandato, come per esempio il futuro di Aset. Voci di corridoio riferiscono che la maggioranza stia predisponendo il ritorno ai consigli comunali in videoconferenza, sospendendo quindi le sedute in presenza alla Memo dopo averne svolte solo due dall’inizio dell’emergenza sanitaria.
da FDI, LEGA, M5S
Forzano finestre, rompono vetri. Soprattutto, approfittano dell’assenza dei proprietari senza quasi aspettare l’oscurità. È questo il modus operandi della banda – probabilmente organizzata – che negli ultimi giorni ha messo a segno almeno quattro colpi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 19.324 tamponi: 15.260 nel percorso diagnostico (di cui 11.049 tamponi antigenici) e 4.064 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 25.412 tamponi: 22.541 nel percorso diagnostico e 2.871 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Controlli senza sosta, nel territorio fanese, per verificare l’osservanza delle norme anti-Covid.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino
www.provincialavoro.it
Ci pensano i dati a dimostrare la continua e costante presenza sul territorio da parte di Aset Spa. Sono stati infatti 6.023 gli interventi - compresi accertamenti e sopralluoghi - messi in atto, nel 2021, dagli ispettori ambientali della società dei servizi nei comuni di Fano, Fossombrone, Colli al Metauro, Pergola e San Costanzo.
da Aset Spa
Leggendo i polemici interventi usciti sulla stampa in relazione al questionario elaborato dalla “Città delle Bambine e dei Bambini” ciò che mi colpisce è quanto la destra e soprattutto i soliti personaggi propongano sempre dei proclami quando si tratta di argomenti che toccano la famiglia e la “tradizione”…
da In Comune - Fano
Marche Multiservizi informa che, nei prossimi giorni effettuerà i lavori di pulizia periodica dei serbatoi di acqua potabile nel comune di Pergola, per garantire sempre una migliore qualità del servizio.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Non la si vedeva da giorni. Poi, purtroppo, si è capito il perché.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Hanno rotto un vetro nel tentativo di entrare, ma l’allarme ha fatto il suo ‘mestiere’.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pomeriggio di paura per un commerciante di Fano che si è ribaltato con il suo autocarro, facendo cadere sull’asfalto quasi venti quintali di frutta e verdura.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Come annunciato, si svolgerà questo fine settimana, tra sabato 15 e domenica 16, lo screening gratuito volontario per gli studenti delle scuole superiori delle Marche. Saranno 15 le postazioni individuate nelle 5 Aree Vaste nelle quali si potrà avere accesso senza prenotazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 17.684 tamponi: 13.401 nel percorso diagnostico (di cui 9.682 tamponi antigenici) e 4.283 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono diverse le richieste per rami e tronchi - finiti a terra per via del vento - con cui devono fare i conti, in questi giorni, i vigili del fuoco di Fano. Uno degli episodi più significativi è stato il crollo di una vecchia quercia, finita in mezzo alla strada per via delle forti raffiche.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si è tenuta lunedì una nuova udienza del processo bis per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, quello inerente le responsabilità amministrative per le irregolarità riguardanti la sicurezza del locale. Sono state chieste al gup Francesca De Palma cinque condanne e due assoluzioni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si è tenuta giovedì mattina l'udienza d'appello per la condanna dei sei ragazzi della bassa modenese, accusati di far parte della banda dello spray che la notte del 7 dicembre 2018 spruzzarono lo spray urticante che provocò la ressa alla Lanterna Azzurra di Corinaldo dove persero la vita cinque giovanissimi e una mamma di 39 anni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
I magnifici 8, ovvero il Teatro Comunale di Gradara, il Teatro Battelli di Macerata Feltria, il Teatro Comunale di Mombaroccio, il Teatro Apollo di Mondavio, il Teatro Angel Dal Foco di Pergola, il Teatro della Concordia di San Costanzo, il Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo e il Teatro Bramante di Urbania sono finalmente pronti a riaprire i sipari per l’edizione 2022 di Teatri d’Autore. Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Lunedì 17 gennaio alle 17.00 alla sala Ipogea della Mediateca Montanari MEMO, presentazione del libro “Dodici Presidenti. Vite da Quirinale da De Nicola a Mattarella” (Sole 24 Ore) di Alberto Orioli, organizzata dall’associazione Università dei Saperi “G. Grimaldi” di Fano in collaborazione con Comune di Fano, Assessorato alle Biblioteche. L’autore converserà con il giornalista Lionello Mancini.
da Università dei Saperi “G. Grimaldi”
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 16.936 tamponi: 12.509 nel percorso diagnostico (di cui 8.227 tamponi antigenici) e 4.427 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Ci è stato segnalato, più volte nel giro di 10 giorni, l’utilizzo della spiaggia di Torrette come pista da parte di motocrossisti, contravvenendo all’art. 5 della legge regionale n. 52 del 30 dicembre 1974 che vieta la circolazione di autoveicoli e motoveicoli non autorizzati nelle spiagge e negli altri ambienti naturali.
www.argonautafano.org
A causa del Covid-19, Aset Spa sta registrando un’importante riduzione del personale. Uno dei settori più colpiti è quello dell’Igiene Ambientale, e le defezioni riguardano soprattutto gli addetti alla gestione del Centro di Raccolta Differenziata (CRD) e del Centro Ambiente Mobile (CAM).
da Aset Spa
È comprensibile che un’azienda privata, desiderosa di investire sulla nostra città, pretenda che gli enti pubblici siano totalmente disponibili ad adeguarsi alle sue esigenze, imponendo per di più una tempistica stringente. Molto meno tollerabile è che un’amministrazione comunale si prostri completamente alle volontà dettate dal privato e ceda agli aut-aut, sottraendo occasioni di dialogo con gli organi istituzionali e rifiutando di fornire tutti gli approfondimenti utili ad assumere una decisione consapevole.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Aveva 72 anni il pesarese scomparso martedì per via del Covid. È una delle quattro vittime segnalate dalla Regione Marche, tra le quali figura anche un 49enne di Loreto, in provincia di Ancona.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com