Sono diverse le richieste per rami e tronchi - finiti a terra per via del vento - con cui devono fare i conti, in questi giorni, i vigili del fuoco di Fano. Uno degli episodi più significativi è stato il crollo di una vecchia quercia, finita in mezzo alla strada per via delle forti raffiche.
Si è tenuta lunedì una nuova udienza del processo bis per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, quello inerente le responsabilità amministrative per le irregolarità riguardanti la sicurezza del locale. Sono state chieste al gup Francesca De Palma cinque condanne e due assoluzioni.
Si è tenuta giovedì mattina l'udienza d'appello per la condanna dei sei ragazzi della bassa modenese, accusati di far parte della banda dello spray che la notte del 7 dicembre 2018 spruzzarono lo spray urticante che provocò la ressa alla Lanterna Azzurra di Corinaldo dove persero la vita cinque giovanissimi e una mamma di 39 anni.
I magnifici 8, ovvero il Teatro Comunale di Gradara, il Teatro Battelli di Macerata Feltria, il Teatro Comunale di Mombaroccio, il Teatro Apollo di Mondavio, il Teatro Angel Dal Foco di Pergola, il Teatro della Concordia di San Costanzo, il Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo e il Teatro Bramante di Urbania sono finalmente pronti a riaprire i sipari per l’edizione 2022 di Teatri d’Autore. Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino.
Lunedì 17 gennaio alle 17.00 alla sala Ipogea della Mediateca Montanari MEMO, presentazione del libro “Dodici Presidenti. Vite da Quirinale da De Nicola a Mattarella” (Sole 24 Ore) di Alberto Orioli, organizzata dall’associazione Università dei Saperi “G. Grimaldi” di Fano in collaborazione con Comune di Fano, Assessorato alle Biblioteche. L’autore converserà con il giornalista Lionello Mancini.
da Università dei Saperi “G. Grimaldi”
Ci è stato segnalato, più volte nel giro di 10 giorni, l’utilizzo della spiaggia di Torrette come pista da parte di motocrossisti, contravvenendo all’art. 5 della legge regionale n. 52 del 30 dicembre 1974 che vieta la circolazione di autoveicoli e motoveicoli non autorizzati nelle spiagge e negli altri ambienti naturali.
A causa del Covid-19, Aset Spa sta registrando un’importante riduzione del personale. Uno dei settori più colpiti è quello dell’Igiene Ambientale, e le defezioni riguardano soprattutto gli addetti alla gestione del Centro di Raccolta Differenziata (CRD) e del Centro Ambiente Mobile (CAM).
da Aset Spa
È comprensibile che un’azienda privata, desiderosa di investire sulla nostra città, pretenda che gli enti pubblici siano totalmente disponibili ad adeguarsi alle sue esigenze, imponendo per di più una tempistica stringente. Molto meno tollerabile è che un’amministrazione comunale si prostri completamente alle volontà dettate dal privato e ceda agli aut-aut, sottraendo occasioni di dialogo con gli organi istituzionali e rifiutando di fornire tutti gli approfondimenti utili ad assumere una decisione consapevole.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Trasmettiamo la circolare n. 532 dell’11 gennaio riguardante gli esiti dell’interlocuzione tra questa Direzione generale, la Regione Marche (Servizio Sanità) e l’ASUR Marche avvenuta in data 10 gennaio 2022 e degli ulteriori approfondimenti assunti al Tavolo DM87 riunito in data 11 gennaio in merito alla gestione dei contatti di casi di infezione da SARS‐CoV‐2 in ambito scolastico.
Da mercoledì12 gennaio nelle Marche sarà possibile diagnosticare la positività e uscire dall’isolamento e dalla quarantena anche con il tampone antigenico rapido negativo, senza bisogno di conferma con il molecolare. Sono state aggiornate oggi con una circolare del Dipartimento Salute le misure relative a quarantene, isolamento e guarigione dovuti al Covid-19.
L'inverno: una stagione tanto attesa dagli amanti dello sci e, al tempo stesso, temuta da chi non sopporta pioggia, neve e basse temperature. Ma l'inverno è anche la stagione dei mercatini di Natale, delle cioccolate gustate in baita e delle visite alle città d'arte innevate. Le Marche costituiscono una delle Regioni più interessanti della nostra Penisola, da visitare anche nel periodo invernale. Tra le città e i borghi da non perdere rientrano realtà come:
di Redazione
Non solo un cantiere per costruire i superyacht destinati ai mari di tutti il mondo. Il nuovo centro, pensato da Wider all’interno dell’area del Porto di Fano, sarà un vero e proprio innovation centre dal quale, oltre alle future imbarcazioni del brand nato nel 2010 in provincia di Pesaro Urbino, nasceranno idee, tecnologie e start-up.
da Wider Yachts
La contagiosità della variante Omicron ha toccato questa settimana quasi 13.000 marchigiani. I vaccini (questa settimana abbiamo superato la soglia dell'80% dei marchigiani immunizzati) e la minore aggressività di Omicron rispetto ad altre varianti permettono di tenere sotto controllo tutti gli altri parametri. Parametri che settimana dopo settimana continuano lentamente a peggiorare. È questo dato, non l'aumento dei contagi, che deve preoccuparci.