IN EVIDENZA
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 16.936 tamponi: 12.509 nel percorso diagnostico (di cui 8.227 tamponi antigenici) e 4.427 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Ci è stato segnalato, più volte nel giro di 10 giorni, l’utilizzo della spiaggia di Torrette come pista da parte di motocrossisti, contravvenendo all’art. 5 della legge regionale n. 52 del 30 dicembre 1974 che vieta la circolazione di autoveicoli e motoveicoli non autorizzati nelle spiagge e negli altri ambienti naturali.
www.argonautafano.org
A causa del Covid-19, Aset Spa sta registrando un’importante riduzione del personale. Uno dei settori più colpiti è quello dell’Igiene Ambientale, e le defezioni riguardano soprattutto gli addetti alla gestione del Centro di Raccolta Differenziata (CRD) e del Centro Ambiente Mobile (CAM).
da Aset Spa
È comprensibile che un’azienda privata, desiderosa di investire sulla nostra città, pretenda che gli enti pubblici siano totalmente disponibili ad adeguarsi alle sue esigenze, imponendo per di più una tempistica stringente. Molto meno tollerabile è che un’amministrazione comunale si prostri completamente alle volontà dettate dal privato e ceda agli aut-aut, sottraendo occasioni di dialogo con gli organi istituzionali e rifiutando di fornire tutti gli approfondimenti utili ad assumere una decisione consapevole.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Aveva 72 anni il pesarese scomparso martedì per via del Covid. È una delle quattro vittime segnalate dalla Regione Marche, tra le quali figura anche un 49enne di Loreto, in provincia di Ancona.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Trasmettiamo la circolare n. 532 dell’11 gennaio riguardante gli esiti dell’interlocuzione tra questa Direzione generale, la Regione Marche (Servizio Sanità) e l’ASUR Marche avvenuta in data 10 gennaio 2022 e degli ulteriori approfondimenti assunti al Tavolo DM87 riunito in data 11 gennaio in merito alla gestione dei contatti di casi di infezione da SARS‐CoV‐2 in ambito scolastico.
da Ufficio Scolastico Regionale
Marche
Il Carnevale è stato rinviato alla prossima estate. L’attuale situazione sanitaria e il perdurare dello stato di emergenza in cui versa l’intero paese hanno spinto l’Ente Carnevalesca, in accordo con il Comune, a prendere la decisione di far slittare l’evento al mese di luglio.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
L’amministrazione comunale di San Costanzo rende noto che dalla seconda metà di gennaio, verranno erogati i contributi per far fronte al pagamento delle bollette alle famiglie in difficoltà economica che hanno partecipato al bando natalizio.
www.comune.san-costanzo.pu.it
L’Alma Juventus Fano 1906, comunica che dal giro di tamponieffettuati, in data 12 gennaio, sono emersi altri 4 casi di positività al COVID-19 tra gruppo squadra e membri dello Staff.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Dopo le tante iniziative che hanno caratterizzato il 2021 la Pinacoteca San Domenico si prende una pausa per programmare dei piccoli interventi di manutenzione e preparare i nuovi allestimenti.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
www.fondazionecarifano.it
Ci sono anche due fanesi tra le vittime del Covid riportate dall'ultimo bollettino della Regione Marche. Si tratta di due donne di 73 e 88 anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da mercoledì12 gennaio nelle Marche sarà possibile diagnosticare la positività e uscire dall’isolamento e dalla quarantena anche con il tampone antigenico rapido negativo, senza bisogno di conferma con il molecolare. Sono state aggiornate oggi con una circolare del Dipartimento Salute le misure relative a quarantene, isolamento e guarigione dovuti al Covid-19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 18.451 tamponi: 14.001 nel percorso diagnostico (di cui 10.750 tamponi antigenici) e 4.450 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L’Europa intera piange la scomparsa di David Sassoli, ex volto noto del Tg1 poi dedito alla politica ai suoi massimi livelli.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L'inverno: una stagione tanto attesa dagli amanti dello sci e, al tempo stesso, temuta da chi non sopporta pioggia, neve e basse temperature. Ma l'inverno è anche la stagione dei mercatini di Natale, delle cioccolate gustate in baita e delle visite alle città d'arte innevate. Le Marche costituiscono una delle Regioni più interessanti della nostra Penisola, da visitare anche nel periodo invernale. Tra le città e i borghi da non perdere rientrano realtà come:
di Redazione
Non solo un cantiere per costruire i superyacht destinati ai mari di tutti il mondo. Il nuovo centro, pensato da Wider all’interno dell’area del Porto di Fano, sarà un vero e proprio innovation centre dal quale, oltre alle future imbarcazioni del brand nato nel 2010 in provincia di Pesaro Urbino, nasceranno idee, tecnologie e start-up.
da Wider Yachts
Entrano in vigore da lunedì 10 gennaio alcune delle nuove disposizioni anti Covid inserite nel Decreto Legge del 23 dicembre scorso approvato dal Consiglio dei Ministri.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La neve non è stata poi così copiosa, al contrario delle vostre foto. Avete risposto in tantissimi al nostro appello, inondandoci di scatti e contributi video inerenti la nevicata di domenica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La contagiosità della variante Omicron ha toccato questa settimana quasi 13.000 marchigiani. I vaccini (questa settimana abbiamo superato la soglia dell'80% dei marchigiani immunizzati) e la minore aggressività di Omicron rispetto ad altre varianti permettono di tenere sotto controllo tutti gli altri parametri. Parametri che settimana dopo settimana continuano lentamente a peggiorare. È questo dato, non l'aumento dei contagi, che deve preoccuparci.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Non sembra aver intenzione di calmarsi il forte vento che sta imperversando lungo la costa centro-settentrionale delle Marche. A confermarlo è la nuova allerta meteo diramata dalla protezione civile regionale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 5.540 tamponi: 4.195 nel percorso diagnostico (di cui 2.834 tamponi antigenici) e 1.343 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si è svolto lunedì mattina in videoconferenza l'incontro tra la Regione, l’Ufficio Scolastico Regionale, l’Asur e i rappresentanti delle Consulte provinciali degli studenti delle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 9 gennaio di 100 anni fa nasceva a Fano Veglia Bernacchia. Il sindaco Seri ha voluto festeggiare questo storico traguardo: “Veglia spegne cento candeline - ha detto il sindaco Seri - accarezzata dalla premura della sua famiglia e io le ho voluto far sentire tutto l’affetto della nostra comunità.
www.comune.fano.pu.it
Inaugurata la nuova sede della scuola dell'infanzia statale “Seneca” di Cuccurano, collocata nella struttura di Via della Scuola che fino allo scorso settembre ospitava parte delle classi della scuola primaria di Cuccurano. L'immobile è stato al centro di un significativo intervento di ristrutturazione, con un investimento di circa 200mila euro da parte dell'Amministrazione Comunale.
www.comune.fano.pu.it
Ora c'è ‘soltanto’ un mazzo di fiori. Fino a poco tempo fa, invece, c'era un uomo. Non aveva fissa dimora, e se ne stava spesso lì, seduto a terra, con il suo cappellino di ordinanza. Chiedeva l'elemosina, in realtà senza chiederla. Salutava, era gentile. Oggi in tanti a Fano lo piangono, con sincero dispiacere. E c'è chi ha messo quei fiori proprio lì, dove lo si vedeva sempre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Che fosse gentile lo dicono davvero tutti. D’altronde lo conoscevano in tanti, ed è commovente la scia di affetto scaturita in seguito alla scomparsa di Marian Piperea, il senzatetto del cavalcavia. Lunedì la cerimonia funebre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono diversi gli automobilisti che si sono ritrovati con addosso i fari di un'auto contromano, nientemeno che in superstrada. Automobilisti che hanno prontamente segnalato il tutto al 112.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 20 gli interventi dei vigili del fuoco eseguiti nel territorio della provincia di Pesaro Urbino, in seguito alla nevicata che ha contrassegnato il pomeriggio di domenica 9 gennaio. Settanta, invece, il totale degli interventi in tutta la regione, per lo più per recuperare autoveicoli impossibilitati a partire.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dal primissimo pomeriggio il tam tam polemico. "Al Codma sono già finite le dosi, è una vergogna": questo il messaggio divulgato sui social e inviato anche alla nostra redazione. Ma le cose non stavano esattamente così. Di certo l'Open Day all'hub vaccinale del Codma - a Rosciano di Fano - ha fatto registrare un'affluenza senza precedenti. Orario previsto per l'inizio delle somministrazioni: le 14. Eppure in tanti, anche tra chi si è presentato già dalle 13 15, sono dovuti tornare indietro. Sì, prima dell'inizio. E non per carenza di dosi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nuovo anno nuova allerta, per quella che si preannuncia una ‘domenica bestiale’ sotto il profilo del meteo. La protezione civile delle Marche ha infatti diramato un’allerta di colore verde per tutta la fascia costiera. Per cosa? Neve – come preannunciato -, ma anche vento e mare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com