Non solo un cantiere per costruire i superyacht destinati ai mari di tutti il mondo. Il nuovo centro, pensato da Wider all’interno dell’area del Porto di Fano, sarà un vero e proprio innovation centre dal quale, oltre alle future imbarcazioni del brand nato nel 2010 in provincia di Pesaro Urbino, nasceranno idee, tecnologie e start-up.
da Wider Yachts
La contagiosità della variante Omicron ha toccato questa settimana quasi 13.000 marchigiani. I vaccini (questa settimana abbiamo superato la soglia dell'80% dei marchigiani immunizzati) e la minore aggressività di Omicron rispetto ad altre varianti permettono di tenere sotto controllo tutti gli altri parametri. Parametri che settimana dopo settimana continuano lentamente a peggiorare. È questo dato, non l'aumento dei contagi, che deve preoccuparci.
Il 9 gennaio di 100 anni fa nasceva a Fano Veglia Bernacchia. Il sindaco Seri ha voluto festeggiare questo storico traguardo: “Veglia spegne cento candeline - ha detto il sindaco Seri - accarezzata dalla premura della sua famiglia e io le ho voluto far sentire tutto l’affetto della nostra comunità.
Inaugurata la nuova sede della scuola dell'infanzia statale “Seneca” di Cuccurano, collocata nella struttura di Via della Scuola che fino allo scorso settembre ospitava parte delle classi della scuola primaria di Cuccurano. L'immobile è stato al centro di un significativo intervento di ristrutturazione, con un investimento di circa 200mila euro da parte dell'Amministrazione Comunale.
Che fosse gentile lo dicono davvero tutti. D’altronde lo conoscevano in tanti, ed è commovente la scia di affetto scaturita in seguito alla scomparsa di Marian Piperea, il senzatetto del cavalcavia. Lunedì la cerimonia funebre.
Sono 20 gli interventi dei vigili del fuoco eseguiti nel territorio della provincia di Pesaro Urbino, in seguito alla nevicata che ha contrassegnato il pomeriggio di domenica 9 gennaio. Settanta, invece, il totale degli interventi in tutta la regione, per lo più per recuperare autoveicoli impossibilitati a partire.
Dal primissimo pomeriggio il tam tam polemico. "Al Codma sono già finite le dosi, è una vergogna": questo il messaggio divulgato sui social e inviato anche alla nostra redazione. Ma le cose non stavano esattamente così. Di certo l'Open Day all'hub vaccinale del Codma - a Rosciano di Fano - ha fatto registrare un'affluenza senza precedenti. Orario previsto per l'inizio delle somministrazioni: le 14. Eppure in tanti, anche tra chi si è presentato già dalle 13 15, sono dovuti tornare indietro. Sì, prima dell'inizio. E non per carenza di dosi.
Nuovo anno nuova allerta, per quella che si preannuncia una ‘domenica bestiale’ sotto il profilo del meteo. La protezione civile delle Marche ha infatti diramato un’allerta di colore verde per tutta la fascia costiera. Per cosa? Neve – come preannunciato -, ma anche vento e mare.
D'altronde l'avevamo detto, forti di un meteo che non lasciava tanti dubbi e - soprattutto - di un'allerta altrettanto eloquente diffusa dalla protezione civile delle Marche. Ed eccola, dunque, la neve, che nel pomeriggio di domenica ha creato una (più o meno) sottile distesa bianca dall'entroterra fino al mare.
Ora c'è ‘soltanto’ un mazzo di fiori. Fino a poco tempo fa, invece, c'era un uomo. Non aveva fissa dimora, e se ne stava spesso lì, seduto a terra, con il suo cappellino di ordinanza. Chiedeva l'elemosina, in realtà senza chiederla. Salutava, era gentile. Oggi in tanti a Fano lo piangono, con sincero dispiacere. E c'è chi ha messo quei fiori proprio lì, dove lo si vedeva sempre.
“Ciao Lory, ti ricordi su questo palco quando ci davamo delle befane? Quante risate... Pensa te, oggi sarebbe stato il nostro giorno! É stato bello lavorare con te, e so che mancherai moltissimo. Buon viaggio, la tua Cochi”. Quello di Costanza è soltanto uno dei tanti messaggi pubblicati su Facebook in ricordo di Loredana Ciavaglia, la 71enne scomparsa nei giorni scorsi e che ha davvero lasciato un segno indelebile tra i tantissimi che avevano avuto il piacere di conoscerla.
Da alcuni mesi si è organizzato un Direttivo integrato delle tre liste civiche del Sindaco, Noi Città, Noi Giovani e Insieme, con un coordinamento nella persona di Matteo Ciaschini e uno staff di affiancamento dei referenti delle altre liste nelle persone di Marco Battistelli e Paolo Caporelli. Il direttivo è composto da più elementi di ogni lista, al fine di garantire una più ampia rappresentanza del civismo fanese.
da Liste civiche di maggioranza
Uno sguardo su Fano, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: redazione@viverefano.com.
“Abbiamo chiesto al Sen. Gasparri e alla politica che a parole si è dichiarata, quasi tutta, disponibile ad accogliere le proposte dei Balneari, di dimostrare con i fatti la volontà di volere tutelare, ad ogni costo, il sistema balneare italiano, una peculiarità unica che tutto il mondo ci invidia”.
Dal prossimo 20 gennaio anche per andare dal parrucchiere, dal barbiere, dall’estetista e in qualsiasi centro di servizi di cura alla persona bisognerà esibire il Green Pass, anche quello base, che si ottiene con un tampone negativo fatto 48 ore prima se antigenico, 72 ore prima se molecolare.
“La recrudescenza del Covid e le iniziative adottate dal Governo stanno di nuovo colpendo il turismo. Tutte le attività della filiera: dai tour operator e agenzie di viaggio agli alberghi, dai ristoranti alle guide turistiche, dalle strutture ricettive e i locali da ballo hanno registrato nel corso del 2021 dati disastrosi”. Parole di Amerigo Varotti, Direttore Generale di Confcommercio Pesaro e Urbino / Marche Nord che interviene sull’emergenza turismo.
Dopo oltre quarant’anni di servizio, lo scorso 31 dicembre è arrivato il momento del pensionamento per il Direttore generale della Bcc di Pergola e Corinaldo Mario Montesi. Dopo un primo approccio nell’estate del 1977, ancora studente di ragioneria, Montesi vinceva il concorso e nel febbraio 1980 veniva assunto nell’allora Cassa Rurale ed Artigiana di Pergola, che sarebbe diventata l’attuale banca.
E’ chiaro che la Giunta del Sindaco Seri sta implodendo e se ormai arriva a renderlo pubblico vuol dire che è allo stremo. Le dichiarazioni stampa dell’Assessore al Turismo Etienn Lucarelli riguardo ad Aset ed Mms, scatenano la successiva e immediata reazione contraria del suo collega Mascarin e come se non bastasse, dulcis in fundo, si aggiunge quella della lista dello stesso Sindaco Seri “Noi Giovani” che mette in forte discussione, pubblicamente anche l’operato dell’Assessore Tonelli chiedendo un rimpasto di Giunta.