IN EVIDENZA
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.498 tamponi (meno del 'solito', essendo il 2 gennaio un giorno festivo): 3.443 nel percorso diagnostico (di cui 2.549 tamponi antigenici) e 1.055 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La skyline del lungomare. L'anfiteatro Rastatt in lontananza. E poi i tetti della zona di Sassonia di Fano. Ci sono anche loro nell'ultimo videoclip di 'Raffi', nome d'arte della 23enne pesarese Raffaella Pierattoni. Video che in una manciata di giorni sta conquistando tantissime visualizzazioni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non hanno messo a soqquadro le stanze, né si sono interessati all'oro o ad altri oggetti preziosi. Ai contanti invece sì. Ed è praticamente l'unica refurtiva dei malviventi che alcune sere fa si sono introdotti in due appartamenti mentre i rispettivi proprietari stavano dormendo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Domenica 2 gennaio è stato celebrato il Capodanno del Cenatore nella splendida cornice dell 'Hotel Astoria di Fermo. In questa occasione il Presidente nazionale, il Notaio Alfonso Rossi ha regalato al Grande Cenatore Ivan Coretti, Presidente della sezione di Fano, il Mestolo argentato della Cenatorizzazione.
di Redazione
In arrivo più di 8 milioni di euro per la riqualificazione urbana attraverso progetti presentati dalla giunta.
www.comune.fano.pu.it
Le Marche si preparano al rientro a scuola il 7 gennaio. Nonostante il Decreto Legge del 23 dicembre, che prevede uno screening di tutta la popolazione scolastica prima del rientro in classe, ogni regione sta andando in ordine sparso e con modalità diverse. Le Marche, ad esempio, hanno previsto per il 6 gennaio una giornata di tamponi gratuiti per "tutti i ragazzi che hanno avuto contatti stretti con positivi o che manifestano sintomi".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Rientro a scuola in sicurezza: la Regione Marche organizza una giornata di tamponi gratuiti per gli studenti delle scuole primaria e secondaria di primo grado. Il 6 gennaio, in vista del rientro a scuola dopo le Festività, la Regione ha predisposto dei punti tamponi sul territorio regionale rivolti agli studenti della scuola scuole primaria e secondaria di primo grado che abbiano dei sintomi o che abbiano avuto un contatto diretto o sospetto positivo, che potranno recarsi direttamente e senza bisogno di prenotazione per effettuare lo screening.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Fiducia. È quella che si respira, nonostante tutto. Nonostante Omicron, nonostante l’online. A un passo dall’inizio dei saldi – previsti nelle Marche dal 5 gennaio al 1° marzo – pare che non tutto sia perduto. Anzi, ci si aspetta un salto in avanti, soprattutto per certi settori. Ma è ancora presto per parlare di normalità. Per il commercio al dettaglio – quello ‘vis a vis’ - i bei vecchi tempi sembrano un ricordo. C’è molto da lavorare, ma anche da pazientare. Soprattutto finché il Covid resterà una costante, ma le speranze sono buone e – a detta della presidente di Confcommercio Fano Barbara Marcolini – l’auspicio è quello di una partenza sprint.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Coronavirus Marche: Omicron fa raddoppiare i nuovi casi in sette giorni. Peggiorano tuttii parametri
L'effetto della variante Omicorn è dirompente e il numero dei nuovi casi questa settimana è quasi il doppio dei sette giorni precedenti, quando i casi erano già un numero record. Nonostante questo tutti i parametri (attualmente malati, ricoveri ordinari e in terapia intensiva e decessi) sono migliori dello scorso anno. Ma quello che preoccupa è la tendenza costante al peggioramento che dura ormai da qualche mese.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Pubblicata la gara di appalto per la riqualificazione del Piazzale di Via del Risorgimento. L’area di sosta, che sarà oggetto di un profondo intervento di rifunzionalizzazione, ospiterà 88 posti auto gratuiti collocati a forma di pettine, a cui si aggiungeranno quelli destinati ai ciclomotori e quelli riservati ai disabili.
www.comune.fano.pu.it
Lascia sconcerto la lettera di fine anno del Sindaco Massimo Seri ai fanesi. Un Sindaco senza maggioranza che parla di sensibilità e responsabilità e anche di sogni ma che non riesce a muovere nulla nonostante l'evidente inadeguatezza di alcuni componenti della giunta, a differenza del vicino sindaco di Pesaro che ha provveduto in un rimpasto di Giunta proprio pochi giorni fa. Ancora 2 anni di Seri Sindaco, ostaggio del PD di Minardi, non lo meritano i cittadini fanesi.
Coppia aperta quasi spalancata di Dario Fo e Franca Rame, interpretato dalla frizzante Chiara Francini con Alessandro Federico e la regia di Alessandro Tedeschi, interprete straordinario della formazione teatrale cult Carrozzeria Orfeo, inaugura il nuovo anno dal 7 al 9 gennaio FANOTEATRO, stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata in collaborazione con AMAT e con il contributo del Comune di Fano, Regione Marche e del MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
“Il momento dei saldi rappresenta un’occasione importante per i nostri imprenditori, un modo per andare incontro ai clienti e farsi conoscere, nonostante abbiano perso il valore economico che avevano in passato perché ormai chi ha un’attività, tutto l’anno mette in campo iniziative promozionali per fidelizzare chi entra per fare acquisti”.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Covid, scomparsa una 49enne di Fano: anche un 41enne tra gli ultimi tre deceduti, tutti in provincia
Nuovo amaro bollettino Covid per il nostro territorio, che riporta tre decessi avvenuti nelle ultime 24 ore, e tutti in provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 18.227 tamponi: 14.171 nel percorso diagnostico (di cui 10.581 tamponi antigenici) e 4.106 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Pesa 2 chili e 600 grammi, ed è nato poco prima dell’1 20 del 1° gennaio. È Mattia, il primo nato dell’intera provincia di Pesaro Urbino, partorito all’ospedale Santa Croce di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nella giornata del 1 gennaio sono stati testati pochi tamponi, solo 3.495: 2.091 nel percorso diagnostico (di cui 936 tamponi antigenici) e 1.368 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 19.497 tamponi: 15.168 nel percorso diagnostico (di cui 10.391 tamponi antigenici) e 4.329 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Gli hanno tagliato il braccio destro e mozzato il pollice della mano sinistra. Si ritrova ridotto così il povero pastore del grande presepe del Pincio di Fano, dopo l'ennesimo blitz dei vandali - termine ormai riduttivo - di turno. E poco meglio stanno le pecorelle, ora senza orecchie.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non solo disgrazie. I lettori vogliono sapere, e vogliono sapere tutto. Sembra una cosa scontata, ma di certo non lo è. I giornalisti - soprattutto di questi tempi - vengono visti spesso come degli avvoltoi che gongolano di fronte al dolore altrui, come se adorassero raccontare tragedie e ne traessero in qualche modo profitto. La 'top 20' degli articoli più letti sul nostro giornale online nel 2021 dimostra che non è così.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
In riferimento al comunicato stampa del consigliere comunale di minoranza Domenico Carbone esprimo la mia soddisfazione nell’apprendere, aimè solo sulla stampa, che siamo sulla stessa lunghezza d’onda del rappresentante dell'opposizione sui temi della riduzione dei rifiuti e sul plastic free challenge.
www.comune.san-costanzo.pu.it
L’anno solare della Vigilar Fano si apre con un derby combattutissimo, vinto al fotofinish, in rimonta, dalla Med Store Macerata. Dopo aver vinto il primo e il terzo set, la Vigilar ha subito per due volte il rientro di Macerata, che è riuscita a portare la contesa al tie-break: quinto set giocato punto a punto dalle due squadre fino al fotofinish, quando gli ospiti hanno avuto il guizzo vincente per capovolgere definitivamente il risultato e conquistare il match.
L'ondata Covid con la variante Omicron rischia di mandare in tilt l'Italia (il picco dei contagi è atteso per metà gennaio) e il Governo vara l'ultima stretta del 2021. Il nuovo Decreto Legge licenziato mercoledì sera dal Consiglio dei Ministri introduce ulteriori restrizioni per i non vaccinati, una sorta di lockdown, che potranno di fatto solo andare a lavoro e poco altro. Novità importanti sono state introdotte sul fronte delle quarantene.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Le Marche scivolano inesorabilmente verso la zona arancione. La costante e continua crescita dei contagi, ricoveri e delle terapie intensive proiettano la regione verso il passaggio ad una zona di rischio ancora più alta.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Una scelta di civiltà. È quella fatta dall’amministrazione comunale fanese, che ha vietato l’uso dei cosiddetti ‘giochi pirotecnici’ dal 30 dicembre al 6 gennaio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Via una ditta, avanti la prossima: la Fratarcangeli, seconda classificata nella gara d’appalto di sei anni fa per l'assegnazione del servizio scuolabus nel comune di Fano. Sì, perché - dopo tante traversie - la Tundo è ora davvero acqua passata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Contagi, ricoveri e decessi: nelle Marche tutti i parametri relativi al monitoraggio del Covid mostrano dati allarmanti. E non sembrano poter migliorare a breve; anzi, il trend delle ultime settimane indica un netto e continuo peggioramento della situazione nella regione.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L’Alma Juventus Fano 1906, è felice di annunciare di aver acquisito le prestazioni sportive del calciatore Alberto Olivieri, acquistato dall’US Folgore Caratese.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Mondolfo: Associazione culturale Monte Offo, "Quale esempio positivo da Clivo Lorenzo II de’ Medici"
La toponomastica cittadina dovrebbe, laddove possibile, trarre dalla documentazione storica alcuni nomi per perpetuare la memoria della cultura del luogo, ovvero di determinati fatti, personaggi, tradizioni, consuetudini, mestieri, giochi, ecc.; in secondo luogo dovrebbe promuovere il ricordo di personaggi che hanno fornito un esempio positivo alla comunità nazionale e locale; per cui, oggi a nessuno verrebbe in mente di dedicare, per esempio, una via di Roma o di altra città a Benito Mussolini (e anche se lo facesse, ciò provocherebbe grossissimi contrasti).
da Roberto Bernacchia
presidente associazione culturale Monte Offo
Lunedì 20 dicembre il Sindaco Massimo Seri e l’Assessora al Decoro Urbano Barbara Brunori hanno inaugurato due delle tre panchine che gli ex studenti del Liceo Artistico Apolloni di Fano (sezione Design dell’Arredamento) hanno donato esattamente due anni fa all’AVIS di Fano.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
www.liceoartisticoapollonifano.it