2 gennaio 2022

31 dicembre 2021

...

L'ondata Covid con la variante Omicron rischia di mandare in tilt l'Italia (il picco dei contagi è atteso per metà gennaio) e il Governo vara l'ultima stretta del 2021. Il nuovo Decreto Legge licenziato mercoledì sera dal Consiglio dei Ministri introduce ulteriori restrizioni per i non vaccinati, una sorta di lockdown, che potranno di fatto solo andare a lavoro e poco altro. Novità importanti sono state introdotte sul fronte delle quarantene.




...

Via una ditta, avanti la prossima: la Fratarcangeli, seconda classificata nella gara d’appalto di sei anni fa per l'assegnazione del servizio scuolabus nel comune di Fano. Sì, perché - dopo tante traversie - la Tundo è ora davvero acqua passata.






...

Lunedì 20 dicembre il Sindaco Massimo Seri e l’Assessora al Decoro Urbano Barbara Brunori hanno inaugurato due delle tre panchine che gli ex studenti del Liceo Artistico Apolloni di Fano (sezione Design dell’Arredamento) hanno donato esattamente due anni fa all’AVIS di Fano.


...

La toponomastica cittadina dovrebbe, laddove possibile, trarre dalla documentazione storica alcuni nomi per perpetuare la memoria della cultura del luogo, ovvero di determinati fatti, personaggi, tradizioni, consuetudini, mestieri, giochi, ecc.; in secondo luogo dovrebbe promuovere il ricordo di personaggi che hanno fornito un esempio positivo alla comunità nazionale e locale; per cui, oggi a nessuno verrebbe in mente di dedicare, per esempio, una via di Roma o di altra città a Benito Mussolini (e anche se lo facesse, ciò provocherebbe grossissimi contrasti).


...

Gli orari invernali della Mediateca Montanari (16 settembre-15 giugno) si ampliano notevolmente dal 1 gennaio 2022, passando da 39 a 52 ore, con un incremento del 33,33% e con un'apertura 7 giorni su 7. Considerando anche le aperture delle Federiciana, attualmente ancora pienamente funzionante, in città i servizi bibliotecari offrono complessivamente servizi per 102 ore alla settimana.


...

"In un bilancio regionale caratterizzato da pagine di contributi spiccioli ai Comuni (ce n’è anche per il gioco della ruzzola), non si trova un centesimo per finanziare l'investimento nell'hospice pediatrico previsto a Fano" lamenta Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, relatrice di minoranza riguardo la legge di stabilità e la legge di bilancio.


...

Recupero dell'ultima giornata di andata del campionato di serie A3 con la Vigilar che ospita la Med Store Macerata (domenica 2 gennaio ore 19 al Palas Allende), in quello che risulta essere il secondo derby stagionale dopo la sfida contro Grottazzolina.


30 dicembre 2021





...

Si è svolto lo scorso 6 dicembre a Palmi (RC), nella splendida cornice del Caposperone Resort, la cerimonia d’investitura dell’Ordine Internazionale dei Discepoli di Escoffier, la prestigiosa istituzione con sede in Francia e delegazioni in tutto il mondo, che tramanda e custodisce la memoria e l’insegnamento di uno dei più grandi cuochi della storia, un personaggio mitico, le cui intuizioni sono alla base della ristorazione contemporanea, dell’accoglienza alberghiera e della moderna figura professionale del cuoco.




...

La Fontana della Fortuna verrà restaurata. È stato affidato l'incarico a un architetto che si occupa di restauro e risanamento conservativo. Dopo l' elaborazione di alcune schede tecniche verrà effettuato un rilievo laser scanner per approfondire lo stato puntuale sia degli elementi decorativi lapidei sia dell'impianto illuminotecnico e di quello idraulico.



...

Nel manifesto di presentazione del circolo gramsci di fano avevamo detto che ci saremmo occupati della citta’ e pertanto lo facciamo per la prima volta con un consuntivo di fine anno.


...

– Martedì 4 gennaio alle 17.00 alla ex Chiesa di Santa Maria del Gonfalone, in via Rinalducci, “Rinascere seguendo il proprio demone” conferenza di Ivano Dionigi, già Magnifico Rettore dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, organizzata dall’associazione Università dei Saperi “G. Grimaldi” di Fano.



...

Capodanno 2022 ai Musei civici di Mondolfo. Al Complesso Monumentale di Sant’Agostino i Musei della città fortificata sul mare resteranno aperti nei consueti orari festivi sia sabato 1 che domenica 2 gennaio con una grande mostra. Ecco infatti la possibilità, ad accesso gratuito, di visitare “Animal emotion” curata dal Filippo Sorcinelli per PAM con il Comune di Mondolfo.


...

Con la delibera dello scorso lunedì 27 Dicembre, in Consiglio comunale, è stato approvato all’unanimità lo schema di convenzione con la Comunità Montana dell’Alto e Medio Metauro per la gestione in forma associata, in ottemperanza a quanto previsto dalla Legge Regionale del 20 gennaio 1997, n. 10 “Norme in materia di animali da affezione e prevenzione del randagismo”.


...

Dopo 4 anni in cui nella provincia di Ancona erano più le aziende a chiudere di quelle ad aprire si inverte finalmente la tendenza nel 2021 con un +37, ma le due associazioni CNA e Confartigianato si uniscono per dare una voce sola ai propri dubbi: “Chiudono imprese radicate e solide a favore di attività meno stabili. Le istituzioni supportino il territorio”


29 dicembre 2021





...

Se qualcuno si chiedesse perché l’ultimo consiglio comunale sia stato convocato all’antivigilia di Natale, la risposta sarebbe molto banale: la necessità della maggioranza di nascondere le proprie vergogne.


...

La Variante Urbanistica al Piano Regolatore del porto riguardante il polo produttivo della cantieristica, finalizzata a rendere gli edifici industriali già previsti utili alle esigenze della ditta Wider SrL di Ancona, approvata nell’ultimo Consiglio Comunale, ha fornito l’occasione per avviare un dibattito sul significato di tale operazione, sulle sue ricadute in termini occupazionali e di rilancio del porto stesso, nonché sugli effetti sul contesto urbano, ambientale e turistico e, più in generale, sull’immagine complessiva della città.


...

L’Alma Juventus Fano 1906, comunica di aver ceduto le prestazioni sportive del calciatore Tommaso Alejandro Fontana al Casarano Calcio.


...

Erano dunque vere le perplessità ed i dubbi esternati dalla Lega Fanese a mezzo stampa già nel Novembre del 2021, ad anno scolastico iniziato, che denunciavano la mancata manutenzione , l’usura delle gomme ed il mancato rinnovo della assicurazione dei mezzi di trasporto adibiti al servizio scolastico della Tundo.




Vivere Fano è supplemento di Vivere Senigallia, testata edita da Vivere Senigallia srls. Direttore editoriale Giulia Mancinelli, direttore responsabile Michele Pinto.Registrazione presso il tribunale di Ancona n° 20 del 19 Ottobre 2007. Iscrizione ROC 30133.
Redazione: Via Mamiani 22/24 Senigallia AN Tel. 071.7922415.
Webmaster: Sigmar. casinononaams.co
RSS: http://feeds.feedburner.com/viverefano. Informativa sulla Privacy.
Pubblicità: 071.7921452
Accedi | Pagina generata in 9.85 secondi