Case popolari, al via le nuove domande per assegnazioni e aggiornamenti: ecco come fare

La domanda può essere presentata unicamente in modalità telematica, previo possesso delle credenziali SPID/CIE, accedendo al portale dedicato disponibile sul sito web del Comune di Fano (www.comune.fano.pu.it).
Per quanto riguarda le domande di aggiornamento, si ricorda che le domande ammesse alla graduatoria ERP 2020, alle quali non è seguita l’assegnazione di un alloggio, entrano di diritto nelle graduatorie successive e vi permangono, unitamente alle nuove domande, e l’adeguamento dei punteggi avviene automaticamente relativamente a:
– Reddito/ISEE 2021
– Numero componenti nucleo familiare
– Presenza di soggetti ultrasessantacinquenni/minori di 14 anni nel nucleo familiare
– Periodo di permanenza in graduatoria
– Periodo di residenza nel Comune di Fano
I soggetti che ritengono di aver diritto ad una maggiorazione del punteggio assegnato, in virtù di condizioni non previste nell’elenco di cui sopra, possono integrare la domanda, selezionando la voce “domanda di aggiornamento di alloggio di ERP Sovvenzionata” nel medesimo portale dedicato all’inserimento di domande ERP, sempre previo possesso delle credenziali SPID/CIE.
Si raccomanda pertanto anche a coloro che risultano già inseriti nella graduatoria attuale di possedere un ISEE valido, così da permettere all'Ufficio la verifica automatica.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2021 alle 22:41 sul giornale del 02 dicembre 2021 - 479 letture
In questo articolo si parla di attualità, fano, comune di fano, case popolari, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cxwj