Terremoto: sabato chiuse tutte le scuole di Fano. Stessa sorte per MeMo e Biblioteca Federiciana

I volontari della Protezione Civile e i vigili della Polizia Locale stanno provvedendo alle verifiche in varie zone del territorio cittadino. Il C.O.C ha deciso, in via precauzionale e vista la significativa vicinanza con l’epicentro, di chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado riservando la giornata odierna e di sabato per le verifiche tecniche.
“Stiamo monitorando la situazione con attenzione - chiosa il vicesindaco Fanesi - Siamo in costante contatto con tutte le forze dell’ordine per gestire le criticità maggiori, evitando disagi alle collettività. “Stiamo informando, coordinandoci con i Dirigenti scolastici, le famiglie dei termini di questa disposizione precauzionale – informa l'Assessore ai Servizi educativi, Samuele Mascarin - La chiusura sarà estesa, per questo pomeriggio e per la giornata di sabato, anche alla Mediateca Montanari e alla Biblioteca Federiciana” Al momento non si registrano danni e situazioni rilevanti. Nel corso delle prossime ore si valuteranno le eventuali situazioni critiche.
Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:
- per Whatsapp salvare in rubrica il numero 350 564 1864 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
- Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-10-2021 alle 16:56 sul giornale del 30 ottobre 2021 - 3536 letture
In questo articolo si parla di attualità, terremoto, fano, comune di fano, scuole chiuse, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/crfs