Il liceo Nolfi Apolloni di Fano protagonista alle iniziative della Fondazione Carifano X Dante

Il percorso è iniziato on line, in piena pandemia, ed è approdato in presenza solo durante le prime settimane di settembre in connessione con il “Piano Estate della scuola” fino alle esibizioni del 15 e del 16 ottobre. Alla Pinacoteca San Domenico, gli alunni del Liceo Nolfi Apolloni hanno messo in scena gli esiti del loro “cammino” espressivo scelto per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante.
I ragazzi, guidati dai loro insegnanti (Elisabetta Catenacci, Greta Gaspari, Erica Girolimetti, Enza Patti, Elisa Roscini e Paolo Tosti), si sono esibiti in letture dantesche, in drammatizzazioni ispirate a Dante, hanno presentato i Pupi del carro allegorico intitolato “Fano, la Divina”, che sfilerà nel prossimo Carnevale cittadino, ed hanno illustrato il reportage fotografico del lavoro laboratoriale svoltosi presso i capannoni dell’Ente carnevalesca, sotto la valente guida del maestro carrista Ruben Mariotti e dell’Associazione Carnival Factory .
Hanno arricchito gli eventi il professor Francesco Fioretti con le sue acute disamine su Dante, il Maestro Sauro Nicoletti e giovani musicisti del Liceo Torelli, l’attore-regista Marco Florio ed Aureliano Delisi (del CTU di Urbino) che hanno seguito le esibizioni dei ragazzi.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-10-2021 alle 15:26 sul giornale del 20 ottobre 2021 - 149 letture
In questo articolo si parla di cultura, apolloni, Liceo artistico, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cpd1