San Lorenzo: il fisico Davide Fiscaletti presenta "Le immagini dinamiche" in biblioteca

Un libro che utilizza un linguaggio semplice e discorsivo, ma allo stesso tempo rigoroso sul piano concettuale, per affrontare il dibattito relativo agli approcci meccanicistico-riduzionista e olistico-sistemico. L'incontro sarà moderato dal giornalista Mauro Ferri. Nel libro “Le immagini dinamiche. Forma e qualità nella scienza moderna”, Davide Fiscaletti con limpida chiarezza effettua una rilettura critica avvincente delle principali teorie sviluppate nella storia del pensiero scientifico, mostrando in che senso nella scienza moderna la visione olistica e sistemica basata sullo studio della forma e dei comportamenti collettivi tende a prevalere sull’approccio meccanicistico e riduzionista.
Davide Fiscaletti vive a San Lorenzo in Campo, laureato in fisica all’università di Bologna, è docente di matematica e fisica e membro ricercatore del centro di ricerca SpaceLife Institute (San Lorenzo in Campo). Si occupa di fondamenti della fisica teorica, segnatamente di interpretazioni della meccanica quantistica, relatività, teoria quantistica dei campi e gravità quantistica. È autore di molti articoli apparsi in numerose riviste scientifiche e di diversi libri, tra cui ricordiamo: “Affreschi quantistici. Parallelismi tra scienza e arte” (Castel Negrino, 2020), “The geometry of quantum potential. Entropic information of the vacuum” (World Scientific, 2018), “Il quadro olografico. Le frontiere non-locali della fisica moderna” (Di Renzo Editore, 2017) “I gatti di Schrödinger” (Editori Riuniti University Press, Roma, 2015). L'incontro è organizzato da Comune di San Lorenzo in Campo e Biblioteche CoMeta.
L’ingresso è gratuito, i posti sono limitati e la prenotazione obbligatoria scrivendo a biblioteche.cometa@gmail.com o al 3517340503 (anche WhatsApp). L’ingresso è consentito rispettando tutte le misure di sicurezza previste. In ottemperanza alle disposizioni governative vigenti, previste per tutti i luoghi di cultura italiani (D.L. del 23 luglio 2021), dal 6 agosto 2021 è obbligatorio esibire il Green Pass.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-10-2021 alle 16:21 sul giornale del 07 ottobre 2021 - 207 letture
In questo articolo si parla di cultura, san lorenzo in campo, Sistema Bibliotecario Cometa, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/cmN3
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
