Bollette più leggere per le utenze non domestiche: ecco come e per chi

“Come gia avevamo detto, in queste settimane - spiega l'assessora Sara Cucchiarini - le realtà produttive fanesi hanno potuto beneficiare di una riduzione della pressione fiscale accreditata direttamente in bolletta. Sappiamo quanto abbia sofferto il nostro tessuto economico e questo intervento rappresenta una boccata di ossigeno che permette di affrontare al meglio questo momento fondamentale nell’ottica di recuperare il terreno perduto. Stiamo continuando a lavorare in questa direzione e nei prossimi mesi comunicheremo ulteriore misure”.
Il contributo a ogni singola utenza non domestica è stato ripartito seguendo il seguente schema:
- 100% per Cinematografi e teatri, impianti sportivi e parchi giochi, agenzie viaggi e discoteche.
- 40% riguarderà musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto, alberghi con e senza ristorante, botteghe, parrucchieri, barbieri estetiste, ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub, mense, birrerie, amburgherie, bar, caffè, pasticcerie.
- 20% riferito ad autosaloni di vetture, negozi di abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta negozi particolari quali filatelia, tende e tessuti, tappeti, cappelli e ombrelli, antiquariato, banchi di mercato beni durevoli, attività artigianali tipo botteghe come falegname, idraulico, fabbro, elettricista, carrozzeria, autofficina, elettrauto, attività industriali con capannoni di produzione, attività artigianali di produzione beni specifici.
-12,5% è stato applicato a campeggi, distributori carburanti, stabilimenti balneari, uffici, studi professionali (esclusi Banche, istituti di credito), edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze.
Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:
- per Whatsapp salvare in rubrica il numero 350 564 1864 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
- Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-10-2021 alle 16:39 sul giornale del 07 ottobre 2021 - 1033 letture
In questo articolo si parla di attualità, fano, comune di fano, bollette, TARI, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cmUT