articolo
Briganti al timone di Colli al Metauro: “Le priorità? Marciapiedi, piste ciclabili e sicurezza nelle scuole”

C’è lui nel post-Aguzzi, in un comune che non ha finito di fare i conti con diversi mal di pancia. In primis quello della fusione, dimostrato dalle 114 schede bianche di Montemaggiore al Metauro, dove l’unione delle tre ex municipalità – le altre sono Saltara e Serrungarina – non è ancora stata digerita. Le priorità già annunciate sono la realizzazione di marciapiedi e piste ciclabili: a questo penserà la nuova giunta. “Nella nostra agenda anche la messa in sicurezza delle nostre scuole”, ha commentato il neo sindaco, che si è detto intenzionato a portare avanti anche i tanti progetti già avviati negli ultimi quattro anni. Obiettivo: far crescere una volta per tutte il territorio di Colli al Metauro dopo il primo giro di ‘rodaggio’.
“Ci avete regalato una gioia immensa – ha detto Briganti rivolgendosi agli elettori -, perciò grazie a tutti coloro che hanno creduto nelle nostre idee e nel nostro progetto. Grazie anche a tutti i membri della squadra che si sono spesi sul territorio riscontrando un grande consenso. Infine grazie a tutti i numerosi collaboratori. Siamo onorati di aver ricevuto un così grande attestato di stima da parte dei cittadini di Colli al Metauro, questo spinge a lavorare con maggior entusiasmo e con consapevolezza”.
Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:
- per Whatsapp salvare in rubrica il numero 350 564 1864 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
- Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano

SHORT LINK:
https://vivere.me/cmK8