SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Form-Azione del movimento Dipende da Noi, incontro sul tema: "Trasformazione. Sinistra etica e popolare. Metodo nonviolento"

2' di lettura
190

dipende da noi
Dopo il bellissimo appuntamento sulle forme della democrazia e sull'approfondimento di alcuni articoli fondamentali della Costituzione Italiana, continua il percorso di Form-Azione proposto dal movimento regionale Dipende da Noi, nella convinzione che l'agire e il sapere dipendono da noi.

Il prossimo appuntamento è previsto per sabato 27 marzo (ore 17) con l’intervento di Roberto Mancini, filosofo, docente UNIMC e coordinatore regionale del movimento Dipende da Noi che ci parlerà di Trasformazione. Sinistra etica e popolare. Metodo nonviolento quali strumenti interpretativi per un percorso trasformativo della società. L’evento sarà trasmesso in diretta nei canali social del Movimento (https://www.facebook.com/dipendedanoi.marche - https://www.facebook.com/dipendedanoi.pesarourbino).

Affinché certi valori e saperi siano condivisibili, incisivi e partecipativi, al di là dei colori dei vari partiti, gruppi o movimenti, Genni Ceresani, coordinatrice provinciale di Dipende da Noi, avrebbe il piacere di invitare personalmente tutti i soggetti interessati a queste tematiche e che oggi fanno parte del Consiglio Comunale della città ma anche tutti e tutte coloro che si riconoscono in un’area progressista di sinistra.

“Rivolgo personalmente l’invito alle liste civiche e ai rispettivi capigruppo ed Assessori di riferimento quali Barbara Brunori ed Enrico Cipriani di Noi Città, Etienne Lucarelli e Mirco Pagnetti di Insieme è meglio, Cora Fattori di + Europa, Samuele Mascarin e Carla Luzi di In Comune, Fabiola Tonelli ed Edoardo Carboni di Noi giovani, Sara Cucchiarini, Dimitri Tinti, Cristian Fanesi, Agnese Giacomoni e Carla Cecchetelli come Presidente del Consiglio Comunale e Rosetta Fulvi quale coordinatrice provinciale del Partito Democratico; ritengo opportuno invitare anche Teodosio Auspici di Sinistra Unita Fano, Marinella Topi di art.1, rappresentanti di Possibile e se avessero piacere di partecipare anche i rappresentanti del Movimento 5 stelle Fano con i quali certamente ci sono molte cose in comune di cui discutere affinché ci si possa far ispirare ai principi fondanti di una sinistra etica e popolare che vede nel metodo non violento e partecipativo lo strumento indispensabile per una reale trasformazione nella gestione della cosa pubblica e dell'intera comunità. Questo appuntamento punta infatti a stimolare il dialogo, dentro e fuori al movimento, per la realizzazione di un cammino condiviso, con l'intento di iniziare a delineare la visione del mondo per il quale vogliamo lavorare, consapevoli che la politica e la cultura non sono separabili così come non lo sono tutti i singoli gruppi che, nel mondo della Sinistra, potrebbero essere accomunati da una visione sinergica negli intenti e negli obiettivi da perseguire. Consapevole che non è una strada semplice, sperando di non aver dimenticato nessuno e non me ne vogliate, ribadisco l'invito aperto dichiarando la mia fiducia nelle persone e nel tanto di bello che hanno da mettere per costruire una società migliore”.



dipende da noi