Addio a Marinella Brugnettini, figura storica del femminismo provinciale

1' di lettura Fano 20/03/2021 - Ci ha lasciato Marinella Brugnettini, femminista storica, una delle fondatrici della Casa delle Donne di Pesaro e per tanti anni animatrice appassionata e battagliera del dibattito sulle politiche delle donne.

Responsabile della Commissione Femminile del Partito Comunista negli anni 80 e 90, aveva sempre interpretato in modo autonomo e problematico il pensiero politico della sinistra, impegnandosi contemporaneamente nel movimento femminile e femminista, dove aveva contribuito in modo fondamentale a tessere una rete di relazioni con le principali esponenti del pensiero femminista italiano. Il suo stimolo continuo ad approfondire ciò che si muoveva nel mondo femminile ci aveva portato a non abbandonare, nemmeno nei momenti di crisi politica, l'impegno militante. Ci mancherà tanto.

Per le tue segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per restare sempre aggiornato iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:

  • per Whatsapp salvare in rubrica il numero 350 564 1864 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
  • Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-03-2021 alle 16:25 sul giornale del 22 marzo 2021 - 1610 letture

In questo articolo si parla di attualità, femminismo, lutti, comunicato stampa, Marinella Brugnettini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bTDe





logoEV