SEI IN > VIVERE FANO > CRONACA

articolo
Controlli anti-Covid: sanzioni per 79 persone e un’attività in una sola settimana. Weekend osservato speciale

2' di lettura
1651

È percezione abbastanza comune quella secondo cui non si starebbero facendo poi così tanti controlli nonostante la zona rossa. Una sensazione fine a se stessa, in quanto smentita dai dati. In provincia di Pesaro Urbino sono infatti state fermate ben 3.034 persone soltanto nell’ultima settimana (per l’esattezza tra il 12 e il 19 marzo), e 79 di queste sono state sanzionate perché inosservanti delle misure anti-Covid.

È quanto riportato dalla prefettura di Pesaro Urbino, che ha ricordato come anche gli esercizi commerciali siano tuttora sotto la lente d’ingrandimento delle forze dell’ordine: 729 quelli controllati in settimana, a fronte dei quali è stato riscontrato un solo illecito.

Prosegue, dunque, il monitoraggio per il contenimento del virus nella nostra provincia, dove i dati sono al momento tutt’altro che confortanti: per il secondo giorno di fila, infatti, venerdì nel pesarese sono stati registrati oltre 200 test positivi in 24 ore (i dettagli). Ed è anche per questo che i controlli continueranno incessantemente.

“Nel corso della riunione tecnica di coordinamento delle forze di polizia presieduta dal Prefetto Vittorio Lapolla – si legge in una nota - si è preso atto dell’andamento crescente del numero dei contagi nel territorio di questa provincia. Si è convenuto quindi sulla necessità di intensificare ulteriormente l’attività di controllo sul rispetto delle prescrizioni, in particolare nei punti nei quali nello scorso weekend sono stati riscontrati ingenti presenze di cittadini, improntandole al massimo rigore. A tal riguardo – prosegue la prefettura - si ribadisce che gli spostamenti sono ammessi solo nei casi previsti dalle disposizioni di legge (comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute) e che lo svolgimento dell’attività motoria può avvenire esclusivamente in aree prossime alle abitazioni. Si rinnova l’appello ai cittadini affinché assicurino la più scrupolosa osservanza delle misure di prevenzione del contagio”.

Per le tue segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per restare sempre aggiornato iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:

  • per Whatsapp salvare in rubrica il numero 350 564 1864 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
  • Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano