articolo
Sfondano porte e muri per ricavare un rifugio di fortuna: in tre scoperti a vivere in condizioni igieniche precarie durante i controlli tra le case abbandonate. Identificate 150 persone

Nei giorni scorsi gli agenti del commissariato di Fano – coordinati da Stefano Seretti – hanno effettuato dei controlli straordinari a tappeto tra le aree residenziali di San Lazzaro, Vallato, Sant’Orso e Fenile. Ben 150 le persone identificate, 65 i veicoli sottoposti a verifica. È in tale contesto che la polizia ha perlustrato anche all’interno di diverse case abbandonate, per prevenire eventuali episodi di spaccio oppure furti.
Tra le abitazioni vi era anche un casolare non abitato situato in periferia, nella zona dell’ex zuccherificio. Qui sono stati rintracciati tre stranieri comunitari – uno dei quai già noto alle forze dell’ordine – che avevano ricavato dei giacigli all’interno dello stabile, le cui condizioni igienico-sanitarie sono apparse piuttosto precarie. Qui sono state rinvenute anche alcune biciclette, sulla cui provenienza si sta tuttora indagando.
I tre sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per i reati di occupazione abusiva di edificio e danneggiamento per aver forzato la porta e sfondato alcuni muri adibiti al contenimento degli infissi. Periodo intenso, intanto, per la polizia fanese, ce negli ultimi giorni ha anche arrestato una ladra seria di gioielli (i dettagli).
Per le tue segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per restare sempre aggiornato iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:
- per Whatsapp salvare in rubrica il numero 350 564 1864 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
- Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano

SHORT LINK:
https://vivere.me/bTeC