comunicato stampa
Scuole: lavori per Torelli, Olivetti e Battisti grazie ai 5,3 milioni di euro in arrivo dal Miur

La Provincia di Pesaro e Urbino ha visto accolti tutti gli interventi candidati a finanziamento, per un totale di 5 milioni e 369mila euro spettanti all’ente sulla base di una tabella di riparto nazionale che tiene conto del numero di alunni e di edifici. Si tratta del risanamento conservativo con messa in sicurezza di una porzione del secondo piano dell’istituto “Olivetti” di Fano (per un importo di 520mila euro), dei lavori di completamento per bonifica amianto, adeguamento sismico e alle vigenti norme di sicurezza del liceo scientifico “Torelli” di Fano (2 milioni di euro), dell’efficientamento energetico e messa in sicurezza dell’istituto “Battisti” di Fano (400mila euro), del miglioramento sismico e adeguamento delle norme di sicurezza e antincendio del liceo artistico “Scuola del libro di Urbino” sede di via Bramante (380mila euro) e dell’adeguamento delle norme di sicurezza e antincendio degli edifici del Campus di Pesaro sede del liceo “Marconi”, del liceo “Mamiani” e dell’istituto tecnico “Bramante – Genga” (per un totale di 2 milioni di euro). Soddisfatto il presidente della Provincia Giuseppe Paolini, anche per altri stanziamenti annunciati dal Ministro per l’Istruzione Patrizio Bianchi.
“Il Ministro ha firmato il decreto con i criteri di riparto del secondo piano di investimenti per le scuole superiori, per un ammontare complessivo di 1 miliardo e 125 milioni di euro e presto ci verrà comunicata la somma spettante alla Provincia di Pesaro e Urbino. In questo caso gli interventi potranno riguardare, oltre alla manutenzione straordinaria e all’efficientamento energetico, anche la messa in sicurezza, la nuova costruzione ed il cablaggio interno agli edifici. I nostri uffici sono già al lavoro per programmare gli interventi da candidare a finanziamento”.
Per le tue segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per restare sempre aggiornato iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:
- per Whatsapp salvare in rubrica il numero 350 564 1864 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
- Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano

SHORT LINK:
https://vivere.me/bSQp