SEI IN > VIVERE FANO > CRONACA

articolo
Non dà segni di vita: Massimo stroncato dal Covid a 58 anni. I pompieri sfondano la porta di casa, poi il ricovero durato appena due giorni

1' di lettura
8398

Aveva contratto il Covid-19 diversi giorni fa. Poi quel terribile sospetto da parte di una vicina di casa. Perché quell’uomo – conosciuto e amato per la sua umanità – era sì in isolamento domiciliare per via del virus, ma quel silenzio assoluto stava lasciando più di una perplessità. Così l’allarme, l’arrivo dei vigili del fuoco e il successivo ricovero durato appena due giorni.

Dopo aver sfondato la porta di casa sua, pompieri e 118 – ma anche la polizia locale e i carabinieri giunti sul posto - si sono subito trovati di fronte un uomo in condizioni preoccupanti. Massimo Alessandrini, 58enne di Fano ma residente da alcuni anni a Castelfidardo, si era infatti aggravato in poco tempo. In preda a una grave crisi respiratoria, è stato subito trasferito all’ospedale regionale di Torrette di Ancona. Dove poi martedì sera è deceduto, come riportato anche dall'ultimo bollettino del Servizio Sanità.

La salma verrà esposta giovedì, a partire dalle 14, alla casa del commiato ‘Alba Nova’ di Castelfidardo. Venerdì alle 15 i funerali nella chiesa Collegiata Santo Stefano, sempre nella stessa città. Massimo verrà poi accompagnato a Fano, al cimitero degli Ulivi: qui, alle 17, ci sarà una benedizione, poi il 58enne verrà cremato.

Per le tue segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per restare sempre aggiornato iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:

  • per Whatsapp salvare in rubrica il numero 350 564 1864 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
  • Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano