Investire sui nostri maestri artigiani. Cna "Una nuova legge li aiuterà"

Cna 1' di lettura Fano 10/03/2021 - Gli artigiani, maestri di inventiva e manualità, spesso eredi delle tradizioni ma anche innovatori. Figure importanti ma mai riconosciute come dovrebbero. Ma ora c’è una rinnovata cornice normativa per l’artigianato artistico-tradizionale che incarna più di tutti i valori e la cultura della secolare esperienza artigiana italiana.

La CNA esprime grande soddisfazione sul disegno di legge depositato in Parlamento, primo firmatario il senatore Stefano Collina, frutto di anni di confronto tra il settore e i rappresentanti delle istituzioni, come testimoniato dalla larga convergenza nella sottoscrizione della proposta.

L’iniziativa legislativa traccia una nuova rotta per l’artigianato artistico e tradizionale, riservando massima attenzione e sostegno a una realtà che esprime circa 60mila imprese e che rappresenta la più alta espressione della creatività e del saper fare artigiano, dai maestri liutai ai ceramisti che tutto il mondo ci invidia.

La CNA confida che il progetto di legge possa avere un rapido iter parlamentare per adeguare le norme sull’artigianato artistico che, oltre al profilo economico, rappresenta un presidio di socialità anche per tanti borghi e aree interne del paese. Investire nell’artigianato artistico e tradizionale significa valorizzare storia e tradizioni d’Italia, in un’ottica di trasmissione generazionale e contaminazione delle conoscenze, anche con strumenti e tecniche all’avanguardia.

Un intervento che guarda al futuro perché mira a potenziare l’ineguagliabile lavoro dei maestri artigiani. Misure peraltro necessarie a favorire i flussi turistici, nonché le interazioni con la struttura produttiva del Paese.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-03-2021 alle 11:23 sul giornale del 11 marzo 2021 - 182 letture

In questo articolo si parla di attualità, cna pesaro e urbino, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bRT2





logoEV
logoEV