Civitanova: Il maltempo aiuta la zona rossa, ma la gente non rinuncia al mercato "formato mini"

Un sabato mattina particolare, ma in realtà non un ritorno al deserto totale del lockdown di un anno fa. Perché la zona rossa lascia maglie più ampie e la gente, nonostante qualche goccia di pioggia, ci si è comunque infilata. In tanti si sono riversati tra piazza Gramsci e i dintorni della pescheria per fare acquisti nelle bancarelle alimentari e florovivaistiche del mercato, vietato nel format consueto ma consentito in questa dimensione ridotta ad una decina di ambulanti. Tra un sacco di mele e un vaso di miele artigianale, decine e decine di persone hanno fatto acquisti, anche se è chiaro che gli assembramenti dei sabati mattina “ordinari” sono un lontano ricordo.
Più tranquilla la situazione nel resto della città: pochissima gente a sgattaiolare tra i pochi esercizi commerciali aperti, ancor meno gli avventurosi sul lungomare, battuto da vento e pioggia. Anche se qualche runner e ciclista non sono mancati nemmeno stavolta. Due le eccezioni. Una, e non poteva essere altrimenti, è rappresentata dai supermercati, che hanno continuato a fare affari come, anzi più del solito viste limitazioni e chiusure di ristoranti e bar. L'altra è il centro tamponi drive-through nel parcheggio dello stadio, dove in mattinata si sono messe in coda decine e decine di auto.
Poche le forze dell’ordine in giro per la città: giusto qualche pattuglia di carabinieri e polizia a circolare per le vie del centro. Tra rassegnazione, accettazione e paura, la gente della pandemia sembra averci fatto il callo.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare un messaggio allo stesso numero.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.
È attivo anche il nostro canale Facebook: facebook.com/viverecivitanova/

Questo è un articolo pubblicato il 06-03-2021 alle 12:57 sul giornale del 08 marzo 2021 - 124 letture
In questo articolo si parla di attualità, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio