Carnevale: la storia di Paolo e Francesca in dialetto fanese. Stasera la diretta su Vivere Fano

1' di lettura Fano 14/02/2021 - La settimana Grassa del Carnevale di Fano 2021 continua con un appuntamento dedicato all’amore, anche se in questo caso un po’ tormentato, come quello di Paolo e Francesca. Direttamente dalla loro stanza all’interno del Castello di Gradara, i protagonisti prenderanno vita grazie agli attori Emilia Claudi ed Enrico Spelta che si esibiranno nel V Canto dell’Inferno.

L’opera sarà tradotta in dialetto fanese da Paola Magi e Maurizio Misuriello, con la partecipazione anche della presidente dell’Ente Carnevalesca Maria Flora Giammarioli. Un ringraziamento speciale al Comune e alla Proloco di Gradara che hanno messo a disposizione location e attrezzatura.

Lo spettacolo sarà visibile a partire dalle 21 di domenica 14 febbraio dalla pagina Facebook di Vivere Fano (clicca qui).

Per le tue segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per restare sempre aggiornato iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:

  • per Whatsapp salvare in rubrica il numero 350 564 1864 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
  • Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-02-2021 alle 19:49 sul giornale del 15 febbraio 2021 - 571 letture

In questo articolo si parla di fano, carnevale, spettacoli, gradara, carnevale di fano, paolo e francesca, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bN2N





logoEV
logoEV
logoEV