Screening di massa nei piccoli comuni, Baldelli in visita ai punti di Pergola e Cagli

“Oggi ho visitato i punti dedicati allo screening di Pergola e Cagli – comunica l’assessore per le Aree interne che segue anche l’Edilizia ospedaliera - e ho potuto riscontrare l’organizzazione impeccabile messa in campo dall’assessore Saltamartini. Un ringraziamento va al personale Asur e ai volontari, persone competenti che hanno reso possibile questo importante momento di tutela della salute pubblica, un obiettivo che abbiamo voluto garantire a tutti i cittadini marchigiani, dal comune più grande a quello più piccolo”.
A questa attività di screening, la Regione ha affiancato, nei giorni scorsi, anche una costante attività d’informazione sull’andamento epidemiologico sul territorio, un elemento che spesso è mancato in passato, ingenerando confusione e rendendo più complicata una programmazione rapida ed efficace degli interventi. Precisa Baldelli: “Nel segno della trasparenza e per una migliore informazione dei cittadini, la Regione pubblica costantemente sul proprio sito internet i dati giornalieri del numero di persone positive e di quelle in quarantena per ogni singolo comune delle Marche. E’ l’ennesima testimonianza del cambio di passo che abbiamo impresso rispetto al passato: trasparenza, efficienza organizzativa e velocità nel dare risposte ad esigenze reali di tutte le comunità locali, ovunque esse risiedano, senza più che vi siano, come nel recente passato, cittadini, servizi e opportunità di Serie A e di Serie B”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-01-2021 alle 15:35 sul giornale del 25 gennaio 2021 - 134 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, cagli, pergola, comunicato stampa, screening anti covid