Fano-Grosseto, M5S: “Siamo passati dalle parole ai fatti”

“Finalmente il percorso iniziato dall’ex ministro Toninelli, mandato in fumo dalla crisi di governo dell’estate 2019, ha dato i suoi frutti. Negli ultimi anni l’impegno del Movimento 5 Stelle è stato il punto fermo che ha reso possibile il raggiungimento di questo importante risultato, dopo decenni di annunci a vuoto e incompiute vergognose. Grazie al «modello Genova», oggi elogiato anche da chi fino a poco tempo fa lo bistrattava, proseguiremo con più speditezza ed efficienza nella progettazione e nell’apertura dei cantieri. Il nostro lavoro non si ferma certo qui, ma proseguirà per finanziare e realizzare i lotti mancanti da valle a monte, a partire dal lotto 10 di Canavaccio-Bivio Borzaga”. “Nel frattempo - concludono i parlamentari - auguriamo buon lavoro all’ing. Simonini, amministratore delegato di ANAS, per il nuovo incarico che lo attende”.
Anche il capogruppo M5S nel consiglio comunale di Fano, Tommaso Mazzanti, plaude alle notizie provenienti da Roma: “Ci credevano in pochi, ma alla fine la nostra costanza ha avuto la meglio. Ora continueremo le pressioni per finanziare la realizzazione della seconda canna della Guinza e per recuperare il progetto sviluppato dalla Provincia nei primi anni 2000, con un tracciato davvero alternativo alla viabilità già esistente”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-01-2021 alle 11:06 sul giornale del 23 gennaio 2021 - 250 letture
In questo articolo si parla di politica, Movimento 5 Stelle, M5S, comunicato stampa