Sarà un giorno di festa, ma non dal punto di vista del meteo. Perché le previsioni, per Santo Stefano, preannunciano piogge copiose per buona parte della giornata, tanto da indurre la protezione civile regionale a diramare una nuova allerta meteo valida per tutta la giornata, questa volta per rischio idrogeologico e di colore giallo. Verde, invece, per quanto riguarda temporali e criticità idraulica.
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
Si interrompe alla decima giornata la marcia pressoché perfetta di Km25 Restaurant Steak House nel 32° campionato provinciale Csi di calcio a 8 (25° trofeo Prodi Sport, 15° memorial Vittorio Del Curto – sponsor Bcc Fano, Bon Bon Art Cafè, Idronova, Avis Fano e Schnell).
Lo scorso 23 dicembre, al termine di un avviso pubblico, è stata sottoscritta una convenzione con l’associazione SI FUORISTRADA ASD per la tutela e valorizzazione del Parco Urbano “Busca”. Il Parco Urbano Busca è un bosco di ca. 3 ettari nel Municipio di San Giorgio di Pesaro.
dal comune di Terre Roveresche
Il Consiglio dei Ministri ha varato il nuovo DPCM con le nuove strette per arginare il dilagare dei contagi da Covid un po' in tutta Italia. Dopo la cabina di regia di giovedì mattina, nel pomeriggio è arrivato il nuovo pacchetto di provvedimenti che prevede, tra le altre cose, il divieto di eventi all'aperto, obbligo della mascherina all'aperto anche in zona bianca ed estensione del super Green Pass.
Ancora controlli nei locali in vista delle festività natalizie; l’intensificazione è avvenuta ad opera dei militari dell’Arma, in collaborazione con personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Pesaro e Urbino, durante lo scorso fine settimana sul territorio dell’intera Provincia per la verifica delle vigenti disposizioni anti covid e l’accertamento di posizioni lavorative non regolarizzate a norma di legge (c.d. In nero).
A dare l’allarme era stato un amico dell’aspirante suicida. Al resto, però, ci hanno pensato loro: Cristian Piscopiello e Michele Lazzarini, i due eroici carabinieri che lo scorso 2 aprile hanno evitato il peggio, bloccando un uomo che stava per compiere un insano gesto alla stazione di Fano. Rischiando essi stessi la vita.
Buon Natale! Desidero che questo mio augurio vi raggiunga nel quotidiano della vostra vita, là dove sono i vostri affetti, le vostre famiglie, il vostro lavoro, lungo le strade, nelle case e nelle piazze delle nostre città, perché il Signore viene “ad abitare in mezzo a noi”, nella storia di tutti i giorni.
Finalmente buone nuove sulle Terme di Carignano, dopo un lungo silenzio misto di attesa e curiosità. Attraverso l’aiuto del Sig. Stefano Pollegioni, segretario di UDC che sta supportando la mia iniziativa, io Beatrice Morbidoni, in qualità di Presidente del Comitato “Riapriteci le Terme di Carignano”, nella giornata di mercoledì 22 dicembre ho avuto possibilità di un lungo confronto con l’Avvocato Maurizio Natali, rappresentante della nuova proprietà.
da Comitato “Riapriteci le Terme di Carignano”
Su indicazione ministeriale si precisa che, da lunedì 27 dicembre alle 10, potranno prenotare la terza dose di vaccino tutti coloro che appartengono alla fascia di età 16 - 17 anni. Nella fascia 12 – 15 potranno effettuare la dose booster solo i soggetti fragili a rischio potenziale di forme gravi di Covid-19. Al momento per queste categorie sarà possibile utilizzare solo il vaccino Pfizer.
Nel recupero della 7a giornata di campionato, la Vigilar Fano supera 3-0 la ViViBanca Torino in meno di un’ora e un quarto e conquista 3 punti importantissimi ai fini della classifica. Buona la prestazione dei fanesi, che hanno guidato il match dall’inizio alla fine, senza particolari difficoltà. Con questa vittoria la Vigilar sale al nono posto e può ancora rincorrere la qualificazione agli ottavi di finale di Coppa Italia.
Come per tutti, anche per l'Associazione di Protezione Civile ODV Faà di Bruno di Marotta - Mondolfo Natale è tempo di gratitudine. Tempo di ringraziare chi ci è stato accanto, chi ci ha aiutato ad affrontare questo nuovo anno impegnativo, chi ci supporta nell'impegno che coinvolge quotidianamente i tanti volontari dell'associazione che mettono a servizio della comunità il proprio tempo e le proprie competenze.
da Associazione Protezione Civile Faà di Bruno Marotta-Mondolfo
Mondolfo si prepara a vivere le festività di natale e capodanno con un’ampia possibilità di ammirare uno dei borghi più belli d’Italia. Non solo il grande spettacolo di luci multicolori che impreziosiscono il centro storico della città fortificata sul mare, ma anche manufatti di vera eccezione.
Una certezza su tutte: quando lui calcava il palco, la risata era una garanzia. Aveva una verve comica spontanea, a tratti viscerale. Era davvero difficile resistergli. Lo sanno bene gli appassionati di teatro dialettale che non si sono persi un suo spettacolo. Luca Longarini era una delle colonne più alte di quegli show così divertenti andati in scena sia al Politeama sia all’Arena Bcc. Ora Luca non c’è più, portato via da un infarto a soli 52 anni.
“Insieme per realizzare al più presto la Fano-Grosseto a quattro corsie”. Ne dà notizia l’assessore alle Infrastrutture, Francesco Baldelli subito dopo l’approvazione in Giunta del ‘Protocollo d’intesa per il completamento dell’itinerario stradale E78’ elaborato con le Regioni Umbria e Toscana.
L'emergenza sanitaria ha messo in evidenza oltre ai punti di forza, gli aspetti problematici del Servizio sanitario nazionale soprattutto per quanto riguarda il personale. Le maggiori criticità com’è noto sono riconducibili al permanere, per un lungo periodo, dei vincoli alla spesa per personale ed alle carenze, specie in alcuni ambiti, di personale specialistico.
Lello Arena, affiancato da una numerosa compagnia di attori e diretto da Luciano Melchionna è il protagonista al Teatro della Fortuna di Fano nelle feste di fine anno – dal 28 al 30 dicembre - della divertente e amara commedia di Carmine Amoroso Parenti serpenti, conosciuta dal grande pubblico grazie al film “cult” di Mario Monicelli del 1992.
“Il Carnevale storico di Fano, tra i più antichi del Paese datato 1347, è uno degli eventi che beneficeranno dell’approvazione di un emendamento alla Legge di Bilancio per supportare la loro organizzazione con un ulteriore milione di euro, rispetto ai 3 milioni già stanziati per il triennio 2020-2022”. E’ quanto afferma la Sen. Rossella Accoto, Sottosegretaria al Lavoro e alle Politiche Sociali.