Si è svolta nella mattinata di martedì una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica finalizzata all’esame delle procedure applicative del decreto legge 26.11.2021 n.172 (“Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali”) ed in particolare dell’art. 7 dedicato ai controlli relativi al rispetto delle disposizioni per il contenimento e la prevenzione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
A creare ancora più confusione sulle quarantena a scuole ci si mette anche il Governo. Prima manda una circolare che introduce la quarantena per tutta la classe con un solo positivo poi cambia idea e decide di lasciale le cose come stanno. Il tutto in ventiquattro ore.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si ricorda che da mercoledì 1° dicembre 2021 alle ore 10 nelle Marche sarà possibile prenotare la somministrazione della terza dose del ciclo vaccinale, anche per i soggetti di età pari o superiore a 18 anni (classe 2003 e precedenti), che abbiano effettuato la seconda dose (o il monodose Janssen) da almeno 5 mesi (150 giorni).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un progetto di riqualificazione della viabilità in zona Codma prenderà il via nei primi mesi del 2022 con la realizzazione di due rotatorie. Lo annuncia l’assessora alla Viabilità Fabiola Tonelli che specifica anche la finalità di questo intervento alla luce del terribile incidente che si è consumato nel punto in oggetto a settembre.
www.comune.fano.pu.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.751 tamponi: 3.810 nel percorso diagnostico (di cui 2.150 tamponi antigenici) e 2.941 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
È finito ai domiciliari il 19enne romano - con precedenti - che nella notte tra sabato e domenica si era reso protagonista di un'aggressione di fronte alla discoteca Miu di Marotta di Mondolfo. Il ragazzo aveva alzato le mani contro carabinieri e polizia locale. Quattro in tutto le persone in divisa rimaste ferite.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ecco le prime due condanne per il pestaggio dell’8 maggio scorso alla Rocca Malatestiana di Fano, quando due amici pesaresi sono stati aggrediti dal branco. Unghie nere per via dello smalto, e poi quei capelli biondi: troppa legittima ‘diversità’, per chi alla fine ha deciso di passare alle mani. Un pestaggio con tanto di rapina.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Sindaco Nicola Barbieri, l’Assessore al Turismo Davide Caporaletti, il Consigliere con delega alla Cultura Even Mattioli, insieme alle associazioni del territorio coinvolte hanno presentato, martedì 30 novembre presso la Sala del Consiglio comunale, il calendario delle iniziative del Natale 2021 di Mondolfo Marotta.
www.comune.mondolfo.pu.it
Nell’ultima seduta del Consiglio provinciale prima delle elezioni del 18 dicembre, il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini ha voluto ringraziare tutti i consiglieri per il lavoro svolto. “E’ stata un’esperienza significativa e costruttiva - ha detto Paolini -, spero che i rapporti possano continuare nel tempo al di là delle appartenenze politiche”.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Verrà proiettato venerdì 3 dicembre, alle ore 19, al cinema “Politeama” di Fano (ingresso gratuito, obbligatori green pass e mascherina), il film documentario “Noi Partigiani – Storie di resistenza” del giornalista filmaker Filippo Biagianti dell’Ufficio stampa della Provincia di Pesaro e Urbino, frutto della collaborazione tra Comitato provinciale Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia) e Amministrazione provinciale di Pesaro e Urbino.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Informare e sensibilizzare l’intera comunità, con particolare attenzione ai giovani, sulle tematiche della sicurezza e della legalità. E’ con questo obiettivo che lo scorso agosto il Consiglio regionale ha approvato con voto unanime la proposta di legge per l’istituzione della “Giornata regionale per il diritto al divertimento in sicurezza”, da celebrare ogni anno l’8 dicembre.
da Consiglio Regione Marche
Nella seduta di lunedì, il consiglio comunale di Fano ha approvato all’unanimità la mozione sulle cure palliative pediatriche presentata dal Movimento 5 Stelle, così come integrata con il contributo dei consiglieri Serfilippi e Pagnetti e delle consigliere Luzi e Tarsi. Il documento, in particolare, impegna il Sindaco a chiedere alla Regione di individuare Fano come sede per l’hospice pediatrico, convocando un tavolo di lavoro con i soggetti interessati (Fondazione Maruzza, Fondazione Carifano, Ospedale Salesi).
da MoVimento 5 Stelle Fano
Riunitosi presso la sede sociale di via Puccini, il nuovo direttivo di Amici Senza Frontiere ha formalizzato l’esito delle votazioni tenutesi nel corso dell’assemblea dei soci di venerdì 22 ottobre. Ringraziando sentitamente i consiglieri uscenti Elmo Santini, Danila Ligi, Mario Francolini e Paolo Caporelli per il prezioso contributo fornito nell’attività dell’associazione anche in un periodo difficile come quello caratterizzato dal Covid, si comunica di seguito la sua composizione con relative cariche per il prossimo triennio 2021-2024.
E’ stato un fine settimana consacrato alla linea verde quello appena lasciato alle spalle dal Fano Rugby, che ha mandato in campo tanti suoi ragazzi e bambini in giro per le Marche. Con la prima squadra griffata Essepigi a riposo nel campionato di serie C, la cui Poule 1 terminerà domenica per i rossoblù di Walter Colaiacomo con la sfida interna del “Falcone-Borsellino” al Falconara, la società del presidente Giorgio Brunacci si è infatti dedicata anima e corpo all’attività del proprio settore giovanile.
www.giocarugbyafano.info
Sta riscuotendo un notevole consenso di pubblico la mostra “I presepi del Borgo” allestita nella chiesa di Borgo Ville (Montefelcino) dall’Organizzazione di Volontariato “Borgo Ville c’è” in collaborazione con la Parrocchia di Montefelcino e che sarà visitabile nei giorni 5, 8, 12 e 19 dicembre dalle 15:00 alle 18:00.
da Organizzazione di Volontariato "Borgo Ville c'è" e Parrocchia di Montefelcino
Nella top 10 dei migliori hotel d'Italia ce n'è uno di Marotta. Un luogo ormai noto a tanti, che già di recente aveva fatto parlare di sé, quando si era posizionato tra i primi trenta per la categoria 'Hotel rivelazione dell'anno'.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si trovava come sempre in quel pullmino, dov'era solito rimanere durante le ore di mercato. Fuori la figlia, impegnata durante l'appuntamento settimanale. A un certo punto il malore che non gli ha lasciato scampo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Era stato cacciato dalla discoteca dopo aver creare qualche ‘disordine’. Ma una volta raggiunto fuori da un amico ha tentato di rientrare. Infine è andato su di giri, ha aggredito gli uomini in divisa e si è ritrovato con le manette ai polsi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Finalmente il sole. Un bel tempo deciso, senza intoppi né interruzioni. Ma scordiamoci il tepore che ci potremmo immaginare. Perché le temperature minime sono pronte a sfiorare lo zero. Per non parlare dei venti, veri protagonisti di martedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.209 tamponi: 1.252 nel percorso diagnostico (di cui 757 tamponi antigenici) e 957 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
In sette giorni nelle Marche sono stati effettuati 2666 tamponi positivi, quasi settecento in più della settimana scorsa. I positivi nelle Marche oggi sono più di 5.000. La forte crescita dei nuovi casi ha comportanto un aumento anche dei ricoveri ospedalieri e di quelli in terapia intensiva anche se con numeri inferiori rispetto allo scorso anno grazie ai vaccini. Aumentano purtroppo anche i decessi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Si è fatta dei bei regali anche al di fuori di quelli che si ritroverà a scartare sotto l’albero di Natale l’Aurora Fano di ginnastica ritmica, che sta salutando un novembre davvero gratificante.
www.aurorafano.com
Giovedì 25 novembre, nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si è svolto alle ore 17, in piazza XX Settembre, un sit-in a cura delle Donne in Nero di Fano “in solidarietà con le Donne Afghane contro la violenza e per la libertà di tutte le donne”, che ha visto la partecipazione di numerose associazioni e di diverse cittadine/i.
da Donne in Nero Fano
Passaggio di mano alla direzione della filiale di Senigallia della Bcc di Pergola e Corinaldo, uno degli sportelli più importanti dell’istituto: dopo sei anni da vice, titolare è diventato da poche settimane Lucio Modesti, personaggio molto conosciuto e in organico alla banca dal 2004.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
Proseguono gli appuntamenti della rassegna autunnale alla Biblioteca Comunale di San Costanzo, presso Palazzo Cassi. Mercoledì 1 dicembre, alle ore 21.00, gli autori Luca Lisei e Paolo Battisti presentano il libro "Marche, nascita di una democrazia. Storie, nomi e volti della libertà", pubblicato da Ventura Edizioni nel 2021.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
Grande successo e tanta emozione per l'iniziativa che si è appena conclusa nel centro storico di San Costanzo dove oltre 150 persone hanno sfilato con compostezza ed in silenzio indossando tutti calzari rossi e mascherine rosse.
www.comune.san-costanzo.pu.it
A partire da lunedì 29 novembre entrano in vigore tre ordinanze per la limitazione del traffico e antismog con l’obiettivo di contenere l’inquinamento dell’aria, come richiesto dalla normativa vigente.
www.comune.fano.pu.it
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
Erano all'incirca le 12 30 di venerdì quando una donna, al volante di una Lancia Musa, ha perso il controllo della vettura ed è finita contro una recinzione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com