Grande successo e tanta emozione per l'iniziativa che si è appena conclusa nel centro storico di San Costanzo dove oltre 150 persone hanno sfilato con compostezza ed in silenzio indossando tutti calzari rossi e mascherine rosse.
www.comune.san-costanzo.pu.it
A partire da lunedì 29 novembre entrano in vigore tre ordinanze per la limitazione del traffico e antismog con l’obiettivo di contenere l’inquinamento dell’aria, come richiesto dalla normativa vigente.
www.comune.fano.pu.it
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
Erano all'incirca le 12 30 di venerdì quando una donna, al volante di una Lancia Musa, ha perso il controllo della vettura ed è finita contro una recinzione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono tre le auto coinvolte in un incidente stradale verificatosi venerdì mattina poco prima delle 9.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.245 tamponi: 3.733 nel percorso diagnostico (di cui 2.144 tamponi antigenici) e 2.512 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
“Oggi piantiamo un seme che ha il compito di tutelare il ricordo e la memoria di chi se n'è andato". Così il sindaco Seri durante la cerimonia di inaugurazione del “Bosco della Memoria”, in onore delle vittime fanesi del Covid e ubicato nell’area verde di Via della Colonna. I familiari delle persone scomparse a causa della pandemia, hanno messo a dimora le 185 piante autoctone come segno di sensibilità e di ricordo.
www.comune.fano.pu.it
Nel pomeriggio di venerdì nella Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta SE Mons. Armando Trasarti Vescovo di Fano ha officiato la solenne celebrazione eucaristica nella ricorrenza della Virgo Fidelis, Celeste Patrona dell’Arma, e dell’80° anniversario della “Battaglia di Culqualber” e della “Giornata dell’Orfano”.
da Legione Carabinieri Marche
Compagnia di Fano
Un calendario per dare forza all’impegno verso cani e gatti in difficoltà. Torna l’iniziativa dell’associazione I randagi nel cuore, che propone anche per il 2022 il proprio almanacco solidale, con gli scatti degli amici a quattro zampe premiati nel concorso fotografico "4 zampe per 4 stagioni - Randagio a chi?!..." promosso dalla stessa nei mesi scorsi, con molte foto pervenute anche da fuori regione.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Il ritorno in campo dopo due settimane regala 2 punti e la prima vittoria in trasferta alla Vigilar Fano, che supera Portomaggiore 2-3, al termine di un match durato oltre due ore e giocato costantemente punto a punto dalle due squadre. Dopo aver vinto il primo set 28-30, la Vigilar cede ai padroni di casa nel secondo 33-31 e nel terzo 25-23.
La Buldog Lucrezia incappa in casa in una sconfitta per 3-4 contro il Prato C5. La squadra di mister Elia Renzoni, dopo un ottimo primo tempo, viene ripresa e addirittura sorpassata nei minuti finali in questo che è un risultato beffa per i marchigiani, dopo aver espresso un ottimo futsal così come nella precedente uscita, con la Buldog che non ha raccolto quanto di buono ha espresso sul campo di gioco.
da Buldog Lucrezia
Lo scorso 24 novembre 2021 si è tenuto un consiglio comunale molto importante – come ci riferisce il Sindaco Antonio Sebastianelli – dove la maggioranza consigliare ha approvato gli equilibri di bilancio. Questo è un momento essenziale nella gestione economico-finanziaria del Comune – continua il Sindaco – dove entro il 30 novembre di ogni anno, termine stabilito per legge, tutti i comuni devono procedere con questo adempimento.
dal comune di Terre Roveresche
La Fondazione di Comunità Fano Flaminia Cesano ha consegnato un contributo di 2.500,00 euro destinato alle famiglie in difficoltà nel territorio del Comune di Fratte Rosa, messo a disposizione dal Banco Marchigiano tramite il Fondo di solidarietà “Insieme per la comunità” dedicato proprio a quelle famiglie che, nel periodo pandemico, hanno subito un peggioramento delle proprie condizioni di vita.
da Fondazione di Comunità Fano Flaminia Cesano
La curva. E - a due passi - uno strapiombo. Posizione pericolosa quella in cui una giovane si è rovesciata con l'auto nella mattinata di giovedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.217 tamponi: 3.727 nel percorso diagnostico (di cui 2.146 tamponi antigenici) e 2.490 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.258 tamponi: 3.504 nel percorso diagnostico (di cui 1.831 tamponi antigenici) e 2.754 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Cielo sereno, al più un po' di nubi sparse. Sarà dunque una bella giornata, quella di sabato, ma decisamente ventosa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E’ ripartita la stagione agonistica della Fanum Fortunae Nuoto con risultati incoraggianti da tutti i settori: domenica 14 novembre gli atleti categoria Assoluti sono scesi in acqua a Pesaro per la prima gara di qualificazione al Campionato Regionale, in cui si sono visti subito i frutti dell’impegno profuso in allenamento.
Da oggi (26 novembre, ndr) presso le farmacie del territorio regionale che aderiscono alla campagna di vaccinazione antinfluenzale over 18, sarà possibile prenotare la dose che potrà essere somministrata dai farmacisti a partire dal 1° dicembre.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ha avvertito come uno scoppio, un piccolo boato. Le auto, intanto, le stavano facendo dei cenno utilizzando i fari. Era chiaro: nella sua auto c’era qualcosa che non andava. Un attimo dopo il fumo dal vano motore, la paura e la necessità di accostare. Anche perché, nel frattempo, la vettura aveva proprio smesso di ‘marciare’.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.376 tamponi: 3.789 nel percorso diagnostico (di cui 1.987 tamponi antigenici) e 2.587 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dal 24 novembre alle 12 nelle Marche è possibile prenotare la terza dose a 5 mesi dalla seconda. “Anticipando la terza dose da 6 a 5 mesi si accelera la campagna vaccinale – ha detto l’assessore alla Salute Filippo Saltamartini - e si limita l’impatto della quarta ondata. La Marche sono tra le prime regioni in Italia ad aver ridotto l’intervallo temporale, come indicato dagli esperti”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Educhiamo i giovani affinché la violenza non sia più una macchia della nostra società”. La presidente del consiglio Carla Cecchetteli ha inaugurato così la seduta del consiglio comunale, svoltasi giovedì mattina in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” alla Sala Verdi del Teatro della Fortuna.
www.comune.fano.pu.it
Dal 1° dicembre 2021, via libera nelle Marche alla somministrazione della terza dose del ciclo vaccinale primario, anche ai soggetti di età pari o superiore a 18 anni (classe 2003 e precedenti), che abbiano effettuato la seconda dose (o il monodose Janssen) da almeno 5 mesi (150 giorni).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Di tutti gli importanti riconoscimenti, l’opportunità di portare dall'Egitto agli Stati Uniti la bellezza della nostra cultura marinara e l'importanza delle nostre radici è indiscutibilmente il premio più grande. Faticoso, ma strabiliante - commenta all'unisono lo staff di Lobecafilm. È con la recente selezione al Mediterranean Film Festival a Cannes, in Francia, a breve, che si stila il bilancio triennale del Docufilm Pescamare, prodotto da Lobecafilm e diretto da Andrea Lodovichetti.
da Organizzatori
Le recenti decisioni della Regione Marche, del tutto legittime per una maggioranza che ha vinto le elezioni, sulla sanità di questa Provincia e con la pandemia in corso che obbliga chiunque ad una necessaria revisione dell’organizzazione sanitaria in favore della territorialità, ci inducono ad alcune riflessioni e conseguenti domande ai diretti responsabili politici del servizio sanitario regionale.
da On. Pietro Gasperoni – ex Deputato del Collegio Fano – Fossombrone
Dott. Cesare Carnaroli – ex Sindaco di Fano
E’ con grande rammarico che riceviamo ancora una volta le lamentele di alcuni residente di PONTE SASSO E TORRETTE. Come piove un po’ di più pronti gli allagamenti con danni che non verranno mai risarciti. Non comprendiamo come l’Amministrazione Comunale dopo quanto successo gli anni precedenti non abbia trovato rimedio a questo problema.
da Forza Italia
Fano
E’ in programma venerdì 26 novembre alle ore 17,30 nella sala di rappresentanza della Fondazione Carifano la presentazione del libro di Dante Piermattei “E fa’ saper a’ duo miglior di Fano”. Il volumetto si pone come fuori calendario e a chiusura del più ampio ventaglio di iniziative messe in atto a Fano per le celebrazioni dantesche “FanoXDante” nel 7000 anniversario della morte del poeta.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
www.fondazionecarifano.it
Sabato 27 novembre, alle ore 17, presso la Chiesa di Santa Maria del Gonfalone di Fano, Luigi Boitani parlerà di LUPI E ORSI: LE STRATEGIE DI COESISTENZA CON I GRANDI PREDATORI.
da Circolo Bianchini
www.circolobianchini.it
Giovedì mattina, insieme al Consigliere Bevilacqua, abbiamo inviato una segnalazione a Sua Eccellenza il Prefetto, Dott. Tommaso Ricciardi, per richiedergli un intervento viste le numerose e reiterate inosservanze ai termini previsti dalle Leggi e dal Regolamento comunale, avvenute dall’inizio del mandato del Sindaco Sorcinelli.
da
Domenico Carbone
Ermenegildo Bevilacqua