Ha avvertito come uno scoppio, un piccolo boato. Le auto, intanto, le stavano facendo dei cenno utilizzando i fari. Era chiaro: nella sua auto c’era qualcosa che non andava. Un attimo dopo il fumo dal vano motore, la paura e la necessità di accostare. Anche perché, nel frattempo, la vettura aveva proprio smesso di ‘marciare’.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.376 tamponi: 3.789 nel percorso diagnostico (di cui 1.987 tamponi antigenici) e 2.587 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dal 24 novembre alle 12 nelle Marche è possibile prenotare la terza dose a 5 mesi dalla seconda. “Anticipando la terza dose da 6 a 5 mesi si accelera la campagna vaccinale – ha detto l’assessore alla Salute Filippo Saltamartini - e si limita l’impatto della quarta ondata. La Marche sono tra le prime regioni in Italia ad aver ridotto l’intervallo temporale, come indicato dagli esperti”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Educhiamo i giovani affinché la violenza non sia più una macchia della nostra società”. La presidente del consiglio Carla Cecchetteli ha inaugurato così la seduta del consiglio comunale, svoltasi giovedì mattina in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” alla Sala Verdi del Teatro della Fortuna.
www.comune.fano.pu.it
Dal 1° dicembre 2021, via libera nelle Marche alla somministrazione della terza dose del ciclo vaccinale primario, anche ai soggetti di età pari o superiore a 18 anni (classe 2003 e precedenti), che abbiano effettuato la seconda dose (o il monodose Janssen) da almeno 5 mesi (150 giorni).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Di tutti gli importanti riconoscimenti, l’opportunità di portare dall'Egitto agli Stati Uniti la bellezza della nostra cultura marinara e l'importanza delle nostre radici è indiscutibilmente il premio più grande. Faticoso, ma strabiliante - commenta all'unisono lo staff di Lobecafilm. È con la recente selezione al Mediterranean Film Festival a Cannes, in Francia, a breve, che si stila il bilancio triennale del Docufilm Pescamare, prodotto da Lobecafilm e diretto da Andrea Lodovichetti.
da Organizzatori
Le recenti decisioni della Regione Marche, del tutto legittime per una maggioranza che ha vinto le elezioni, sulla sanità di questa Provincia e con la pandemia in corso che obbliga chiunque ad una necessaria revisione dell’organizzazione sanitaria in favore della territorialità, ci inducono ad alcune riflessioni e conseguenti domande ai diretti responsabili politici del servizio sanitario regionale.
da On. Pietro Gasperoni – ex Deputato del Collegio Fano – Fossombrone
Dott. Cesare Carnaroli – ex Sindaco di Fano
E’ con grande rammarico che riceviamo ancora una volta le lamentele di alcuni residente di PONTE SASSO E TORRETTE. Come piove un po’ di più pronti gli allagamenti con danni che non verranno mai risarciti. Non comprendiamo come l’Amministrazione Comunale dopo quanto successo gli anni precedenti non abbia trovato rimedio a questo problema.
da Forza Italia
Fano
E’ in programma venerdì 26 novembre alle ore 17,30 nella sala di rappresentanza della Fondazione Carifano la presentazione del libro di Dante Piermattei “E fa’ saper a’ duo miglior di Fano”. Il volumetto si pone come fuori calendario e a chiusura del più ampio ventaglio di iniziative messe in atto a Fano per le celebrazioni dantesche “FanoXDante” nel 7000 anniversario della morte del poeta.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
www.fondazionecarifano.it
Sabato 27 novembre, alle ore 17, presso la Chiesa di Santa Maria del Gonfalone di Fano, Luigi Boitani parlerà di LUPI E ORSI: LE STRATEGIE DI COESISTENZA CON I GRANDI PREDATORI.
da Circolo Bianchini
www.circolobianchini.it
Giovedì mattina, insieme al Consigliere Bevilacqua, abbiamo inviato una segnalazione a Sua Eccellenza il Prefetto, Dott. Tommaso Ricciardi, per richiedergli un intervento viste le numerose e reiterate inosservanze ai termini previsti dalle Leggi e dal Regolamento comunale, avvenute dall’inizio del mandato del Sindaco Sorcinelli.
da
Domenico Carbone
Ermenegildo Bevilacqua
Relativamente al Bando buoni spesa l’amministrazione Comunale di Colli al Metauro, in sintonia con i Comuni dell’Ambito territoriale sociale n. 7 di appartenenza, ha concertato i criteri di attribuzione dei buoni spesa con i referenti tecnici dell’Ambito riproponendo, allargandone leggermente le fasce, i criteri già utilizzati per i precedenti analoghi avvisi.
da Comune di Colli al Metauro
Kintsugi è l’arte giapponese di riparare le ferite. Quando qualcosa si rompe non viene buttato, ma ricomposto con una colla d’oro. Diventano bellissimi oggetti ed è come se le fratture emanassero luce dall’interno. Il dolore della ferita offre l'occasione per diventare unici e più belli.
da Associazione Cante di Montevecchio
Nell’intento di ripristinare una corretta informazione nei riguardi dell’utenza, ASET Spa intende replicare agli articoli e ai servizi - diffusi da tv e quotidiani locali tra il 24 e 25 novembre 2021 - in merito alle dichiarazioni della CISL sulle tariffe idriche applicate dall’azienda nei comuni di Fano, Mondolfo e Monteporzio.
da Aset S.p.A.
www.asetservizi.it
E’ una settimana di ricarica delle batterie e preparazione dei prossimi esami in campionato questa che sta per concludersi in casa Essepigi Fano Rugby, dove allo stop in coincidenza della vittoria a tavolino di domenica scorsa sulla squadra cadetta della Fiorini Pesaro si è assommato quello del prossimo weekend per la sosta osservata dalla serie C.
da Asd Fano Rugby
www.fanorugby.it
Continua la rassegna autunnale alla Biblioteca di San Costanzo, presso Palazzo Cassi. Sabato 27 novembre, alle ore 17.30, le autrici Anna Paola Moretti e Maria Grazia Battistoni presentano la nuova edizione di “Leda. La memoria che resta”.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
Lunedì prossimo sarà un appuntamento importante per i pensionati della Cisl di Fano, la Federazione che comprende la Vallata del Cesano e del Metauro e conta sul territorio 9500 iscritti.
da AST CISL Fano
ast.fano@cisl.it
In merito a quanto dichiarato da Cisl sull’ipotetica esenzione Irpef alle famiglie con reddito fino a 9 mila euro, si rappresenta che già, per legge, fino a 8.173 euro un nucleo familiare non paga Irpef (e pertanto neanche addizionale Irpef) perché assorbita dalle detrazioni fiscali .
www.comune.fano.pu.it
Il Consiglio dei Ministri ha appena approvato il "super green pass", il pacchetto di provvedimenti in vigore dal 6 dicembre al 15 gennaio per cercare di arginare la quarta ondata di contagi da Covid e scongiurare le chiusure.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
“Un Natale scoppiettante che riscalderà i cuori dei fanesi di coloro che vivranno la città”. L’assessore al Turismo Etienn Lucarelli lancia il programma del “Natale a Fano” che verrà inaugurato sabato 27 novembre alle 20 in Piazza XX Settembre.
www.comune.fano.pu.it
“Nella memoria troviamo la strada per accogliere il futuro grazie al ricordo”. L’assessora al Decoro Urbano Barbara Brunori annuncia così l’inaugurazione del Bosco della Memoria in programma sabato 27 Novembre alle 9 al Parco Urbano di Via della Colonna. Un segno di sensibilità che l'amministrazione ha voluto offrire alla città, per rinsaldare i valori che identificano il tessuto sociale.
www.comune.fano.pu.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.054 tamponi: 3.283 nel percorso diagnostico (di cui 1.687 tamponi antigenici) e 2.771 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Una decisione ufficiale ancora non è stata presa ma è chiaro che ci sono tante incognite che rischiano di provocare delle ripercussioni sulla manifestazione e su tutti coloro che ci lavorano”.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Torna la pioggia. E la colonnina di mercurio inizia una radicale discesa. Eccole le previsioni meteo per domani e per i giorni a venire. Una lenta rincorsa verso dicembre, caratterizzata sin dal fine settimana da temperature al ribasso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L'associazione Malarupta organizza anche quest'anno la Festa di Sant'Andrea, protettore dei pescatori.
www.malarupta.com
Il 21 novembre 2021, in occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, Prima del Tempo, associazione di volontariato per bambini prematuri e le loro famiglie, ha organizzato: “Prima del Tempo va in bici” I° Pedalata non competitiva a sostegno del progetto “Home visiting e sostegno alla genitorialità”.
da Prima del Tempo o.d.v.
Come annunciato dal Ministero dell’Interno, sono in arrivo 1,7 miliardi di euro ai comuni per interventi di messa in sicurezza degli edifici e del territorio. A dare la notizia il deputato fanese del Movimento 5 stelle Roberto Rossini, segretario della Commissione Difesa. «Fondi importanti - spiega Rossini - per la messa in sicurezza dei nostri territori, risultato dello sforzo del governo Conte, che aveva creato un programma di finanziamento avviato con la Legge di Bilancio del 2018 e che ora è confluito nel PNRR».
da On. Roberto Rossini
Deputato Movimento 5 Stelle
Giovedì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l’Amministrazione di Mondolfo ha deciso di far dono alla Biblioteca comunale di un libro per sensibilizzare la comunità a questo tema tristemente attuale.
www.comune.mondolfo.pu.it
Dal 1 gennaio 2022 l’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi si applica a tutti gli esercenti, indipendentemente dal volume d’affari annuo. L’unico tracciato utilizzabile sarà la versione 7.0, per cui tutti i Registratori telematici dovranno essere aggiornati.
www.recasystems.it
In riferimento al comunicato stampa dell’amministrazione comunale pubblicato sulla cronaca locale il 22 novembre ci preme fare le seguenti precisazioni.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
Individuazione della nuova sede della Questura di Pesaro, trovare una ubicazione più moderna e funzionale per il Commissariato di Fano e per quello di Urbino, recuperare nel miglior modo possibile la grave carenza di organici delle Forze di Polizia delle tre città.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it