“Avviso importante. Proprio ora un lupo davanti a casa mia”. Comincia così l’ennesimo grido d’allarme lanciato sui social.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Stava scambiando due parole con un amico. Si trovava proprio a ridosso della piazza principale di Fano, a meno di due metri dalla fontana. A un certo punto è caduto a terra, lentamente, sul fianco sinistro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono stati riconosciuti da un passante i due amici scomparsi mercoledì mattina creando non poca apprensione tra familiari e conoscenti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Polizia di Stato ha eseguito due arresti su esecuzione di un'ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere emessa dal Giudice per le Indagini preliminari del Tribunale di Pesaro a carico di una coppia ritenuta responsabile di numerosi furti avvenuti a Fano.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Aderenza con la tradizione, voglia di stupire e innovazione. E’ tutto pronto per il Natale a Fano che dal 27 novembre illuminerà e renderà vivo il centro storico nel periodo più magico dell’anno.
www.comune.fano.pu.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.906 tamponi: 2.858 nel percorso diagnostico (di cui 1.392 tamponi antigenici) e 2.321 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.635 tamponi: 1.983 nel percorso diagnostico (di cui 1.086 tamponi antigenici) e 1.652 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono 253 i contagi da coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore. C'è un decesso, una donna di 77 anni di San Benedetto del Tronto
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nella Residenza municipale di Fano, nella bella Sala della Concordia, s’è svolta la tradizionale cerimonia della consegna dei premi Fair Play del Panathlon Internationali per il biennio 2020/21. Presenti il Sindaco di Fano Massimo Seri e l’Assessore comunale allo Sport Barbara Brunori.
dal Panathlon Club Fano
Offrire alle persone adulte con disabilità la possibilità di una vita indipendente e autonoma, in una casa in cui svolgere le attività quotidiane, insieme al supporto di figure professionali. È questo l’obiettivo del progetto “Soli mai”, un intervento innovativo per accompagnare le persone con disabilità grave e prive di sostegno familiare verso la residenzialità nei due appartamenti che sono stati inaugurati questa mattina nel quartiere Gimarra, in via Rizzoli angolo via Padalino.
www.comune.fano.pu.it
Il Comune di Fano si aggiudica 3 milioni e 900 mila euro di risorse statali che fanno capo al “Contributo erariale per investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio”.
www.comune.fano.pu.it
Invece di agevolare la ripubblicizzazione del servizio idrico, eliminando definitivamente dalla gestione dell'acqua i profitti e le "società di capitali" -di proprietà pubblica, mista o privata-, per riportarla in mano ad Aziende Speciali Consortili tra Comuni, come hanno deciso in modo netto ed inequivocabile gli italiani nel referendum del 2011, il Governo Draghi con il Disegno di Legge "sulla concorrenza ", con il pretesto del PNRR vuole imporre la messa sul mercato dell’acqua di tutti i servizi pubblici locali fondamentali per la vita delle persone.
Sabato 13 novembre alle ore 17 presso la Chiesa di S. Maria del Gonfalone, Sophie Westerlind, Oscar Contreras Rojas e Jingge Dong presentano la loro poetica e la loro arte. I tre giovani hanno partecipato questa estate alla residenza per artisti Lido la Fortuna tenutasi a Fano a cura dell’associazione Lido contemporaneo, producendo opere ispirate alla storia, alla natura e all’umanità di Fano e della Valle del Metauro.
Nel consiglio di giovedì sera, è stata approvata la mozione urgente, presentata dal Movimento 5 Stelle, per sfruttare le occasioni offerte dal PNRR sull’impiantistica dei rifiuti. In particolare abbiamo impegnato il Sindaco e l’Assessore Mascarin a chiedere una nuova seduta dell’assemblea ATA per rivedere i contenuti del piano d’ambito, nel senso di stabilire una programmazione pubblica per il digestore anaerobico e di escludere ogni eventuale ipotesi di TMB, attualmente previsto nella discarica di Monteschiantello.
da Movimento 5 Stelle
La Città della Fortuna per la terza volta vince il bando "Città che legge" del CEPELL – Centro per il Libro e la Lettura del MIC – Ministero della Cultura, nella categoria di Comuni e reti di Comuni da 50.001 a 100.000 abitanti in una cinquina in cui è seconda insieme a Pistoia, Lecce, Pozzuoli e Pavia. Complessivamente il bando del 2020 ha consegnato 27 premi.
www.comune.fano.pu.it
Vuole esser bella anche di notte la Essepigi Fano Rugby, attesa in campo oggi dalle ore 20:30 a Falconara per il recupero della terza ed ultima giornata del girone di andata della Poule 1 di serie C. Quel turno, originariamente in calendario il 31 ottobre scorso, fu infatti rinviato dalla Federazione su richiesta dei falconaresi per delle loro problematiche interne.
www.giocarugbyafano.info
La Lega di Fano esprime la sua soddisfazione per l’approvazione all’unanimità del recepimento del nuovo Regolamento per la determinazione dei criteri per disciplinare le modalità di assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica sovvenzionata da parte del Consiglio Comunale, che accoglie le nuove disposizioni introdotte dalla Legge Regionale 15 luglio 2021, n. 16.
da Lega Fano
Il prossimo 25 novembre esce per saldaPress, all’interno della prestigiosa collana Maèstro dedicata al meglio del fumetto internazionele, IL SOGNO DI VITRUVIO (pagg. 72, cartonato, euro 18), il nuovo graphic novel di Michele Petrucci, autore di Messner. La montagna, il vuoto, la fenice e L’insaziabile nonché autore di diverse storie brevi apparse su Internazionale e Il Corriere della Sera. Una storia che ruota attorno alla figura di Vitruvio e al mistero che circonda il lavoro e il pensiero del celebre architetto romano.
da Organizzatori
Non è stato un incidente. Eppure si era pensato a un guasto, a un fatto fortuito. Invece no. Le tre auto bruciate a Villanova di Colli al Metauro la notte di Halloween erano state ridotte così dalla mano di un uomo che non accettava la fine della relazione con la sua ex.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’ha urtata facendola cadere a terra, ma non si è fermato. E ora i carabinieri sono sulle sue tracce.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.777 tamponi: 2.101 nel percorso diagnostico (di cui 1.032 tamponi antigenici) e 1.676 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si sono conclusi i lavori di ampliamento dell’acquedotto in via Attilio Regolo, a Cuccurano di Fano. Si tratta di una strada di collegamento tra via Arno e via della Stazione, parallela alla ferrovia metaurense. Finora era servita soltanto in parte dalla rete di distribuzione idrica. Grazie all’intervento da poco terminato - che ha comportato la chiusura ad anello della distributrice – ora vengono servite altre venti case dislocate lungo i 1.200 metri su cui si sviluppa la via.
Il prossimo 25 novembre esce, presso l’editore saldaPress, IL SOGNO DI VITRUVIO, il nuovo graphic novel di Michele Petrucci, una storia che ruota attorno alla figura di Vitruvio e al mistero che circonda il lavoro e il pensiero del celebre architetto romano.
www.centrostudivitruviani.org
“In questo periodo di pandemia – ha sottolineato il vescovo Armando – siamo stati quasi obbligati a diventare primariamente operatori sociali ma dobbiamo rientrare sempre nella formazione in modo che ogni credente si ricordi che è compito di ognuno non delegare ma interessarsi”.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Cerimonia di assegnazione di lasciti e borse di studio da parte della Fondazione Palma ed Elia Mondo
Venerdì 12 novembre, alle ore 17.00, presso la Sala di Rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, gentilmente concessa, avrà luogo la cerimonia di assegnazione di lasciti e borse di studio da parte della Fondazione Palma ed Elia Mondo.
dalla Fondazione "Palma ed Elia Mondo"
Assegnazioni di alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) sovvenzionata: la Legge Regionale del 15 luglio 2021, n. 16 ha apportato alcune sostanziali novità alla disciplina, rendendo pertanto indispensabile l’aggiornamento del Regolamento comunale ERP (alloggi popolari).
www.comune.fano.pu.it
Comune di Fano e Terna, nell’ambito della fase di ascolto relativa al progetto “Adriatic Link”, hanno organizzato per venerdì 12 novembre alle 17 un momento di confronto con gli operatori economici e i portatori di interesse della zona di Metaurillia, affinché vengano illustrate e condivise le caratteristiche e i benefici dell’opera. In questo incontro, che avverrà in modalità on line, verranno definite le attività e le azioni che interesseranno l’area ipotizzata per l’approdo del cavo marino e per la congiunzione con il cavo terrestre.
www.comune.fano.pu.it
Un freno alla ripartenza. Questo comporterebbe l'eliminazione della cessione del credito e dello sconto in fattura per ecobonus (65%) e bonus ristrutturazioni (50%). Una scelta che bloccherebbe il processo di riqualificazione del parco immobiliare nazionale attualmente in corso, che da stime nazionali risulta essere per il 70% in fascia G.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
I lupi sempre più vicini, i consigli della Lupus: "L'uomo non rischia, tenete al riparo gli animali"
Nelle ultime settimane si sono moltiplicati gli avvistamenti di lupi, o presunti tali, in zone della bassa valle del Metauro, nel pesarese o comunque vicino alla costa. Questi eventi amplificati dalla stampa e dai social finiscono per creare un clima di diffidenza, di paura e di ostilità verso questo animale super protetto, che ha rischiato, nella seconda metà del secolo scorso, l’estinzione.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.110 tamponi: 2.305 nel percorso diagnostico (di cui 1.031 tamponi antigenici) e 1.805 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it