IN EVIDENZA
È arrivato a ridosso di una curva, ma invece di percorrerla ha tirato dritto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L'autunno fa il suo mestiere, perciò ecco di ritorno la pioggia. Martedì sarà infatti una giornata caratterizzata da precipitazioni di media intensità. Destinate, tra l’altro, a terminare molto presto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E’ stato presentato venerdì 22 ottobre, in anteprima ad Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del cinema di Roma dedicata alle nuove generazioni, il videoclip ufficiale del nuovo brano di Michele Bravi “Cronaca di un tempo incerto”, disponibile dal 25 ottobre. Il corto, sceneggiato da Michele Bravi e Nicola Sorcinelli, che ne ha curato anche la regia per la produzione di Borotalco.tv, ha come protagonisti Bravi stesso e l’attore Sergio Albelli.
da Staff
Di dubbi, a dire il vero, sembrano essercene pochi. Già dai primi rilievi, infatti, era subito apparso pressoché evidente che quel corpo non fosse finito a terra in seguito a un incidente, ma per altre cause.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
In sette giorni il numero dei nuovi casi è passato da meno di 392 a 624: una crescita di oltre il 50%. Un dato non certo positivo, ma sicuramente migliore di quello dello scorso anno, quando i contagi raddoppiavano ogni settimana. Nel frattempo, seppur molto lentamente, cresce il numero dei vaccinati, superando il 75% dei marchigiani.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1.244 tamponi: 558 nel percorso diagnostico (di cui 210 tamponi antigenici) e 686 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Come non ricordare le devastazioni avvenute nel quartiere di Sant'Orso di Fano la notte di Halloween del 2020 dove gruppi di scatenati hanno messo a ferro e fuoco il quartiere in un teatro di guerriglia urbana?
Ci risiamo: il consiglio comunale calendarizzato per il prossimo 28 ottobre sarà cancellato. A Fano, la civica assise non viene convocata se non ci sono da discutere delibere proposte dalla Giunta, come se si trattasse di un organo passacarte di Sindaco e assessori. Gli atti dei consiglieri, soprattutto di minoranza, sono considerati evidentemente di serie B dalla presidente Cecchetelli, anche se sono urgenti e hanno scadenza temporale imminente. “Attendevamo con impazienza un allentamento delle misure restrittive per ritornare al 100% della capienza anche per i luoghi di cultura e spettacolo” afferma l’Assessore Anna Maria Sabatini “ringraziamo la scuola di danza Vaganova per aver scelto il nostro teatro comunale per riprendere con i loro spettacoli ed inaugurare ufficialmente la stagione di eventi 2021/2022 a San Costanzo” Nella giornata di domani, martedì 26 ottobre, sarà possibile acquistare i biglietti in prevendita a San Costanzo presso il Punto IAT in Piazza Perticari dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle 16 alle 19, e fino al giorno dello spettacolo presso la sede della Scuola di Danza Vaganova in Via Nini 17 a Fano (Informazioni al 347 9076674 - 0721 804779).
da Movimento 5 Stelle
Sabato 30 ottobre 2021 alle ore 21 il Teatro della Concordia di San Costanzo riapre le sue porte a capienza piena dopo il lungo periodo restrittivo della emergenza Covid, con uno spettacolo di danza classica e moderna proposto dalla Scuola di Danza Vaganova di Fano.
www.comune.san-costanzo.pu.it
Con fondi propri di bilancio e grazie a risorse di Aset SPA, la Giunta mette a disposizione oltre 10.000€ per abbattere il costo della tassa sui rifiuti.
www.comune.san-costanzo.pu.it
Le zucchine sono degli ortaggi ricchi di acqua e sali minerali, poveri di calorie e che si prestano a diversi tipi di preparazioni, sia salate che dolci! Proprio per questi motivi si trovano tra gli ingredienti più menzionati nelle diete ipocaloriche e tra i preferiti degli amanti dei pasti leggeri.
di Redazione
Ore 7 39 di domenica, una nuova scossa di terremoto. Si è svegliata così la parte nord delle Marche.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Era in sella alla sua bicicletta quando, all’improvviso, è caduto e si è accasciato a terra.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pericoloso incidente nella mattinata di sabato. Una moto si è schiantata contro un ciclista, che è poi finito in ospedale in codice rosso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.668 tamponi: 1,206 nel percorso diagnostico (di cui 398 tamponi antigenici) e 1462 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Se stai cercando accumulatori di energia elettrica che siano in grado di supportare al meglio i tuoi progetti e allo stesso modo ti stai chiedendo se è meglio utilizzare i supercondensatori o le batterie, sei nel posto giusto. Per iniziare ed evitare di far confusione come spesso avviene nel settore dell’elettronica, è molto importante distinguere questi due prodotti elettronici, che oltre ad essere completamente diversi fra loro, vengono applicati in differenti contesti. Dunque, in questo articolo scoprirai le reali differenze tecniche tra supercondensatori e batterie.
di Redazione
Partita ricca di emozioni per la Buldog Lucrezia che agguanta un prezioso successo in trasferta. Infatti i “cagnacci” si impongono per 5-6 sui padroni di casa del Futsal Villorba al termine di un match tirato e combattuto, in cui il successo è arrivato solo nelle battute finali. Tre punti preziosi per smuovere la classifica in vista dei prossimi appuntamenti.
da Buldog Lucrezia
Nel primo derby stagionale arriva una sconfitta per la Vigilar Fano, che perde 1-3 contro la Videx Grottazzolina. Match dalle mille sfaccettature per i fanesi, che subiscono la furia degli ospiti nei primi due parziali, ma rientrano pienamente in gioco nel terzo, portando ai vantaggi e vincendo un set che sembrava perso. Equilibrio in campo anche nel quarto set, ma nel finale, guizzo vincente della Videx, che porta a casa tre punti importantissimi.
Uno schianto in sella alla sua moto è stato fatale a Simone Battaglini, storico buttafuori della discoteca Megà. L'incidente nel pomeriggio di giovedì lungo la vecchia Flaminia direzione Urbino-Fossombrone, all'altezza di San Lazzaro.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Tutta la classe a casa fino al prossimo 30 ottobre. Le lezioni? A distanza. Di nuovo. Tutto questo perché un alunno è risultato positivo al Covid-19, facendo subito scattare i protocolli pandemici. Situazione analoga per un’altra classe, sottoposta però soltanto a sorveglianza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ecco una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal centro per l’impiego della provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dodici anni fa non era ancora nessuno. Aveva appena realizzato un cortometraggio, e decise di inviarlo soltanto a due festival: Cannes e Fano. Oggi Denis Villeneuve è uno dei registi più acclamati di Hollywood, autore visionario delle migliori pellicole di fantascienza degli ultimi anni. Basta questo a spiegare l'importanza del Fano Film Festival, passerella per i giovani talenti di oggi, in realtà i maestri di domani. Sabato 23 ottobre la 33esima edizione. Una ventina le opere proiettate. Tutte, come sempre, di altissima qualità, tra corti, lungometraggi, fiction, animazione, documentari, spot, film d'arte e la consueta sezione dedicata alle scuole.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Se la prendeva soprattutto con delle donne anziane. Le abbracciava in modo subdolo per strappare loro gioielli e catenine, oppure si introduceva direttamente in casa loro per arraffare ciò che poteva. Ma ora è tutto finito.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non è ancora finita. Perché dopo le piogge che hanno caratterizzato la prima parte della giornata di venerdì, sabato sono previste nuove precipitazioni. Anche a carattere temporalesco.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Partirà il prossimo 1° gennaio 2022 il nuovo “Ecoprogetto” che potenzierà la raccolta differenziata e l’igiene urbana su tutto il territorio comunale, introducendo servizi più efficienti e nuove modalità che richiederanno la collaborazione dei cittadini nel mutare le loro abitudini di conferimento dei rifiuti domestici.
www.comune.mondolfo.pu.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.672 tamponi: 2.214 nel percorso diagnostico (di cui 458 tamponi antigenici) e 458 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il bollettino del Servizio Sanità della Regione Marche ha fatto registrare un nuovo decesso per Covid-19 in provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E’ stato presentato in sala della Concordia il "Laboratorio di Progettazione e gestione delle infrastrutture verdi" dell’Università Politecnica delle Marche.
www.comune.fano.pu.it
L’edizione 2021 di Memo Fotografia, la settima, nasce dalla curiosità di conoscere la storia dei fotonegozianti presenti a Fano dall’ultimo dopoguerra ad oggi. Anche a Fano con la ripresa economica, dopo la seconda guerra mondiale, gli studi fotografici presero slancio.
da Mediateca Montanari - Memo
www.sistemabibliotecariofano.it
Consegnato agli annali il vittorioso esordio casalingo contro l’Unione Rugbistica Anconitana, superata in rimonta dalla squadra allenata da Walter Colaiacomo, ecco che la Essepigi Fano Rugby è alla vigilia del suo atteso debutto in trasferta nella Poule 1 del campionato di serie C. ll match che i rossoblù si sono aggiudicati col punteggio di 24-21 a scapito dei dorici è servito loro anche per riprendere confidenza col vero clima partita, che non si assaporava da ben venti mesi per via del maxi stop imposto dalla diffusione del Covid.
www.giocarugbyafano.info
La Bcc di Pergola e Corinaldo prosegue in maniera costante nelle sue azioni a beneficio dei territori nei quali si trova ad operare. D’altra parte, è questa una delle mission direttamente richiamata del suo statuto, che differenzia il credito cooperativo dal sistema bancario tradizionale senza che, peraltro, questo limiti in alcun senso la propria operatività in termini professionali.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
13 comuni della provincia di Pesaro Urbino coinvolti, 14 concerti, di cui 10 a ingresso gratuito, 50 musicisti ospiti, tutti di fama nazionale e internazionale: il viaggio tra le colline, i borghi storici e la natura di Terre Sonore ha regalato tante emozioni ai numerosi partecipanti a concerti svoltisi in location uniche, preziose.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it