Al momento non si esclude nessuna pista. L’unica certezza è che circa 750 studenti - insieme ai docenti e al personale dell'istituto - hanno dovuto lasciare banchi e aule, interrompendo la lezione, per precipitarsi nei giardini antistanti la loro scuola.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ennesima caduta della Giunta Seri - affermano i consiglieri della Lega Luca Serfilippi, Gianluca Ilari, Marianna Magrini e Luigi Scopelliti - la società Futsal Olympia Cuccurano è stata espulsa dalla palestra L. Biagioni, per la quale il presidente Franco Biagioli da decenni ha portato avanti numerose attività sportive al suo interno, investendo più di 150.000 euro negli impianti del quartiere di Cuccurano.
da Lega Fano
È composta da cinque assessori la squadra scelta da Pietro Briganti, eletto nuovo sindaco di Colli al Metauro durante le elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Aset Spa comunica che il Centro di Raccolta Differenziata di Fano - situato in via dei Platani - resterà chiuso dal 25 ottobre al 1° novembre 2021 compresi per via di alcuni lavori di manutenzione straordinaria. Eventuali situazioni di maltempo potrebbero far slittare di qualche giorno la fine dell’intervento: in tal caso seguiranno nuove comunicazioni.
da Aset S.p.A.
www.asetservizi.it
Scontro tra auto e bici in una rotatoria lungo l’interquartieri.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.007 tamponi: 1.661 nel percorso diagnostico (di cui 749 tamponi antigenici) e 1.346 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
In merito al progetto di collegamento elettrico in alta tensione in cavo HVDC tra l’Abruzzo e le Marche si avanzano le seguenti richieste e suggerimenti al fine di diminuire l’impatto ambientale dell’opera in fase di cantiere e di esercizio, e ridurre i disagi per i cittadini residenti nei comuni di Fano e Cartoceto interessati dal passaggio del cavidotto e dalla realizzazione della nuova stazione di conversione.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
L’Associazione femminile FIDAPA, Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari, presente in tutto il mondo e operativa a Pesaro dal 2009 a sostegno delle iniziative e dei talenti delle donne che operano nei campi più svariati, promuove una serie di eventi culturali e sociali volti alla conoscenza del territorio e alla sensibilizzazione dei cittadini su determinati temi civili e sociali.
da FIDAPA
Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari
È partita mercoledì 20 ottobre nelle Marche, la campagna vaccinale anti-influenzale con l’arrivo delle dosi previste.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Valorizzazione della bellezza, delle eccellenze artigianali locali e impulso alla promozione turistica del territorio: sono gli ingredienti di Miss Conero 2021, presentata oggi presso la sede di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino, la cui serata di gala finale si terrà sabato 23 ottobre alle 21 al Teatro delle Muse di Ancona.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Se queste sono le premesse, quest’anno ci sarà da divertirsi. La scorsa settimana il comitato provinciale Csi Pesaro-Urbino ha dato il via al 32° campionato provinciale di calcio a 8 (25° trofeo Prodi Sport, 15° memorial Vittorio Del Curto - sponsor Bcc Fano, Schnell, Idronova, Bon bon, Prodi Sport) che questa stagione, dopo lo stop forzato dell’anno scorso, ritorna ai fasti di un tempo con ben 18 squadre ai nastri di partenza.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Schianto tra una vettura e un mezzo a due ruote, quest’ultimo condotto da un giovanissimo che è finito a terra per via dell’urto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente nel pomeriggio di mercoledì. Protagonista un 17enne in sella al suo scooter.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.696 tamponi: 1.872 nel percorso diagnostico (di cui 1.050 tamponi antigenici) e 2.824 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Era stato buon profeta il tecnico rossoblù Walter Colaiacomo, quando alla vigilia della prima di campionato della sua Essepigi Fano Rugby ammonì dal sottovalutare l’Unione Rugbistica Anconitana a dispetto della tradizione favorevole negli scontri diretti coi dorici. C’è infatti voluto un calcio piazzato all’ultimo istante di gara di Stefano Rossolini per piegare la strenua resistenza degli ospiti, regolati col punteggio di 24-21 ed in rimonta al “Falcone-Borsellino” in un avvincente derby valevole per la prima giornata di serie C.
www.giocarugbyafano.info
Un progetto ambizioso oltre che innovativo che mette insieme cultura, antropologia, tradizioni e turismo. Da un’idea di Roberto D’Agnese, il “Carnevale Globale ovvero la prima mappatura mondiale” è un progetto – aperto a tutti i Carnevali che volessero prenderne parte - che intende catalogare e far dialogare le iniziative legate al Carnevale diffuse in Italia e nel mondo.
Tre consiglieri di minoranza mi accusano di scarsa trasparenza sui temi legati all’approvazione del piano d’ambito provinciale dei rifiuti. Sinceramente questa affermazione mi meraviglia un po’ perché sono stato proprio io il primo a convocare pubblicamente i miei concittadini ad un incontro pubblico la sera del 30 settembre lo stesso giorno in cui si è approvato il piano d’ambito provinciale per renderli edotti su ciò che era stato fatto e su ciò che si farà.
da Filippo Sorcinelli
Sindaco di San Costanzo
Continua l’odissea degli allagamenti in Piazzale Amendola creando notevoli disagi e danni ai residenti e alle attività commerciali. Alcuni esperti in materia ci fanno notare, vedendo che il problema a distanza di anni non è stato ancora risolto, come mai tra le problematiche prese in considerazione come causa non si sia mai parlato di quote di livello della vasca stessa.
da Forza Italia
Fano
Le celebrazioni dantesche hanno coinvolto anche i giovani grazie all’impegno della Fondazione Carifano. In questo ultimo fine settimana alla Pinacoteca San Domenico alcune classi del Liceo Nolfi Appolloni si sono impegnate in esibizioni e letture del Sommo Poeta nell’ambito di Fano X Dante progetto voluto fortemente dalla Fondazione Carifano insieme al Comune di Fano, la BCC di Fano, la Fondazione Teatro della Fortuna, Fano Rocca Malatestiana ed Aset.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
www.liceoartisticoapollonifano.it
Una partita perfetta. Poi, a 'rovinare' tutto, ci hanno pensato i fanesi. Amaro finale per la puntata dello show di Rai Uno 'I Soliti Ignoti' andato in onda lunedì sera, durante la quale la concorrente Martina Colombari ha dimostrato arguzia e sagacia indovinando tutte le identità degli 'ignoti' anche con deduzioni di un certo spessore. Peccato per il finale, quando non ha azzeccato il ‘parente misterioso’, che era in realtà la sorella dell'ignoto numero 1: il fanese Filippo Borioni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una montagna di lingotti di alluminio. Ben 300 tonnellate, per un valore di circa un milione di euro. A tanto ammontava il bottino trafugato da almeno tre persone indagate per aver rubato tale refurtiva alla nota azienda Profilglass di Bellocchi di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una svolta a sinistra, poi lo schianto. Lo stesso copione di tanti incidenti che si stanno verificando sulle nostre strade ormai da diverse settimane.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Erano intente ad andare a scuola, fianco a fianco in bicicletta, così come fanno le amiche. Ma una delle due ha improvvisamente perso l’equilibrio ed è finita contro la compagna. La quale – cadendo – si è procurata un trauma cranico.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 919 tamponi: 471 nel percorso diagnostico (di cui 226 tamponi antigenici) e 448 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un divorzio senza fine. È quello tra Fano e Marotta. Un territorio, quest’ultimo, ormai da tempo sotto la giurisdizione del Comune di Mondolfo. A distanza di anni i nuovi strascichi legali. Il sindaco mondolfese Nicola Barbieri si è infatti visto notificare un nuovo ricorso. Il mittente – neanche a dirlo – è il Comune di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Una marea in rosa ha attraversato Fano”. Così l’assessora alle pari opportunità della Città della Fortuna ha commentato con entusiasmo il successo della prima ‘Camminata in Rosa’, organizzata a Fano in occasione del mese dedicato alla prevenzione e cura del tumore al seno. L’’Ottobre Rosa’.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La settimana scorsa, dopo aver scritto l'articolo in cui commentavo la leggera crescita dei contagi di sette giorni fa un lettore mi scrisse che ero "un allarmista professionista". Oggi, alla luce dei dati decisamente migliori di questa settimana, sono davvero felice di dire che il lettore aveva ragione.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Il Sindaco, continuando nella sua linea dello “splendido isolamento” e rifacendosi alle città-stato di ellenica memoria, ci ha informato di non voler invitare durante il Consiglio comunale sulla discarica che gli abbiamo chiesto, il Sindaco di Fano, Massimo Seri e il Presidente dell’assemblea dei sindaci, Giuseppe Paolini.
da
Domenico Carbone
Ermenegildo Bevilacqua
Nicoletta Carboni
Il liceo Nolfi Apolloni di Fano ha partecipato al cartellone di iniziative promosso dal Comune di Fano per i 700 anni dalla nascita di Dante Alighieri (1321 – 2021).
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
www.liceoartisticoapollonifano.it
Si svolgerà mercoledì 27 ottobre alla Sala Ipogea Mediateca Montanari la presentazione del progetto “Una Città D Cuore” che trova terreno fertile nella giornata della “rianimazione cardiopolmonare”.
www.comune.fano.pu.it