IN EVIDENZA
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.045 tamponi: 1.107 nel percorso diagnostico (di cui 478 tamponi antigenici) e 938 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Siamo ancora costernati per quanto è successo durante il Consiglio Comunale di giovedì, quando la consigliera Tarsi è stata interrotta durante il proprio intervento dalla Presidente del Consiglio con il pretesto di dover “moderare il linguaggio”; eppure, anche a detta di chi ascoltava da casa, l’intervento di Tarsi stava fluendo in maniera scorrevole, con toni pacati e con linguaggio adeguato.
da Fratelli d'Italia
Sono stati momenti di apprensione quelli vissuti in seguito a un incidente in conseguenza del quale una bicicletta si è ritrovata sotto le ruote di una vettura.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
"Con dubbia ragione” sarà il tema della decima edizione di Passaggi Festival, in programma a Fano (PU) dal 20 al 26 giugno e presentato al Salone del Libro di Torino, nello stand della Regione Marche, dove le novità dell’evento dedicato alla saggistica sono state illustrate dal direttore del festival Giovanni Belfiori, dal vice direttore Ludovica Zuccarini e dal direttore di Librerie.Coop, partner della manifestazione, Fabrizio Lombardo, moderati dalla giornalista Brigida Gasparelli.
da Passaggi Festival
Entra in vigore il 15 ottobre l'obbligo del green pass per tutti i lavoratori, sia pubblici che privati e chi svolge attività anche di formazione o di volontariato.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.508 tamponi: 1.419 nel percorso diagnostico (di cui 741 tamponi antigenici) e 1.089 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L’ultima settimana ha visto verificarsi allagamenti in tutta la città, facendo del sottopasso del Lido il simbolo dell’inefficienza della Giunta Seri, con la mancata entrata in funzione della vasca di Piazzale Amendola dopo anni dall’inizio dei lavori. Tuttavia, accanto ai fenomeni più eclatanti e ormai di dominio pubblico, ce ne sono altri ugualmente preoccupanti ma forse meno appariscenti.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Sono 35, massimo 40mila a livello nazionale i lavoratori dei pubblici esercizi che ancora non si sono sottoposti a vaccinazione. Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Fipe-Confcommercio, insomma, meno del 10% di chi lavora in bar e ristoranti sarebbe al momento senza green pass. Una percentuale quasi dimezzata rispetto alla media nazionale che si registra negli altri comparti.
da Confcommercio Fano
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.052 tamponi: 1.798 nel percorso diagnostico (di cui 624 tamponi antigenici) e 1.254 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Sono state 855 le domande in via telematica presentate e verificate, delle quali 668 relative ai beneficiari residenti a Fano ai quali, proprio giovedì, sono stati erogati i relativi importi spettanti con accredito nella tessera sanitaria, a cui si aggiungono i 41 nuclei familiari già in carico ai Servizi Sociali”:
www.comune.fano.pu.it
Alla Essepigi Fano Rugby si contano le ore che separano dal debutto nel campionato di C 2021-2022, fissato per i rossoblù domenica dalle 15:30 tra le mura amiche del “Falcone-Borsellino” contro l’Unione Rugbistica Anconitana. La vigilia è più che mai carica di emozioni perché questo appuntamento è atteso addirittura da 20 mesi, tanto infatti è passato dall’ultima gara ufficiale affrontata dalla squadra del presidente Giorgio Brunacci.
www.giocarugbyafano.info
Domenica 17 ottobre, alle ore 16 nella Cattedrale di Fano, è in programma l’apertura del Sinodo a livello diocesano. “Partecipazione, comunione, missione - sottolinea don Francesco Pierpaoli Vicario Pastorale - sono le tre parole scelte dal Papa per il sinodo della Chiesa universale che è iniziato il 10 ottobre e terminerà nel 2023.
da Diocesi di Fano
www.fanodiocesi.it
Centinarola sempre più a misura di bambino. Un progetto voluto dall’amministrazione che rientra nella “Città dei bambini e delle bambine”.
www.comune.fano.pu.it
Analizzare l’ultima stagione estiva, fare un bilancio sulle attività organizzate per comprendere quali debbano essere le prossime azioni da intraprendere.
www.comune.fano.pu.it
Il 16 ottobre 2021, "PRIMA DEL TEMPO", associazione di volontariato per bambini prematuri e le loro famiglie, organizza il II° Seminario Regionale “Home visiting e sostegno alla genitorialità” alla Pinacoteca San Domenico a Fano, alle ore 16. Interverranno figure professionali che operano quotidianamente in Terapia Intensiva Neonatale e nel territorio a sostegno dei bambini e delle loro famiglie. Ci saranno anche le testimonianze dei genitori che hanno vissuto e continuano ad affrontare la realtà della prematurità.
www.comune.fano.pu.it
Dal 15 al 21 ottobre la Mediateca Montanari ospiterà, nello spazio espositivo, una mostra che raccoglie i manifesti prodotti dall'ANPI Fano nei suoi dieci anni di attività. 25 manifesti, molti d'autore, che ripercorrono non solo eventi e iniziative ma restituiscono uno spaccato della nostra città nell'ultimo decennio.
www.comune.fano.pu.it
Torna anche quest’anno in ASUR Area Vasta 1, con la sua XII edizione, l’iniziativa INFO-POINT SULLA NUTRIZIONE nata a Pesaro, centro accreditato Obesity Day, nel 2010 come ampliamento locale dell'iniziativa nazionale Obesity Day, promossa dall’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, il 10 Ottobre di ogni anno, per sensibilizzare la popolazione generale sui temi della corretta alimentazione e di uno stile di vita attivo.
da Asur Marche
Area Vasta 1
La Compagnia della Guardia di Finanza di Fano, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari di Pesaro, ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo per equivalente, per un importo di circa 150.000 euro, del denaro presente nei conti correnti bancari, nonché di altri beni nella disponibilità dell’indagato, resosi responsabile di una consistente evasione fiscale.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ha perso il controllo del suo mezzo a due ruote, finendo così sull’asfalto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I marchigiani con più di 60 anni potranno prenotare la terza dose di vaccino, da sabato 16 ottobre, sul sito prenotazioni.vaccinicovid.gov.it oppure con il Numero Verde 800.00.99.66 e con le altre modalità attivate da Poste italiane.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono stati dimessi i quattro bambini rimasti feriti durante lo scontro tra un camion e lo scuolabus su cui stavano viaggiando.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
A partire dal 15 ottobre 2021 scatterà l’obbligo di green pass per i lavoratori pubblici e privati. A sancirlo è il decreto legge n. 127 del 21 settembre 2021, che estende l’ambito di applicazione della certificazione verde al fine di assicurare lo svolgimento del lavoro in sicurezza e di rafforzare il sistema di screening in ottica di contenimento del Covid-19. A tale proposito, Aset Spa ha già predisposto tutte le misure necessarie per l’applicazione del decreto.
da Aset Spa
Venerdì 15 ottobre, scatteranno le nuove disposizioni statali che introducono l’obbligo di possedere il green pass per consentire il rientro in presenza dei lavoratori nei luoghi di lavoro. Per il trasporto pubblico, sia su gomma che su rotaia, il posto di lavoro corrisponde al posto di guida di autobus o di treni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.666 tamponi: 1.530 nel percorso diagnostico (di cui 821 tamponi antigenici) e 1.136 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sabato 16 ottobre a partire dalle ore 16:30 presso la sala riunioni del Centro Civico di Villanova (Colli al Metauro) in via Ponte Metauro 103 avrà luogo il convegno dal titolo: “Chi ha paura del Lupo?”.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
Domenica 17 ottobre in programma la “prima camminata in rosa”. Un percorso di 5 km non competitivo aperto a tutti per sostenere la prevenzione e cura del tumore al seno. L’iniziativa rientra nel calendario delle attività di Ottobre in rosa organizzato dal Comune di Fano Assessorato Pari Opportunità affinché ci sia sempre più attenzione verso questa patologia.
www.comune.fano.pu.it
Ormai è palese: Seri sta facendo di tutto per evitare che il consiglio comunale possa tornare a riunirsi in presenza, come invece avviene quasi ovunque. In questo modo potrà continuare a scappare da ogni confronto a viso aperto sui temi della città.
da Gruppi consiliari di minoranza
Movimento 5 Stelle
Lega
Fratelli d’Italia
L’Assessorato al Welfare di Comunità e ai Servizi Educativi rendono noto che dal 13 ottobre e fino al 2 novembre i gestori privati dei servizi per l'infanzia e l'adolescenza, dei servizi socioeducativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che hanno svolto tali attività in favore dei minori (0/17 anni) con riferimento al periodo estivo e con sede nel territorio comunale, possono presentare domanda per ottenere un contributo straordinario quale rimborso dei maggiori oneri imposti dalle disposizioni sulla sicurezza tuttora vigenti in questa fase della pandemia (solo a titolo esemplificativo: maggiori spese dovute a personale aggiuntivo, DPI, interventi di sanificazione).
www.comune.fano.pu.it
Ormai basta poco per trasformare Piazzale Amendola, al Lido di Fano, in una piscina a cielo aperto che può diventare anche pericolosa. Persone e autovetture che improvvisamente si sono ritrovate immerse dall’acqua e salvate grazie all’intervento dei vigili del fuoco e della protezione civile.
da Stefano Pollegioni UDC Fano