Il sindaco Seri piange la scomparsa di Lorena Roscini, diplomata all’Istituto d’Arte Apolloni e laureata in Lettere Moderne indirizzo storico-artistico all’Università di Urbino.
www.comune.fano.pu.it
Le Terme di Carignano rappresentano un patrimonio per la Regione Marche ed il loro rilancio non si è interrotto in alcun modo, ma ha subito degli inevitabili rallentamenti a causa dell’emergenza COVID, che ha influito sullo sviluppo concreto di una serie di attività. Inoltre, lo stato degli immobili e le necessarie misure di sicurezza hanno impedito una riapertura parziale delle terme.
da Organizzatori
Emergono esiti inediti e davvero interessanti dall’indagine georadar effettuata il 24 Maggio scorso nell’intera area di Piazza XX Settembre a Fano.
www.comune.fano.pu.it
Il bel tempo di martedì potrebbe rivelarsi soltanto una breve tregua. Niente allarmismi, ma per mercoledì sono infatti possibili nuove precipitazioni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.644 tamponi: 1.513 nel percorso diagnostico (di cui 835 tamponi antigenici) e 1.131 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Prima le lezioni di educazione ambientale nelle scuole, poi la raccolta dei rifiuti nei parchi limitrofi. Sono queste le fasi del progetto aderente a ‘Puliamo il Mondo’ illustrato questa mattina presso la Scuola Primaria ‘F. Corridoni’ di Fano. L’iniziativa rappresenta l’edizione italiana di ‘Clean up the World’, noto per essere il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.
da Aset Spa
Missione compiuta anche per Giada Ferretti e Bianca Maria Venti, che si aggiungono alle loro compagne di squadra dell’Aurora Fano di ginnastica ritmica già approdate alla fase nazionale del Campionato Gold di Specialità ed Individuale. Entrambe hanno ottenuto la qualificazione attraverso le proprie prestazioni nella Zona Tecnica Interregionale, nel caso delle fanesi svoltasi ad Ortona.
www.aurorafano.com
Il futuro della discarica di Monteschiantello non è chiaro, l’unica cosa certa è che il Piano di gestione approvato dai sindaci della nostra provincia preveda che questa diventi l’unico sito di conferimento di rifiuti a livello provinciale. Oltre al futuro a non essere chiaro, però, non è chiaro nemmeno come si è arrivati a questa decisione e allo stato attuale è per questo che abbiamo deciso di chiedere formalmente al Sindaco di convocare un consiglio comunale per parlare unicamente della discarica che si affaccia sul territorio di San Costanzo.
da Domenico Carbone
Ermenegildo Bevilacqua
Nicoletta Carboni
Il 16 Ottobre 2021, "PRIMA DEL TEMPO", associazione di volontariato per bambini prematuri e le loro famiglie, organizza il II Seminario Regionale “Home visiting e sostegno alla genitorialità” presso la Pinacoteca San Domenico a Fano, alle ore 16:00. Interverranno figure professionali che operano quotidianamente in Terapia Intensiva Neonatale e nel territorio a sostegno dei bambini e delle loro famiglie. Ci saranno anche le testimonianze dei genitori che hanno vissuto e continuano ad affrontare la realtà della prematurità.
da PRIMA DEL TEMPO O.D.V.
Associazione di Volontariato per Nati Pretermine e loro Famiglie
Lettere ai vertici della sanità regionale, colloqui continui e ora anche una petizione popolare. La situazione è gravissima e preoccupante nel centro laurentino per la carenza di medici di base e il sindaco Davide Dellonti e l’Amministrazione comunale si stanno attivando in ogni modo per porre rimedio alla seria problematica. Il primo cittadino ha annunciato la raccolta firme con un video sulla sua pagina Facebook.
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
Un solo tampone positivo sui 715 effettuati nelle scuole sentinella delle Marche. È l’esito del primo report trasmesso dal servizio Sanità della Regione sugli istituti scolastici che fanno parte del Piano di monitoraggio nazionale di contrasto al Covid-19 con tamponi molecolari salivari.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’autunno porta sulle tavole degli italiani un’infinità di sapori e pietanze che vengono celebrate in tutto il Paese con sagre e appuntamenti golosi. Tra ottobre e novembre, sono centinaia gli appuntamenti dedicati ai prodotti di stagione in tutta la penisola. Ma non è autunno senza Tartufo.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
Anche per il 2021 il Ministero della Cultura (MIC) ha previsto una quota da destinare al sostegno del libro e della filiera dell’editoria libraria tramite l’acquisto di libri da parte delle biblioteche con Decreto Ministeriale n. 191 del 24.05.2021 “Riparto di quota parte del Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali di cui all’articolo 183, comma 2, del decreto-legge n. 34 del 2020, destinata al sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria ".
www.comune.fano.pu.it
L’Italia è l’unico Paese europeo, ma anche extraeuropeo a parte l’Arabia Saudita (il nuovo Rinascimento!!), che ha imposto l’obbligo del Green Pass per lavorare dal 15 ottobre prossimo. In difetto i lavoratori non potranno essere ammessi negli uffici, nelle fabbriche, nei negozi etc.: resteranno temporaneamente senza lavoro e senza stipendio.
da Amerigo Varotti
Direttore Confcommercio Marche Nord
In attesa del processo non potrà uscire dal suo comune di residenza il giovane che, durante un controllo, ha cercato di disfarsi della droga in suo possesso lanciandola all’amico ancora più giovane: un minorenne.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
A pochi giorni di distanza dalla grande affermazione elettorale della Lista civica “FareCittà” il Sindaco Nicola Barbieri ha presentato, in conferenza stampa, i nomi degli assessori che faranno parte della nuova Giunta Comunale già dal primo consiglio comunale indetto per il prossimo 21 ottobre.
www.comune.mondolfo.pu.it
Si è interrotta la serie positiva che vedeva da oltre due mesi ogni settimana un calo dei nuovi contagi da Coronavirus. I tamponi positivi questa settimana sono stati 457, 8 in più della settimana scorsa. Vediamo nel dettaglio tutti i dati.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Ha 60 anni, vive a Fano ma ha origini forsempronesi. Ex bomber di campionati calcistici regionali e nonno di quattro nipoti, Roberto Gaudenzi è anche un habitué della prosa dialettale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 718 tamponi: 377 nel percorso diagnostico (di cui 206 tamponi antigenici) e 341 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L'associazione Diabetici di Pesaro che si prodiga dal 1988 alla tutela dei diabetici, si avvale esclusivamente di volontari per gestire tutto l'operato dell'associazione. Dal direttivo ai collaboratori tutti offrono il proprio tempo gratuitamente per portare avanti eventi e servizi per informare e sostenere i diabetici. Sia per essere soci, volontari che sostenitori non è necessario essere diabetici ma avere voglia di aiutare la cittadinanza. Il diabete è una malattia molto diffusa e coinvolti ci sono inoltre famigliari ed amici di pazienti diabetici che hanno bisogno di sostegno.
da Organizzatori
"Sulla crisi idrica i cittadini vanno resi consapevoli della gravità della situazione e spinti ad un uso più consapevole dell’acqua che è un bene indispensabile alla vita e che non possiamo pensare di poter comprare da altri territori o dall’estero come il gas. Le soluzioni non sono più rinviabili”.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Al di là dei contenuti, una protesta che rientrava nei parametri di una normale democrazia. In tanti erano arrivati nella capitale per manifestare pacificamente contro il green pass. Poi la degenerazione più totale. I fatti di Roma lasciano ben più di uno strascico. Assalto alla sede della Cgil, giornalisti presi a badilate e persino il raid di una ventina di persone al pronto soccorso dell’ospedale Umberto I, con tanto di ferimento di due operatori sanitari e di altrettanti uomini in divisa. E la giunta fanese non ci sta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.958 tamponi: 1.762 nel percorso diagnostico (di cui 968 tamponi antigenici) e 1.196 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono stati attimi di paura quelli vissuti sabato sera nell'abitazione di una coppia di giovani.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L'autunno è arrivato, in modo perentorio. Lo dimostrano le previsioni per domenica 10 ottobre, una giornata contrassegnata da nuove precipitazioni (anche temporalesche) e da un ulteriore calo delle temperature.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È campionessa italiana negli 80 metri under 16. Detiene addirittura il miglior tempo europeo. Non è soltanto una promessa: è un giovanissimo prodigio che sta regalando grosse soddisfazioni già nel presente. In tutto questo è anche fanese, così l’amministrazione comunale ha voluto omaggiarla consegnandole un premio sabato mattina alla Mediateca Montanari. Ora Alice Pagliarini ha un ‘trofeo’ in più: l’ufficiale ringraziamento da parte della sua città.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Matteo Giuliani ha presentato sabato mattina le proprie dimissioni dal consiglio comunale. La sua decisione è maturata in piena autonomia e libertà, e il nostro gruppo non può che prenderne atto, ringraziando Matteo per aver rappresentato egregiamente il Movimento 5 Stelle di Fano nell’ultimo anno e per il lavoro svolto al servizio dei cittadini, che hanno potuto apprezzarne la preparazione e la disponibilità.
da Movimento 5 Stelle
In un mondo dove tutto corre veloce e le notizie si susseguono a ritmo continuo, noi crediamo ancora al piacere di fermarci e leggere il giornale, con tutte le notizie delle ultime 24 ore, in pace e tranquillità.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Anche quest’anno la giornata conclusiva del Forum Compraverde Buygreen di Roma - gli Stati Generali degli acquisti verdi organizzati da Fondazione Ecosistemi - è stata dedicata alla proclamazione dei vincitori del Premio Compraverde, riconoscimento diviso in 8 categorie che premia le buone pratiche in tema di acquisti verdi.
www.comune.fano.pu.it
Non uno, nemmeno due, bensì 3. E’ talmente tanta la voglia di tornare a giocare e grande il rammarico per lo stop forzato che hanno subito i campionati lo scorso anno, che questa stagione il Csi Fano (comitato provinciale Pesaro-Urbino) triplica gli sforzi e affiancando tornei storici ad eventi in forte ascesa.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Il sindaco Seri piange la scomparsa di Lorena Roscini, diplomata all’Istituto d’Arte Apolloni e laureata in Lettere Moderne indirizzo storico-artistico all’Università di Urbino.
www.comune.fano.pu.it
Le Terme di Carignano rappresentano un patrimonio per la Regione Marche ed il loro rilancio non si è interrotto in alcun modo, ma ha subito degli inevitabili rallentamenti a causa dell’emergenza COVID, che ha influito sullo sviluppo concreto di una serie di attività. Inoltre, lo stato degli immobili e le necessarie misure di sicurezza hanno impedito una riapertura parziale delle terme.
da Organizzatori
Emergono esiti inediti e davvero interessanti dall’indagine georadar effettuata il 24 Maggio scorso nell’intera area di Piazza XX Settembre a Fano.
www.comune.fano.pu.it
Il bel tempo di martedì potrebbe rivelarsi soltanto una breve tregua. Niente allarmismi, ma per mercoledì sono infatti possibili nuove precipitazioni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.644 tamponi: 1.513 nel percorso diagnostico (di cui 835 tamponi antigenici) e 1.131 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Prima le lezioni di educazione ambientale nelle scuole, poi la raccolta dei rifiuti nei parchi limitrofi. Sono queste le fasi del progetto aderente a ‘Puliamo il Mondo’ illustrato questa mattina presso la Scuola Primaria ‘F. Corridoni’ di Fano. L’iniziativa rappresenta l’edizione italiana di ‘Clean up the World’, noto per essere il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.
da Aset Spa
Missione compiuta anche per Giada Ferretti e Bianca Maria Venti, che si aggiungono alle loro compagne di squadra dell’Aurora Fano di ginnastica ritmica già approdate alla fase nazionale del Campionato Gold di Specialità ed Individuale. Entrambe hanno ottenuto la qualificazione attraverso le proprie prestazioni nella Zona Tecnica Interregionale, nel caso delle fanesi svoltasi ad Ortona.
www.aurorafano.com
Il futuro della discarica di Monteschiantello non è chiaro, l’unica cosa certa è che il Piano di gestione approvato dai sindaci della nostra provincia preveda che questa diventi l’unico sito di conferimento di rifiuti a livello provinciale. Oltre al futuro a non essere chiaro, però, non è chiaro nemmeno come si è arrivati a questa decisione e allo stato attuale è per questo che abbiamo deciso di chiedere formalmente al Sindaco di convocare un consiglio comunale per parlare unicamente della discarica che si affaccia sul territorio di San Costanzo.
da Domenico Carbone
Ermenegildo Bevilacqua
Nicoletta Carboni
Il 16 Ottobre 2021, "PRIMA DEL TEMPO", associazione di volontariato per bambini prematuri e le loro famiglie, organizza il II Seminario Regionale “Home visiting e sostegno alla genitorialità” presso la Pinacoteca San Domenico a Fano, alle ore 16:00. Interverranno figure professionali che operano quotidianamente in Terapia Intensiva Neonatale e nel territorio a sostegno dei bambini e delle loro famiglie. Ci saranno anche le testimonianze dei genitori che hanno vissuto e continuano ad affrontare la realtà della prematurità.
da PRIMA DEL TEMPO O.D.V.
Associazione di Volontariato per Nati Pretermine e loro Famiglie
Lettere ai vertici della sanità regionale, colloqui continui e ora anche una petizione popolare. La situazione è gravissima e preoccupante nel centro laurentino per la carenza di medici di base e il sindaco Davide Dellonti e l’Amministrazione comunale si stanno attivando in ogni modo per porre rimedio alla seria problematica. Il primo cittadino ha annunciato la raccolta firme con un video sulla sua pagina Facebook.
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
Un solo tampone positivo sui 715 effettuati nelle scuole sentinella delle Marche. È l’esito del primo report trasmesso dal servizio Sanità della Regione sugli istituti scolastici che fanno parte del Piano di monitoraggio nazionale di contrasto al Covid-19 con tamponi molecolari salivari.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’autunno porta sulle tavole degli italiani un’infinità di sapori e pietanze che vengono celebrate in tutto il Paese con sagre e appuntamenti golosi. Tra ottobre e novembre, sono centinaia gli appuntamenti dedicati ai prodotti di stagione in tutta la penisola. Ma non è autunno senza Tartufo.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
Anche per il 2021 il Ministero della Cultura (MIC) ha previsto una quota da destinare al sostegno del libro e della filiera dell’editoria libraria tramite l’acquisto di libri da parte delle biblioteche con Decreto Ministeriale n. 191 del 24.05.2021 “Riparto di quota parte del Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali di cui all’articolo 183, comma 2, del decreto-legge n. 34 del 2020, destinata al sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria ".
www.comune.fano.pu.it
L’Italia è l’unico Paese europeo, ma anche extraeuropeo a parte l’Arabia Saudita (il nuovo Rinascimento!!), che ha imposto l’obbligo del Green Pass per lavorare dal 15 ottobre prossimo. In difetto i lavoratori non potranno essere ammessi negli uffici, nelle fabbriche, nei negozi etc.: resteranno temporaneamente senza lavoro e senza stipendio.
da Amerigo Varotti
Direttore Confcommercio Marche Nord
In attesa del processo non potrà uscire dal suo comune di residenza il giovane che, durante un controllo, ha cercato di disfarsi della droga in suo possesso lanciandola all’amico ancora più giovane: un minorenne.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
A pochi giorni di distanza dalla grande affermazione elettorale della Lista civica “FareCittà” il Sindaco Nicola Barbieri ha presentato, in conferenza stampa, i nomi degli assessori che faranno parte della nuova Giunta Comunale già dal primo consiglio comunale indetto per il prossimo 21 ottobre.
www.comune.mondolfo.pu.it
Si è interrotta la serie positiva che vedeva da oltre due mesi ogni settimana un calo dei nuovi contagi da Coronavirus. I tamponi positivi questa settimana sono stati 457, 8 in più della settimana scorsa. Vediamo nel dettaglio tutti i dati.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Ha 60 anni, vive a Fano ma ha origini forsempronesi. Ex bomber di campionati calcistici regionali e nonno di quattro nipoti, Roberto Gaudenzi è anche un habitué della prosa dialettale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 718 tamponi: 377 nel percorso diagnostico (di cui 206 tamponi antigenici) e 341 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L'associazione Diabetici di Pesaro che si prodiga dal 1988 alla tutela dei diabetici, si avvale esclusivamente di volontari per gestire tutto l'operato dell'associazione. Dal direttivo ai collaboratori tutti offrono il proprio tempo gratuitamente per portare avanti eventi e servizi per informare e sostenere i diabetici. Sia per essere soci, volontari che sostenitori non è necessario essere diabetici ma avere voglia di aiutare la cittadinanza. Il diabete è una malattia molto diffusa e coinvolti ci sono inoltre famigliari ed amici di pazienti diabetici che hanno bisogno di sostegno.
da Organizzatori
"Sulla crisi idrica i cittadini vanno resi consapevoli della gravità della situazione e spinti ad un uso più consapevole dell’acqua che è un bene indispensabile alla vita e che non possiamo pensare di poter comprare da altri territori o dall’estero come il gas. Le soluzioni non sono più rinviabili”.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Al di là dei contenuti, una protesta che rientrava nei parametri di una normale democrazia. In tanti erano arrivati nella capitale per manifestare pacificamente contro il green pass. Poi la degenerazione più totale. I fatti di Roma lasciano ben più di uno strascico. Assalto alla sede della Cgil, giornalisti presi a badilate e persino il raid di una ventina di persone al pronto soccorso dell’ospedale Umberto I, con tanto di ferimento di due operatori sanitari e di altrettanti uomini in divisa. E la giunta fanese non ci sta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.958 tamponi: 1.762 nel percorso diagnostico (di cui 968 tamponi antigenici) e 1.196 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono stati attimi di paura quelli vissuti sabato sera nell'abitazione di una coppia di giovani.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L'autunno è arrivato, in modo perentorio. Lo dimostrano le previsioni per domenica 10 ottobre, una giornata contrassegnata da nuove precipitazioni (anche temporalesche) e da un ulteriore calo delle temperature.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È campionessa italiana negli 80 metri under 16. Detiene addirittura il miglior tempo europeo. Non è soltanto una promessa: è un giovanissimo prodigio che sta regalando grosse soddisfazioni già nel presente. In tutto questo è anche fanese, così l’amministrazione comunale ha voluto omaggiarla consegnandole un premio sabato mattina alla Mediateca Montanari. Ora Alice Pagliarini ha un ‘trofeo’ in più: l’ufficiale ringraziamento da parte della sua città.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Matteo Giuliani ha presentato sabato mattina le proprie dimissioni dal consiglio comunale. La sua decisione è maturata in piena autonomia e libertà, e il nostro gruppo non può che prenderne atto, ringraziando Matteo per aver rappresentato egregiamente il Movimento 5 Stelle di Fano nell’ultimo anno e per il lavoro svolto al servizio dei cittadini, che hanno potuto apprezzarne la preparazione e la disponibilità.
da Movimento 5 Stelle
In un mondo dove tutto corre veloce e le notizie si susseguono a ritmo continuo, noi crediamo ancora al piacere di fermarci e leggere il giornale, con tutte le notizie delle ultime 24 ore, in pace e tranquillità.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Anche quest’anno la giornata conclusiva del Forum Compraverde Buygreen di Roma - gli Stati Generali degli acquisti verdi organizzati da Fondazione Ecosistemi - è stata dedicata alla proclamazione dei vincitori del Premio Compraverde, riconoscimento diviso in 8 categorie che premia le buone pratiche in tema di acquisti verdi.
www.comune.fano.pu.it
Non uno, nemmeno due, bensì 3. E’ talmente tanta la voglia di tornare a giocare e grande il rammarico per lo stop forzato che hanno subito i campionati lo scorso anno, che questa stagione il Csi Fano (comitato provinciale Pesaro-Urbino) triplica gli sforzi e affiancando tornei storici ad eventi in forte ascesa.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it