È stata ritrovata nella capitale l’insegnante scomparsa mercoledì mattina e che ha tenuto tutti con il fiato sospeso per ben due giorni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sarebbe un gesto volontario quello che ha portato alla morte di un fanese scuotendo l’intera comunità.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.851 tamponi: 1.585 nel percorso diagnostico (di cui 851 tamponi antigenici) e 1.266 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono diminuiti del 71,5% nella provincia di Pesaro e Urbino i contagi sul lavoro da Covid19. A confermarlo le rilevazioni INAIL che mettono a confronto il 2020 con il dato dei primi nove mesi del 2021: l’analisi dei numeri evidenzia come i casi di Covid19 riconosciuti infortuni nella provincia pesarese siano passati dai 918 del 2020 (528 nella zona di competenza di Pesaro e 390 in quella di Fano) ai 261 di quest’anno (dato al 30 settembre u.s., 154 a Pesaro e 107 a Fano), con 5 decessi nel 2020 e 1 nel 2021. I settori maggiormente colpiti dalla pandemia sono risultati quello sanitario (81%) e quello della ristorazione (8%), con una maggior incidenza sul genere maschile (63%).
da Fausto Luzi
Presidente ANMIL Pesaro e Urbino
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.589 tamponi: 1.376 nel percorso diagnostico (di cui 626 tamponi antigenici) e 1.213 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L’Umbria non ha il mare, ma “scopre” 2 Campioni. Domenica 3 Ottobre, a San Giustino (PG), a due passi da Città di Castello, si è disputato il campionato italiano singolo di rulletto, organizzato dalla Fi.g.est. con la collaborazione del locale Circolo Sportivo del neo-Presidente Sig. Norberto.
da Giancarlo Rossi
Carta canta! Con la pubblicazione del decreto del Ministro Giovannini, la notizia diventa ufficiale. Come avevamo anticipato ad agosto, purtroppo Fano è rimasta fuori anche dai finanziamenti PINQUA attualmente disponibili, e non riceverà, almeno per ora, i 26 milioni richiesti. Infatti, gli interventi previsti nei quartieri di Vallato e San Lazzaro e nella frazione di Metaurilia, come l’Ecomuseo, non compaiono tra i progetti ammessi all’attuale stanziamento di oltre 2,8 miliardi di euro, essendosi posizionati troppo bassi in graduatoria.
da Movimento 5 Stelle
La città dei Bronzi dorati, dopo aver aperto ufficialmente la stagione degli eventi nelle Marche dedicati al re della tavola, concede il bis. Domenica 10 ottobre, uno dei Borghi più belli d’Italia, ospita la seconda giornata della 25esima edizione della Fiera nazionale del tartufo bianco pregiato di Pergola.
da Punto IAT - Pergola
Docente, 57 anni, scomparsa da almeno un giorno. È quanto si sa dell'insegnante di un istituto fanese di cui si sono perse le tracce, e su cui i carabinieri stanno continuando a effettuare ricerche.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Criticità non gravi”. Così l’assessore alla protezione civile del Comune di Fano Cristian Fanesi ha definito le problematiche con cui si sta facendo i conti per via del maltempo che imperversa già dalla tarda serata di mercoledì, e di cui aveva dato ampio preavviso la protezione civile regionale comunicando un’allerta arancione per tutta la giornata di giovedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pesaro, nell’ambito di un controllo economico del territorio, con particolare riferimento al contrasto del contrabbando e dello spaccio di sostanze stupefacenti, ha tratto in arresto due donne di 36 e 32 anni, che trasportavano sulla propria autovettura oltre mezzo chilo di cocaina.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Pauroso incidente nella mattinata di giovedì lungo la via Flaminia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il peggio, forse, è passato. Ma l'allerta resta alta. Soprattutto per via del vento, che pare proprio non volersi attenuare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Poste Italiane ricerca in provincia di Pesaro Urbino ed in tutta la Regione Marche dei portalettere da inserire con contratto a tempo determinato a decorrere dal mese di ottobre. Per potersi candidare è sufficiente inserire il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito istituzionale di Poste https://www.posteitaliane.it, alla sezione dedicata Carriere in cui sono indicati i requisiti per poter partecipare alla selezione.
A pochi giorni dalla schiacciante vittoria della lista capitanata dal sindaco Barbieri, la dichiarazione, a mezzo stampa, del coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, Onorevole Emanuele Prisco, svela finalmente l’appartenenza politica della lista ex civica “ Fare Città “.
da Massimiliano Lucchetti
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.174 tamponi: 1.725 nel percorso diagnostico (di cui 785 tamponi antigenici) e 1.449 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L'ufficio elettorale del Comune di Fano ricorda che è possibile presentare la domanda di iscrizione all'albo dei presidenti di seggio e/o all'albo degli scrutatori. Il termine per l'iscrizione all'albo dei presidenti di seggio scade il 31 ottobre 2021, mentre quello per l'iscrizione all'albo degli scrutatori scade il 30 novembre 2021.
www.comune.fano.pu.it
Prosegue fino al 30 ottobre alla Rocca Malatestiana la mostra delle artiste europee nata all’interno del Meeting "Mai piu ferite" promosso dal Abamc, RWLSEE, UNWomen (sezione delle Nazioni Unite dedicata all’uguaglianza di genere e all’emancipazione delle donne) e dal Governo Svedese.
da Fano Rocca Malatestiana
Squillino le trombe! Essendo la città della fortuna, Fano vince il “Giretto d’Italia” organizzato da Legambiente per il miglior rapporto tra l’uso della bici e numero di abitanti, e invece di tirare un sospiro di sollievo per un risultato arrivato nonostante l’immobilismo dell’Amministrazione Comunale, l’Assessora Tonelli corre a metterci il cappello.
da Movimento 5 Stelle
Si svolgerà a Pesaro, giovedì 14 ottobre, presso l’Azienda Agricola De Leyva con inizio alle ore 18.00, il seminario promosso dal PSR Marche “Bando Giovani: un’opportunità per il nostro futuro” per presentare il nuovo “Pacchetto Giovani” emesso a fine settembre.
da Organizzatori
Giovedì nella terza Commissione del Consiglio regionale Ambiente e Opere Pubbliche, abbiamo ascoltato la proposta del “Gruppo progetto acqua”, rappresentato dall’ing. Federico Baldetti e dalla guardia ecologica Augusto Albertucci, che suggeriscono una rete di piccoli laghi come a Londra sul Tamigi, per risolvere il problema siccità nella nostra provincia.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Sabato 9 ottobre 2021, due Associazioni un unico scopo. Come l’anno scorso, Il Cante di Montevecchio Onlus si unisce all’Associazione Plastic Free, colosso del territorio nella lotta all’inquinamento da plastica al fine di sensibilizzare e sensibilizzarci ad uno stile di vita più ecosostenibile e Plastic Free.
da Associazione Cante di Montevecchio
Il Consigliere regionale di maggioranza Giacomo Rossi dei Civici Marche, risponde alle esternazioni della Consigliera Micaela Vitri (PD) circa la gestione idrica.
da Giacomo Rossi
Civici Marche
Potrebbe essere un malore la causa della tragedia avvenuta nella mattinata in pieno centro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Scuole regolarmente aperte nella Città della Fortuna. Mentre ad Ancona, Jesi, Osimo e Senigallia si è deciso di tenere chiusi gli istituti scolastici per via dell’allerta meteo di colore arancione prevista per giovedì 6 ottobre, a Fano – dopo un’attenta valutazione – si è scelto di non creare ulteriori disagi alle famiglie. Seppur con un appello.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo l'ultimo assaggio di (quasi) estate di mercoledì mattina, le piogge del pomeriggio. Che però rischiano di rivelarsi soltanto un assaggio rispetto a quanto potrebbe verificarsi nella giornata di giovedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo l'allerta arancione legata al meteo, diramato dalla Protezione Civile Marche, nel tardo pomeriggio di mercoledì 6 ottobre si è riunito il Coc (Centro operativo comunale) per una ricognizione sulla stato del territorio fanese in vista del maltempo che potrebbe colpire la città di Fano nelle prossime ore.
www.comune.fano.pu.it
Tenuto conto dell’allerta meteo arancione pervenuta oggi pomeriggio dalla Protezione Civile Regionale, si comunica la chiusura in via precauzionale di tutte le scuole di ogni ordine e grado, sia pubbliche che private, per la giornata di domani, giovedì 7 ottobre.
www.comune.mondolfo.pu.it
Ancora un incidente, di nuovo nei pressi della stessa area di servizio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 2800 le utenze non domestiche che hanno beneficiato delle agevolazioni Tari previste dall’amministrazione comunale fanese. In questo periodo tutte le attività fanesi hanno ricevuto un bolletta da parte di Aset spa più leggera grazie alla notevole cifra messa sul piatto che si attesta sui 850 mila euro.
www.comune.fano.pu.it