Potrebbe essere un malore la causa della tragedia avvenuta nella mattinata in pieno centro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Scuole regolarmente aperte nella Città della Fortuna. Mentre ad Ancona, Jesi, Osimo e Senigallia si è deciso di tenere chiusi gli istituti scolastici per via dell’allerta meteo di colore arancione prevista per giovedì 6 ottobre, a Fano – dopo un’attenta valutazione – si è scelto di non creare ulteriori disagi alle famiglie. Seppur con un appello.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo l'ultimo assaggio di (quasi) estate di mercoledì mattina, le piogge del pomeriggio. Che però rischiano di rivelarsi soltanto un assaggio rispetto a quanto potrebbe verificarsi nella giornata di giovedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo l'allerta arancione legata al meteo, diramato dalla Protezione Civile Marche, nel tardo pomeriggio di mercoledì 6 ottobre si è riunito il Coc (Centro operativo comunale) per una ricognizione sulla stato del territorio fanese in vista del maltempo che potrebbe colpire la città di Fano nelle prossime ore.
www.comune.fano.pu.it
Tenuto conto dell’allerta meteo arancione pervenuta oggi pomeriggio dalla Protezione Civile Regionale, si comunica la chiusura in via precauzionale di tutte le scuole di ogni ordine e grado, sia pubbliche che private, per la giornata di domani, giovedì 7 ottobre.
www.comune.mondolfo.pu.it
Ancora un incidente, di nuovo nei pressi della stessa area di servizio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 2800 le utenze non domestiche che hanno beneficiato delle agevolazioni Tari previste dall’amministrazione comunale fanese. In questo periodo tutte le attività fanesi hanno ricevuto un bolletta da parte di Aset spa più leggera grazie alla notevole cifra messa sul piatto che si attesta sui 850 mila euro.
www.comune.fano.pu.it
Tour vaccinale per titolari e lavoratori di imprese ma anche cittadini. A collaborare all’organizzazione la CNA di Pesaro e Urbino in accordo con Master Quality - società specializzata in prevenzione, sicurezza e medicina del lavoro su iniziativa di Asur e Regione Marche.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.300 tamponi: 1.656 nel percorso diagnostico (di cui 648 tamponi antigenici) e 1.644 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono 29 i comuni della provincia di Pesaro e Urbino che potranno accedere al Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli comuni del Mims (il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili). Un piano nato per rendere operativo il fondo da 160 milioni di euro destinato allo sviluppo economico, sociale e culturale dei centri sotto i 5.000 abitanti. A questi si aggiungeranno i fondi del Pnrr (1.02 miliardi di euro), destinati allo sviluppo economico dei piccoli borghi italiani.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Arriva dal Reparto Operativo dell'Arma provinciale di Forlì-Cesena il nuovo comandante dei carabinieri della provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nei giorni scorsi il presidente Dimitri Tinti e la coordinatrice, Roberta Galdenzi, dell’Ambito Territoriale Sociale 6, hanno avviato i primi due confronti sul nuovo piano sociale con i soggetti portatori di interessi diffusi: il primo con i rappresentanti territoriali dei sindacati e il secondo con i rappresentanti dell’articolato mondo del terzo settore. In entrambe le occasioni sono stati condivisi gli obiettivi strategici e concordate le modalità di confronto per la costruzione del nuovo Piano sociale.
www.comune.fano.pu.it
Al via una nuova rassegna di quattro incontri serali alla Biblioteca Comunale "Adriano Cardini" di San Lorenzo in Campo. Primo appuntamento, venerdì 8 ottobre alle ore 21.00, con il fisico e concittadino Davide Fiscaletti, che presenterà il suo ultimo libro “Le immagini dinamiche. Forma e qualità nella scienza moderna”, pubblicato da Asterios Editore nel 2020. Una visione olistica che unifica spazio, materia e vita.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
La cultura della biodiversità, l’agricoltura biologica, il legame tra alimentazione naturale e salute, la dieta mediterranea, la ricchezza floristica che circonda il Monastero di Montebello ed altri interessanti aspetti saranno al centro del convegno “Coltivare la biodiversità.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Anche Fano celebra la XXII Giornata Europea della Cultura Ebraica. Un momento dall’alta intensità culturale che vuole porre l’attenzione sul ruolo dell’ebraismo nel nostro Paese. Al Teatro della Fortuna domenica 10 ottobre a partire dalle 17,30 Vittorio Robiati Bendaud dialogherà con Maryan Ismail per un confronto sentito dal titolo “Isacco e Ismaele. Un dialogo tra Ebraismo e Islam”. Il titolo scelto per quest’anno è dialoghi.
www.comune.fano.pu.it
Domenica 10 ottobre si svolge l’ottava edizione di F@mu, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo: un giorno in cui poter godere dei musei in modo speciale, un’esperienza straordinaria per tutta la famiglia.
www.comune.fano.pu.it
Via libera da parte del Comitato Tecnico Scientifico alla riapertura delle discoteche, sia all'aperto che al chiuso, anche se ovviamente con delle regole.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Le prime decise perturbazioni sono in ‘scaletta’ già da mercoledì. Poi, giovedì, un ulteriore peggioramento. Da qui la nuova allerta meteo – di colore giallo, e per temporali - diramata dalla protezione civile regionale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Urne chiuse, scrutini terminati, composizione dei consigli comunali ormai definiti. Anche a Colli al Metauro, dove la maggioranza potrà contare su 11 rappresentati della lista ‘Insieme per Crescere’ – più il neo sindaco Pietro Briganti -, mentre la minoranza – capitanata da Candio Curina – si avvarrà di altri cinque consiglieri eletti dalla lista 'Energia in Comune'.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Undici più il sindaco per la maggioranza, cinque più lo sfidante sconfitto per la minoranza. È questa la composizione del nuovo consiglio comunale di Mondolfo, dopo la schiacciante vittoria di Nicola Barbieri (Farecittà) contro Anteo Bonacorsi (Futura Tu al Centro).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Cinquantun anni, impiegato, assessore uscente e ora ‘rientrante’ direttamente come primo cittadino. Eccolo il nuovo sindaco di Colli al Metauro: Pietro Briganti, che con la lista ‘Insieme per Crescere’ è stato eletto con il 63,29% dei voti (pari a 11 seggi) nella recente tornata elettorale che lo ha visto superare la concorrenza dello sfidante, il geologo ed ex dirigente scolastico Candio Curina a capo della lista ‘Energia in Comune’ (i dati).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Oltre tre elettori su cinque hanno deciso di riconfermarlo. Dunque eccolo ancora lì, il 37enne Mirco Zenobi, saldo al timone del Comune di Mondavio per altri cinque anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Mirco Zenobi più otto consiglieri, oltre a Girolamo Martino e tre della sua compagine. Ecco come sarà composto il nuovo consiglio comunale di Mondavio dopo la tornata elettorale del 3 e 4 ottobre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.378 tamponi: 2.019 nel percorso diagnostico (di cui 1.082 tamponi antigenici) e 1.359 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si comunica che la giunta del Comune di Fano, giovedì 7 ottobre alle 20,45, incontrerà i residenti del quartiere "Paleotta" a "Casa Cecchi", in via della Paleotta.
www.comune.fano.pu.it
Con la prima assemblea del 7 ottobre alla Cooperativa Tre Ponti si apre la stagione congressuale dei pensionati della Cisl di Fano. Il percorso prevede altre 3 assemblee a Pergola il 23 ottobre, Cagli il 20 ottobre e Fossombrone il 15 ottobre per poi concludere con il Congresso del 29 novembre in cui si eleggerà la nuova Segreteria.
da CISL Fano
“Lavoriamo per rendere autorevole, forte e sostenibile la nostra agricoltura, garantendo dignità e reddito ai nostri produttori”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sabato 9 ottobre ricorre il 27° anniversario della morte di don Paolo Tonucci. Per l’occasione l’APiTO Marche in collaborazione con la Fondazione Caritas della diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola e la Fondazione Caritas di Senigallia presenta il libro di Gabriele Pagliariccio e Giovanni Bomprezzi “UNA STORIA DI ACCOGLIENZA E PROSSIMITA’. Il Covid Hotel di Senigallia “.
da Associazione Don Paolo Tonucci - APITO Marche
“Dico e scrivo in rete solo cose che ho il coraggio di dire di persona”. Questa frase di Giovanni Grandi, professore associato di Filosofia Morale presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università degli Studi di Trieste, la dovremmo tenere tutti un po’ in mente quando ci approcciamo con i social network. Non è un caso se per l’appuntamento conclusivo dell’edizione 2021 de Il Paese dei Balocchi, edizione dedicata proprio alla “parola”, sia stato scelto questo argomento e questo autore in particolare.
da Organizzatori
"È finito un altro week end, se ne va con i gol... Un altro week end... Così poi aspetteremo un altro week end convinti che sarà il più bello del week end” Ritornello che si adatta a quello che è stato, ritornello che si adatta a quello che sarà!
da Amici del Centro Socio Sportivo - Mondolfo Calcio A 5
http://www.amicicssmondolfoc5.it/
C'era molta attesa per la corsa a due per la carica di sindaco di Colli al Metauro, dopo le dimissioni di Stefano Aguzzi da primo cittadino del Comune nato dalla fusione tra Saltara, Serrungarina e Montemaggiore al Metauro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
A Mondolfo è tutto pronto per il secondo mandato del sindaco uscente Nicola Barbieri.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I numeri preoccupanti di domenica 3 ottobre hanno trovato una mezza conferma. In linea con il trend nazionale, anche nei comuni del nostro territorio si è infatti registrato un calo dell'affluenza in occasione delle elezioni comunali del 3 e 4 ottobre. Seppure con un'eccezione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
«Sorry, something went wrong». È questa la scritta con cui hanno fatto i conti per ore gli utenti di tutto il mondo che hanno tentato di connettersi a Facebook. Intorno alle 17 30 di lunedì, infatti, la piattaforma di Mark Zuckerberg ha subito un crollo improvviso, insieme a Instagram – il cui feed non è stato aggiornabile per tutto il tempo – e WhatsApp che si è improvvisamente bloccato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La stagione balneare è stata formalmente allungata. Gli irriducibili della spiaggia insistono ancora, approfittando di queste giornate ancora mediamente calde. Ma la luna di miele con la bella stagione sembra si stia per interrompere una volta per tutte.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com