Le prime decise perturbazioni sono in ‘scaletta’ già da mercoledì. Poi, giovedì, un ulteriore peggioramento. Da qui la nuova allerta meteo – di colore giallo, e per temporali - diramata dalla protezione civile regionale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Urne chiuse, scrutini terminati, composizione dei consigli comunali ormai definiti. Anche a Colli al Metauro, dove la maggioranza potrà contare su 11 rappresentati della lista ‘Insieme per Crescere’ – più il neo sindaco Pietro Briganti -, mentre la minoranza – capitanata da Candio Curina – si avvarrà di altri cinque consiglieri eletti dalla lista 'Energia in Comune'.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Undici più il sindaco per la maggioranza, cinque più lo sfidante sconfitto per la minoranza. È questa la composizione del nuovo consiglio comunale di Mondolfo, dopo la schiacciante vittoria di Nicola Barbieri (Farecittà) contro Anteo Bonacorsi (Futura Tu al Centro).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Cinquantun anni, impiegato, assessore uscente e ora ‘rientrante’ direttamente come primo cittadino. Eccolo il nuovo sindaco di Colli al Metauro: Pietro Briganti, che con la lista ‘Insieme per Crescere’ è stato eletto con il 63,29% dei voti (pari a 11 seggi) nella recente tornata elettorale che lo ha visto superare la concorrenza dello sfidante, il geologo ed ex dirigente scolastico Candio Curina a capo della lista ‘Energia in Comune’ (i dati).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Oltre tre elettori su cinque hanno deciso di riconfermarlo. Dunque eccolo ancora lì, il 37enne Mirco Zenobi, saldo al timone del Comune di Mondavio per altri cinque anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Mirco Zenobi più otto consiglieri, oltre a Girolamo Martino e tre della sua compagine. Ecco come sarà composto il nuovo consiglio comunale di Mondavio dopo la tornata elettorale del 3 e 4 ottobre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.378 tamponi: 2.019 nel percorso diagnostico (di cui 1.082 tamponi antigenici) e 1.359 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si comunica che la giunta del Comune di Fano, giovedì 7 ottobre alle 20,45, incontrerà i residenti del quartiere "Paleotta" a "Casa Cecchi", in via della Paleotta.
www.comune.fano.pu.it
Con la prima assemblea del 7 ottobre alla Cooperativa Tre Ponti si apre la stagione congressuale dei pensionati della Cisl di Fano. Il percorso prevede altre 3 assemblee a Pergola il 23 ottobre, Cagli il 20 ottobre e Fossombrone il 15 ottobre per poi concludere con il Congresso del 29 novembre in cui si eleggerà la nuova Segreteria.
da CISL Fano
“Lavoriamo per rendere autorevole, forte e sostenibile la nostra agricoltura, garantendo dignità e reddito ai nostri produttori”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sabato 9 ottobre ricorre il 27° anniversario della morte di don Paolo Tonucci. Per l’occasione l’APiTO Marche in collaborazione con la Fondazione Caritas della diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola e la Fondazione Caritas di Senigallia presenta il libro di Gabriele Pagliariccio e Giovanni Bomprezzi “UNA STORIA DI ACCOGLIENZA E PROSSIMITA’. Il Covid Hotel di Senigallia “.
da Associazione Don Paolo Tonucci - APITO Marche
“Dico e scrivo in rete solo cose che ho il coraggio di dire di persona”. Questa frase di Giovanni Grandi, professore associato di Filosofia Morale presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università degli Studi di Trieste, la dovremmo tenere tutti un po’ in mente quando ci approcciamo con i social network. Non è un caso se per l’appuntamento conclusivo dell’edizione 2021 de Il Paese dei Balocchi, edizione dedicata proprio alla “parola”, sia stato scelto questo argomento e questo autore in particolare.
da Organizzatori
"È finito un altro week end, se ne va con i gol... Un altro week end... Così poi aspetteremo un altro week end convinti che sarà il più bello del week end” Ritornello che si adatta a quello che è stato, ritornello che si adatta a quello che sarà!
da Amici del Centro Socio Sportivo - Mondolfo Calcio A 5
http://www.amicicssmondolfoc5.it/
C'era molta attesa per la corsa a due per la carica di sindaco di Colli al Metauro, dopo le dimissioni di Stefano Aguzzi da primo cittadino del Comune nato dalla fusione tra Saltara, Serrungarina e Montemaggiore al Metauro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
A Mondolfo è tutto pronto per il secondo mandato del sindaco uscente Nicola Barbieri.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I numeri preoccupanti di domenica 3 ottobre hanno trovato una mezza conferma. In linea con il trend nazionale, anche nei comuni del nostro territorio si è infatti registrato un calo dell'affluenza in occasione delle elezioni comunali del 3 e 4 ottobre. Seppure con un'eccezione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
«Sorry, something went wrong». È questa la scritta con cui hanno fatto i conti per ore gli utenti di tutto il mondo che hanno tentato di connettersi a Facebook. Intorno alle 17 30 di lunedì, infatti, la piattaforma di Mark Zuckerberg ha subito un crollo improvviso, insieme a Instagram – il cui feed non è stato aggiornabile per tutto il tempo – e WhatsApp che si è improvvisamente bloccato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La stagione balneare è stata formalmente allungata. Gli irriducibili della spiaggia insistono ancora, approfittando di queste giornate ancora mediamente calde. Ma la luna di miele con la bella stagione sembra si stia per interrompere una volta per tutte.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È ufficiale: comincia lo Zenobi-bis. Dopo aver conquistato il 71,40% dei voti (pari a 8 seggi), il sindaco uscente di Mondavio Mirco Zenobi rientra dalla porta principale con la lista 'Per un Futuro Comune' e si prepara ad amministrare il territorio per altri cinque anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Mancano ancora gli spogliatoi, ma per il resto non manca proprio niente. Compresa l’emozione di presentare una nuova struttura sportiva al servizio della città. Un’emozione che si fa commozione, quando il ricordo torna a chi non c’è più. Ma, in fondo, c’è ancora.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ora che il bando “anomalo” per l’assunzione in Aset di un/una addetto/a (che si occupi contestualmente sia della comunicazione sia della rendicontazione dei progetti europei) è stato revocato, qualcuno della maggioranza fanese potrebbe sentirsi sollevato, e credere di aver scampato il pericolo. Vana speranza, perché nuovi elementi impediscono alla giunta fanese di tirare un sospiro di sollievo.
da Lucia Tarsi – Giuseppe Pierpaoli
Fratelli d’Italia Fano
Come ormai siamo abituati da due mesi a questa parte i nuovi casi di covid-19 calano anche questa settimana: sono 449 i nuovi positivi marchigiani. La settimana scorsa erano 512.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono stati consegnati domenica mattina in una cerimonia dal sapore autentico, gli attestati a coloro che hanno richiesto e ottenuto la cittadinanza italiana nel primo semestre 2021.
www.comune.fano.pu.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 828 tamponi: 395 nel percorso diagnostico (di cui 208 tamponi antigenici) e 433 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si avvicina l’esordio in campionato per la Buldog Lucrezia. Infatti sabato 9 Ottobre, alle ore 18.00, i “cagnacci” faranno il loro esordio in campionato in casa del Modena Cavezzo Futsal. Un esordio in trasferta per i gialloblu che non vedono l’ora di cominciare questa nuova avventura. Mister Elia Renzoni ci fa il punto della situazione in casa Buldog Lucrezia.
da Buldog Lucrezia
Fano è la città vincitrice del “Giretto d’Italia” in base al rapporto del numero di mezzi sostenibili circolanti in proporzione ai residenti. Un risultato davvero gratificante per la città di Fano che si piazza davanti a Pesaro (3,55), Padova (3,30) undicesima edizione del campionato nazionale della ciclabilità urbana promosso da Legambiente e CNH Industrial, Euromobility e VeloLove.
www.comune.fano.pu.it
Anche l’UDC ritiene che il Presidente di Aset Reginelli debba dimettersi. E’ grave quanto accaduto ed il ritiro del bando, per il posto di addetto alla comunicazione e alla rendicontazione di progetti europei, è la prova che presentava delle lacune da chiarire. Insomma questa storia va accertata in tutto e per tutto non deve chiudersi qui.
da Stefano Pollegioni
UDC Fano
Un'impresa, che sia di grandi, medie o piccole dimensioni, dovrebbe poter contare su di un magazzino efficiente. Le operazioni che lo coinvolgono, se gestite con poco criterio, a lungo darebbero luogo a errori nella collocazione delle merci, con conseguenti ritardi nell'erogazione dei servizi.
di Redazione
I dati finali relativi all'affluenza nella prima giornata di elezioni comunali ribadiscono il brusco calo di partecipazione da parte degli elettori, in alcuni casi con un crollo superiore al 20%. Si ricorda che per votare c'è comunque tempo fino alle ore 15 di lunedì 4 ottobre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si aggirava in pieno centro storico con un’arma da taglio, ma si è imbattuto in uno dei tanti controlli condotti in zona dagli agenti del commissariato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si è spento venerdì mattina, a causa di una breve malattia, lo storico patron della Pergolese Calcio. Paolo Chiarucci aveva 65 anni, e si trovava ricoverato all’ospedale di Pesaro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pare stesse conducendo la sua bicicletta a mano, attraversando le strisce pedonali, l’anziano che sabato è stato urtato da un furgone.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Soltanto nell’ultimo anno ha migliorato per ben tre volte il record italiano. E non solo: è proprio lei la saetta più rapida d’Europa. È ancora lei – sempre lei –, la giovanissima fanese Alice Pagliarini, che si è appena affermata nuova campionessa italiana.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.246 tamponi: 1.921 nel percorso diagnostico (di cui 1136 tamponi antigenici) e 1.325 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it