C'era molta attesa per la corsa a due per la carica di sindaco di Colli al Metauro, dopo le dimissioni di Stefano Aguzzi da primo cittadino del Comune nato dalla fusione tra Saltara, Serrungarina e Montemaggiore al Metauro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
A Mondolfo è tutto pronto per il secondo mandato del sindaco uscente Nicola Barbieri.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I numeri preoccupanti di domenica 3 ottobre hanno trovato una mezza conferma. In linea con il trend nazionale, anche nei comuni del nostro territorio si è infatti registrato un calo dell'affluenza in occasione delle elezioni comunali del 3 e 4 ottobre. Seppure con un'eccezione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
«Sorry, something went wrong». È questa la scritta con cui hanno fatto i conti per ore gli utenti di tutto il mondo che hanno tentato di connettersi a Facebook. Intorno alle 17 30 di lunedì, infatti, la piattaforma di Mark Zuckerberg ha subito un crollo improvviso, insieme a Instagram – il cui feed non è stato aggiornabile per tutto il tempo – e WhatsApp che si è improvvisamente bloccato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La stagione balneare è stata formalmente allungata. Gli irriducibili della spiaggia insistono ancora, approfittando di queste giornate ancora mediamente calde. Ma la luna di miele con la bella stagione sembra si stia per interrompere una volta per tutte.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È ufficiale: comincia lo Zenobi-bis. Dopo aver conquistato il 71,40% dei voti (pari a 8 seggi), il sindaco uscente di Mondavio Mirco Zenobi rientra dalla porta principale con la lista 'Per un Futuro Comune' e si prepara ad amministrare il territorio per altri cinque anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Mancano ancora gli spogliatoi, ma per il resto non manca proprio niente. Compresa l’emozione di presentare una nuova struttura sportiva al servizio della città. Un’emozione che si fa commozione, quando il ricordo torna a chi non c’è più. Ma, in fondo, c’è ancora.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ora che il bando “anomalo” per l’assunzione in Aset di un/una addetto/a (che si occupi contestualmente sia della comunicazione sia della rendicontazione dei progetti europei) è stato revocato, qualcuno della maggioranza fanese potrebbe sentirsi sollevato, e credere di aver scampato il pericolo. Vana speranza, perché nuovi elementi impediscono alla giunta fanese di tirare un sospiro di sollievo.
da Lucia Tarsi – Giuseppe Pierpaoli
Fratelli d’Italia Fano
Come ormai siamo abituati da due mesi a questa parte i nuovi casi di covid-19 calano anche questa settimana: sono 449 i nuovi positivi marchigiani. La settimana scorsa erano 512.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono stati consegnati domenica mattina in una cerimonia dal sapore autentico, gli attestati a coloro che hanno richiesto e ottenuto la cittadinanza italiana nel primo semestre 2021.
www.comune.fano.pu.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 828 tamponi: 395 nel percorso diagnostico (di cui 208 tamponi antigenici) e 433 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si avvicina l’esordio in campionato per la Buldog Lucrezia. Infatti sabato 9 Ottobre, alle ore 18.00, i “cagnacci” faranno il loro esordio in campionato in casa del Modena Cavezzo Futsal. Un esordio in trasferta per i gialloblu che non vedono l’ora di cominciare questa nuova avventura. Mister Elia Renzoni ci fa il punto della situazione in casa Buldog Lucrezia.
da Buldog Lucrezia
Fano è la città vincitrice del “Giretto d’Italia” in base al rapporto del numero di mezzi sostenibili circolanti in proporzione ai residenti. Un risultato davvero gratificante per la città di Fano che si piazza davanti a Pesaro (3,55), Padova (3,30) undicesima edizione del campionato nazionale della ciclabilità urbana promosso da Legambiente e CNH Industrial, Euromobility e VeloLove.
www.comune.fano.pu.it
Anche l’UDC ritiene che il Presidente di Aset Reginelli debba dimettersi. E’ grave quanto accaduto ed il ritiro del bando, per il posto di addetto alla comunicazione e alla rendicontazione di progetti europei, è la prova che presentava delle lacune da chiarire. Insomma questa storia va accertata in tutto e per tutto non deve chiudersi qui.
da Stefano Pollegioni
UDC Fano
Un'impresa, che sia di grandi, medie o piccole dimensioni, dovrebbe poter contare su di un magazzino efficiente. Le operazioni che lo coinvolgono, se gestite con poco criterio, a lungo darebbero luogo a errori nella collocazione delle merci, con conseguenti ritardi nell'erogazione dei servizi.
di Redazione
I dati finali relativi all'affluenza nella prima giornata di elezioni comunali ribadiscono il brusco calo di partecipazione da parte degli elettori, in alcuni casi con un crollo superiore al 20%. Si ricorda che per votare c'è comunque tempo fino alle ore 15 di lunedì 4 ottobre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si aggirava in pieno centro storico con un’arma da taglio, ma si è imbattuto in uno dei tanti controlli condotti in zona dagli agenti del commissariato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si è spento venerdì mattina, a causa di una breve malattia, lo storico patron della Pergolese Calcio. Paolo Chiarucci aveva 65 anni, e si trovava ricoverato all’ospedale di Pesaro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pare stesse conducendo la sua bicicletta a mano, attraversando le strisce pedonali, l’anziano che sabato è stato urtato da un furgone.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Soltanto nell’ultimo anno ha migliorato per ben tre volte il record italiano. E non solo: è proprio lei la saetta più rapida d’Europa. È ancora lei – sempre lei –, la giovanissima fanese Alice Pagliarini, che si è appena affermata nuova campionessa italiana.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.246 tamponi: 1.921 nel percorso diagnostico (di cui 1136 tamponi antigenici) e 1.325 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
La Lega di Fano commenta il ritiro dell’avviso dell’assunzione anomala da parte di ASET. Constatatiamo che un simile fatto diminuisce la fiducia dei cittadini verso chi amministra questa azienda e che, pertanto chiediamo al Presidente Paolo Reginelli di fare un passo indietro e dimettersi dall’incarico.
da Lega Fano
Festa dei Nonni e Giochi Nazionali della Gentilezza: Il Comune di Fano celebra questa giornata a Rosciano
www.comune.fano.pu.it
Sono 105.661,30 euro le risorse destinate dalla Regione Marche all’Ambito Sociale 6 relative al Fondo nazionale per il sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare per gli anni 2018-2019-2020.
www.comune.fano.pu.it
Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino lancia da Senigallia un volume che raccoglie le storie di 41 imprenditori dell’artigianato artistico raccontate dal giornalista Maurizio Socci
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Da lunedì 20 settembre è partita la somministrazione della dose addizionale della vaccinazione anti Covid-19 ad alcune categorie prioritarie di popolazione, ovvero soggetti sottoposti a trapianto di organo solido o con marcata compromissione della risposta immunitaria per cause legate alla patologia di base o a trattamenti farmacologici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L'assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini ha fornito i dati mensili relativi ai ricoveri negli ospedali marchigiani per Covid 19, distinguendo i pazienti tra vaccinati e non vaccinati. E i numeri confermano l'efficacia di una fondamentale campagna di vaccinazione fra la popolazione.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.045 tamponi: 1.762 nel percorso diagnostico (di cui 910 tamponi antigenici) e 1.283 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono 57 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore. C'è anche un decesso, un uomo di 80 anni di Tolentino
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Prosegue la campagna dell’Area Vasta 1 per la vaccinazione contro Covid-19 con mezzo mobile anche nel mese di ottobre. Oltre al primo mezzo mobile che ripercorrerà entroterra e costa per somministrare le seconde dosi di vaccino, verrà impiegato un secondo camper per promuovere la vaccinazione nelle fiere, sagre paesane, luoghi di movida e nei poli industriali principali dell’Area Vasta 1.
da Asur Marche
Area Vasta 1
Il Centro Studi Vitruviani, con la collaborazione del Ministero della Cultura, del Comune di Fano e della Fondazione CariFano, organizza, per i giorni 7 e 8 ottobre 2021, due giornate di studio intense, dedicate alla prima edizione in italiano (e primo commento dettagliato) del De Architectura di Vitruvio pubblicata ad opera dell’architetto Cesare Cesariano (1521).
www.centrostudivitruviani.org
L’ATA1 ha messo in votazione il piano provinciale della gestione dei rifiuti, votazione che, dopo le vibranti proteste di molti Sindaci della provincia, è stata rinviata al 30/09/2021.
da Davide Delvecchio
Coordinatore provinciale UDC di PU
Marcello Mei
Presidente provinciale UDC
Vittoriano Solazzi
Portavoce Regional