Buona la prima per l’Aurora Fano di ginnastica ritmica, partita col piede giusto nella nuova stagione agonistica. Le giovani ginnaste fanesi allenate da Letizia Rossi e Nani Londaridze sono infatti tornate con tre primi posti ed una piazza d’onore dalla 1^ prova del Campionato Regionale Gold, disputatasi al Palasport “Leonardo Cesari” di Fabriano.
Sta per terminare la stagione agonistica 20202021 della ruzzola e del rulletto (3 ottobre campionato italiano figest a Citta’ di Castello) ma per chi vuole tenere il braccio caldo, sabato 25 settembre a Ponte Rio si svolgerà la XXIV” edizione della Straruzzola, una gara a squadre unica nel suo genere.
da Giancarlo Rossi
Un mosaico di quasi 60 metri, 51 artisti da tutto il mondo per ‘Frammenti per la Pace’, Italia, Germania, Francia, Grecia, Giordania, Algeria, Tunisi, Paesi Bassi, l'iniziativa culturale e artistica in programma per il 21 Settembre a Marotta, Giornata internazionale della Pace.
da Associazione Chiaro Scuro
“Con l’obiettivo di assicurare a tutte le scuole superiori del territorio provinciale strutture e impianti sportivi completamente rinnovati o di nuova realizzazione, la Provincia ha portato avanti in questi anni un meticoloso lavoro di analisi dello stato di fatto di ciascun istituto, definendo l’intervento più idoneo e cercando i relativi finanziamenti, attraverso partecipazione a bandi del Miur oppure offerte migliorative nell’ambito di progetti di nuovi interventi e ristrutturazioni o attivandosi con risorse interne”.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Otto rappresentative regionali si sono sfidate sabato 18 al 44^ memorial "P.Musacchio" di Isernia. La portacolori dell' Atletica Fano Alice Pagliarini corre ancora forte negli 80mt e vince la gara in 9"82. Porta alla vittoria anche la staffetta 4x100 delle Marche. Quarta classificata nei 1000mt Matilde Giuliani e 5^ nei 300hs Rosa Lou Maroncelli.
da Atletica Fano
“Continuiamo a tratteggiare il percorso per cambiare il volto alla città”. Il sindaco Seri e l’assessore alle Finanze Sara Cucchiarini annunciano le Variazioni di Bilancio per un importo di circa 7 milioni di euro. La manovra si concentrerà principalmente su investimenti connessi ai Lavori pubblici, alla qualità della vita dei cittadini, assicurando loro maggiore sicurezza. Le risorse derivano dall’avanzo e dal capitolo dei tributi.
Da lunedì 20 settembre si somministra la dose addizionale della vaccinazione anti Covid-19 ad alcune categorie prioritarie di popolazione: soggetti sottoposti a trapianto di organo solido o con marcata compromissione della risposta immunitaria per cause legate alla patologia di base o a trattamenti farmacologici. Il richiamo può essere effettuato dopo almeno 28 giorni dall’ultima dose.
dalla Regione Marche
Continua il trend in calo dei nuovi contagi, iniziato ad inizio di agosto, quando fu introdotto l'obbligo del green pass. Dopo sei settimane la tendenza vista sui contagi si riflette anche sui ricoveri in ospedale e in terapia intensiva che dopo numerose settimane di crescita finalmente mostrano un'inversione di tendenza. Non è così per i decessi che questa settimana aumentano ancora: hanno perso la vita altri otto marchigiani.
di Michele Pinto
In vista delle elezioni comunali di Mondolfo, la lista civica FUTURA guidata dal candidato Sindaco Anteo Bonacorsi, ha invitato presso il Toma’S Caffè, nella giornata di domenica 19 settembre, la Prof.ssa Marcia Cecilia Guerra, attuale Sottosegretaria al Ministero dell’Economia e delle Finanze.
da Lista Civica – FUTURA
“E’ stata una prima edizione che ci ha sorpreso, in positivo, non solo per la grande partecipazione ma per il livello dei concorrenti davvero di ottima qualità”. Così il Maestro Sauro Nicoletti ideatore del primo Concorso Internazionale per strumenti a fiato Città di Fano con l’associazione culturale Arte e Musica, concorso reso possibile grazie alla Fondazione Cassa Risparmio di Fano.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
Dopo Gubbio, ecco Gualdo Tadino. La Bcc di Pergola e Corinaldo aumenta la sua presenza nella vicina Umbria con l’apertura di questo importante secondo sportello, situato presso il Centro Commerciale “Il Granaio” e che verrà inaugurato ufficialmente sabato prossimo 25 settembre alle ore 16.30.
da BCC Pergola e Corinaldo
I cittadini di Fano possono richiedere il "contributo affitto". Sarà possibile farlo dal 16 settembre fino al 15 ottobre. Si tratta di un contributo integrativo previsto a sostegno del pagamento dei canoni di locazione verso i proprietari degli immobili, di proprietà sia pubblica che privata, ad eccezione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata.
Si comunica che nelle giornate di lunedì 20, martedì 21 e giovedì 24 settembre, dalle 8:30 alle 19, Via Trave (nel tratto compreso dalla rotatoria “Terrazze” fino alla rotatoria del Fenile) e via Fornace (nel tratto da via Trave a via Aldo Moro) verranno chiuse al transito dei veicoli per lavori di asfaltatura del manto stradale. Sarà comunque garantito il passaggio ai residenti delle vie interessate da tale ordinanza.
Negli ultimi cinque anni, corrispondenti al mandato amministrativo della giunta comunale Barbieri a Mondolfo, la questione di via S. Michele è stata al centro di un dibattito politico, un dibattito che in realtà ha interessato più i cittadini e alcune associazioni che i pubblici amministratori.
da Roberto Bernacchia
candidato al Consiglio comunale
nella lista FUTURA con Anteo Bonacorsi sindaco
La nota stizzita del Sindaco sorprende per due motivi. Primo, sembra non sapere che con la delibera del consiglio comunale n. 50 del 14.06.2021 ha approvato, lui e la sua maggioranza (con l'assenza però dell'assessore Giovanni Ditomasso e della consigliera con delega Elena Mattioli, guarda caso due assenze clamorose) il riconoscimento del debito fuori bilancio per € 62.561,84 ed i cui atti sono stati trasmessi, come prevede il rito, alla Procura Generale della Corte dei Conti. La quale dovrà pur esprimersi sul fatto che un debito finale di € 6.000 sia lievitato ad € 62.561,84.
da Lista Civica - FUTURA