Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.196 tamponi: 1.005 nel percorso diagnostico (di cui 465 tamponi antigenici) e 2.191 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L’amministrazione comunale di Colli al Metauro informa, con enorme rammarico, che la ditta aggiudicataria del servizio, ovvero Tundo Spa, non ha garantito l’attivazione del servizio come previsto da contratto. Pertanto il servizio di trasporto scolastico non sarà garantito mercoledì 15/9/2021.
da Comune di Colli al Metauro
Ali spa, sede di Fano, cerca operai e geometri per aziende del territorio. Le figure più richieste sono: operai specializzati, ma non solo.
da Ali spa
www.alispa.it
Oggi hanno riaperto le scuole in molte regioni italiane. Pure nel nostro comune le scuole riapriranno i battenti il 15 settembre e per il terzo anno consecutivo ci toccherà assistere a Mondolfo al triste spettacolo di due scuole, con rispettivi alunni, insegnanti e altro personale, asseragliate in un unico edificio, quello della scuola primaria sito tra viale V. Veneto e piazzale Mattatoio. La cosa grave è che ciò sta accadendo in tempi di pandemia, ossia durante un’emergenza sanitaria che impone, fra le altre restrizioni, anche il “distanziamento sociale”.
da Roberto Bernacchia
candidato consigliere comunale di Mondolfo
con la lista FUTURA Bonacorsi sindaco
Il primo amore non si scorda mai, ma pure il primo giorno di scuola non scherza. Soprattutto se mamma e papà decidono di rendere indelebile quel momento scattando una foto ai loro figli poco prima di entrare in quel mondo tutto nuovo. Meglio ancora se quella foto finisce addirittura sul giornale. E meglio ancora se si tratta di un giornale online.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Desidero rivolgere il mio cordiale saluto agli alunni, alle loro famiglie, ai docenti, ai dirigenti scolastici, ai Direttori dei Servizi Generali Amministrativi, al personale ATA e all’intera comunità scolastica, a quanti in qualche modo collaborano al raggiungimento del successo formativo di ogni singolo alunno.
da mons. Armando Trasarti
Vescovo di Fano, Fossombrone, Cagli, Pergola
Dal 16 al 18 settembre, si svolgerà “Ma che storia... quella della Banda Grossi”, iniziativa realizzata dal Comune di Mombaroccio e dal Comune di Cartoceto con il supporto delle rispettive Pro Loco, nata nell’ambito del festival dell’Assessorato alla Cultura della Regione Marche, in collaborazione con AMAT e Fondazione Marche Cultura, MArCHESTORIE Racconti & Tradizioni dai borghi in festa.
da Organizzatori
Promuovere il brand di Fano nel mercato internazionale per rafforzare il posizionamento e aprirsi a nuovi flussi turistici. Trova una nuova declinazione la strategia turistica lanciata dall’assessore Lucarelli che ha iniziato a stringere le maglie con le città gemellate con Fano.
www.comune.fano.pu.it
Importanti servizi sanitari di prevenzione e cura sono compressi a causa dell’emergenza Covid, ma è stata interlocutoria la risposta dell’assessore regionale Filippo Saltamartini alla pressante sollecitazione di riattivarne al più presto la piena operatività.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
In questi giorni l’Ufficio di Promozione Sociale dell’Ambito Sociale 6 situato a Fano, al piano terra all’interno del complesso del centro commerciale di S.Orso, amplia le funzioni con due ulteriori importanti servizi: lo sportello per il sostegno e l’interpretariato con la L.I.S (Lingua Italiana Segni) a favore dei non udenti e quello per la promozione della longevità attiva per gli anziani, previsto nell'ambito del progetto “Old but Gold”.
www.comune.fano.pu.it
Ammonta a 770 milioni di euro il valore delle esportazioni della provincia di Pesaro Urbino nel secondo trimestre del 2021, che registrano non solo il pieno recupero dei volumi persi nel 2020, condizionato dall’emergenza Covid, ma anche una crescita dell’8% rispetto allo stesso periodo del 2019; crescita superiore sia a quella che ha caratterizzato l’intero territorio nazionale (+6,5%) sia a quella delle Marche (+3,5%).
Settimana densa di allenamenti congiunti per la Vigilar Fano che sosterrà tre test in quattro giorni: si comincia mercoledi 15 (ore 19.30 circa Palas Allende) contro la neopromossa Geetit Bologna di coach Andrea Asta, che peraltro i virtussini incroceranno poi anche in campionato.
La Fondazione di Comunità Fano Flaminia Cesano ha consegnato un contributo di 3.000,00 euro destinato alle famiglie in difficoltà nel territorio del Comune di Pergola, messo a disposizione dal Banco Marchigiano tramite un Fondo di solidarietà “Insieme per la comunità” dedicato proprio a quelle famiglie che, a causa del Coronavirus, si trovano oggi in situazioni di disagio non solo economico ma anche di relazioni sociali.
da Organizzatori
“Mi si spezza il cuore, era una bravissima persona. Per lui tutti erano ‘gli amori di zio’. Mi ha sempre trattato con i guanti, come fosse una figlia. Lo posso urlare ad alta voce, perché è la verità”. Sono le parole di Stella, per cinque anni dipendente del noto “Ristorantino Da Giulio” a Sassonia di Fano, che da domenica piange la scomparsa di uno dei soci titolari. Sante Rossini se n’è andato al mattino, alle soglie dei 70 anni, lasciando un grande vuoto in quella grande famiglia incarnata da chi a quel locale riserva ogni giorno sudore, fatica ed entusiasmo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Confesercenti piange la scomparsa di Sante Rossini, titolare del ‘Ristorantino Da Giulio”, storico ed apprezzato ristorante di pesce fondato dal padre Giulio in zona Sassonia, e già, all’inizio degli anni 2000, presidente della Federazione dei Ristoratori di Fano aderente all’Associazione e vicepresidente provinciale del sindacato di categoria.
Da questa settimana nelle Marche sono vaccinati 2 marchigiani su 3. Contemporaneamente continuano a calare i nuovi contagi, per la prima volta da fine luglio sotto quota 1000. Scendono anche gli attualmente positivi, mentre crescono i ricoveri ordinari e in terapia intensiva.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il 2021, un anno indimenticabile per questo piccolo Comune della bassa pesarese ai confini col territorio della Marca di Ancona. Nella segreteria del Sindaco Nicola Barbieri, è un continuo andirivieni di appuntamenti per i riconoscimenti ai propri concittadini che si sono fatti onore con lo sport e che quindi hanno accresciuto il prestigio di questo Comune che oggi non è solo famoso per il Mare d’Inverno di Enrico Ruggeri ma anche per la prestigiosa vittoria ai recenti campionati Europei di pallavolo femminili con i due allenatori marottesi Davide Mazzanti e Matteo Bertini.
da Giancarlo Rossi
Un appassionato e intenso lavoro, quello svolto dagli studenti del liceo artistico “Apolloni” di Fano nell’ambito del progetto “Apolloni Outside”, che li ha visti elaborare, nell’anno scolastico 2020-2021, una serie di idee progettuali per la riqualificazione dell’edificio scolastico di San Lazzaro e degli ampi spazi esterni che circondano la struttura, pubblicate sul sito www.liceoartisticoapollonifano.it.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Lavoro di squadra tra Regione Marche e partner nazionali per garantire la sicurezza stradale di veicoli, ciclisti e pedoni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Quella appena passata è stata una domenica di sport e divertimento presso il circuito “E. Marconi” di Fano (pu), dove è andata in scena la manifestazione podistica valida come Campionato Regionale CSI Marche di podismo (oltre ad essere gara FIDAL di interesse regionale), dedicata al fondatore del Gruppo Podistico Fano Corre organizzatore dell’iniziativa.
da CSI Marche
Un anno intensissimo per Filippo Bartolucci che, dopo la positiva stagione con la Vigilar Fano, è volato in Iran con la Nazionale under 19 e, da protagonista, ci racconta com'è andata: "Dal punto di vista umano - dice il centrale virtussino - è un'esperienza che ti fa crescere moltissimo.
Quella appena passata è stata una domenica di sport e divertimento presso il circuito E. Marconi di Fano, dove è andata in scena la manifestazione podistica (gara FIDAL di interesse regionale) dedicata al fondatore del Gruppo Podistico Fano Corre organizzatore dell’iniziativa.
da GPD Fano Corre "L. Tonelli"
Mi sento di rinnovare le condoglianze alla famiglia della vittima di un pericolo segnalato molte volte e mai preso in considerazione dall’assessorato preposto. La stessa persona, che incredibilmente ne ha pagato le conseguenze, aveva scritto tempo fa in un commento su Facebook di aver tentato un contatto con la Polizia Municipale.
All'interno del Ciclo di saggi storici con le autrici e gli autori La Storia ritrovata martedì 14 settembre alle ore 18 a Fano presso la Mediateca Montanari, piazza Amiani, si svolgerà la presentazione del libro di Anna Tonelli| Nome di battaglia Estella. Teresa Noce, una donna comunista del Novecento Le Monnier 2021
da Organizzatori
Ha voluto tratteggiare bilancio relativo all'ultima stagione estiva l’Associazione Incoming Fano che ha coordinato il servizio di assistenza bagnanti sulle spiagge libere del Comune di Fano, Sono stati 23 i bagnini, regolarmente muniti di brevetto rilasciato dalla Capitaneria di Porto, che si sono avvicendati a rotazione nelle 8 postazioni fisse dislocate lungo la costa fanese da Fosso Sejore a Ponte Sasso, garantendo il servizio di vigilanza sulla spiaggia ogni giorno dalle ore 10,00 fino alle 18,30.
www.comune.fano.pu.it
Cala il sipario sull’edizione 2021 de “Il Mercoledì degli artisti” ed è tempo di bilanci: 14 le serate che, dal 9 giugno all’8 settembre, hanno animato il centro storico di Fano, 56 gli spettacoli realizzati, che hanno visto esibirsi 185 artisti.
www.comune.fano.pu.it
Incidente ai danni di un ciclista lungo una delle arterie principali della città.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pericoloso incidente nel pomeriggio di sabato. Un’Alfa 159 condotta da una donna di Fano di 69 anni è finita contro un palo della luce. Abbattendolo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com