“Aveva un orecchio assoluto: gli bastava ascoltare il rumore del go kart per capire che problema avesse”. Sono le parole di una persona che l’aveva conosciuto soltanto negli ultimi anni. Ma a Giuseppe Luzi – per tutti ‘Trens’ – bastava poco per entrarti nel cuore. Lo dimostrano i tantissimi messaggi di cordoglio riservati alle pagine dei social. Perché Giuseppe se n’è andato. All’improvviso. E davvero troppo presto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Hanno prima sfondato una vetrata sul retro, poi si sono diretti verso lo sportello bancomat per portarsi via di peso la colonnina.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente stradale sabato pomeriggio sulla strada che collega Gallo di Petriano a Trasanni. Un'auto si è scontrata con un furgone: tre i feriti.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Un’auto è stata ripescata domenica mattina dal torrente Arzilla. Il ritrovamento intorno alle 8, all’altezza della strada comunale di Carignano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 139 i nuovi casi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Prima un set perso di un soffio, poi la storica rimonta. Quella che ha permesso alle ragazze di Davide Mazzanti di diventare campionesse d’Europa. Per di più battendo la loro bestia nera: la Serbia, proprio quella risoluta e agguerrita formazione che aveva fatto scivolare le nostre ragazze fuori dalla recente Olimpiade di Tokyo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La più giovane ha 22 anni, e ben nove candidati su sedici hanno meno di quarant’anni. Non è un caso se si chiama ‘Energia in Comune’ la lista civica a sostegno del candidato sindaco di Colli al Metauro Candio Curina in vista delle prossime elezioni amministrative in programma il 3 e 4 ottobre prossimi.
da Organizzatori
Il pesce da brodetto? Introvabile. È questo il grande risultato raggiunto lo scorso anno da BrodettoFest. La storica manifestazione fanese dedicata alla tradizionale zuppa di pesce si era appena rinnovata a causa del Covid, attraverso una formula che ha coinvolto direttamente i locali. È stato un successo assoluto, e quest’anno si replica in grande stile.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il 9, 10 e 11 settembre a Piagge, il Comune di Terre Roveresche in collaborazione con la Pro loco Piagge, ha organizzato una ricca serie di eventi nell’ambito del festival MArCHESTORIE Racconti & Tradizioni dai borghi in festa, il progetto di Regione Marche / Assessorato alla Cultura, in collaborazione con AMAT e Fondazione Marche Cultura.
da Organizzatori
"Sono orgoglioso di guidare un movimento sportivo come quello marchigiano, che ha dato e darà anche in futuro un contributo significativo allo sport italiano". Parola di Fabio Luna, Presidente del CONI Marche, che si è complimentato con Davide Mazzanti, e Matteo Bertini, rispettivamente originari di Marotta e Mondolfo (PU) oggi allenatore e vice allenatore della Nazionale di volley femminile, fresca vincitrice del titolo continentale.
da CONI Marche
Era una banda di soggetti gravitanti nell'Imolese, che durante l'estate 2020 rapinava i distributori di benzina delle aree di servizio autostradali dell'Emilia Romagna, Marche e Veneto. Sono sei le persone indagate nell'indagine coordinata dal Pubblico Ministero Dr. Stefano Stargiotti della Procura della Repubblica di Ravenna, per una serie di rapine consumate tra il 13 luglio 2020 e il 12 agosto 2020, individuate da personale della Polstrada Emilia Romagna e di questo Compartimento Polizia Stradale MARCHE, in stretta collaborazione con il Commissariato di Imola.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono 171 i nuovi casi di coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, due i decessi
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.746 tamponi: 1.523 nel percorso diagnostico (di cui 587 tamponi antigenici) e 1.223 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si è tenuta giovedì (2 febbraio), all’uscita del casello autostradale di Marotta, la conferenza stampa di presentazione della lista “Futura”. Il simbolo che riunisce tutti i partiti di centro-sinistra del comune di Mondolfo (Psi, Pd, Italia Viva, +Europa, Azione e Articolo 1) intorno ad un unico volto, quello di Anteo Bonacorsi, segretario del PSI Marotta-Mondolfo.
da Lista Civica – Futura
Mentre la storica linea Fabriano-Pergola si prepara a ripartire domenica con nuovi treni turistici, la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Simona Lupini torna sul connubio tra strade ferrate e turismo, annunciando di aver presentato in Consiglio Regionale una mozione per valorizzare il Museo della Vaporiera di Fabriano.
da Movimento 5 Stelle
“La regione ha stanziato ben 6 milioni di euro per la ventilazione meccanica controllata nelle nostre scuole, ma il Comune di San Costanzo se l’è presa con comodo ed è arrivato tardi”, osserva il Consigliere comunale di Fratelli d'Italia Nicoletta Carboni.
da Nicoletta Carboni
consigliere comunale lista civica Coraggio per Cambiare
Dodici comuni marchigiani sono più vicini all’Europa con un obiettivo forte e importante. Dal 2008, l’Europa riconosce alle autorità locali il fondamentale ruolo per la transizione energetica e la lotta al cambiamento climatico.
da SVIM Società di Sviluppo Marche
www.svim.eu
7 milioni e 65mila euro da destinare agli interventi di edilizia scolastica nella provincia sono una cifra ragguardevole che va spesa con criterio e intelligenza. CNA Costruzioni di Pesaro e Urbino, nell’apprendere con soddisfazione che il Ministero della Pubblica Istruzione ha approvato lo stanziamento della cifra suindicata sulla base dell’elenco di interventi inviato nei mesi scorsi dalla Provincia di Pesaro e Urbino, si augura però che i relativi appalti - che riguardano molte scuole del territorio - possano essere assegnati ad un elenco di imprese della provincia.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
L’Assessorato al Welfare di Comunità del Comune di Fano, in sintonia con l’Ats 6, non fa mancare il proprio supporto nei confronti dei soggetti non autosufficienti con la conferma, anche per l’anno 2021, del progetto regionale “Vita Indipendente”.
www.comune.fano.pu.it
Il vicesindaco Cristian Fanesi, nonché assessore con delega al Demanio Marittimo, ringrazia “l' ASD Incoming Fano per aver garantito il servizio di salvamento per la stagione appena conclusa".
www.comune.fano.pu.it
Poco dopo le 10 di giovedì 2 settembre la linea telefonica Vodafone ha iniziato a dare problemi.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.958 tamponi: 1.620 nel percorso diagnostico (di cui 608 tamponi antigenici) e 1.338 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Ha funzionato a dovere. E non solo: ha evitato che la situazione degenerasse ulteriormente. È quanto intende ribadire Aset Spa in seguito agli interventi degli ultimi giorni in merito all’inquinamento registrato di recente alla foce del torrente Arzilla di Fano, e soprattutto sul presunto ruolo che la vasca di accumulo - inaugurata lo scorso giugno – avrebbe dovuto svolgere per scongiurare quanto accaduto.
da Aset Spa
Paolo Bettini, Venerdi pomeriggio a Fano ed a Pianello di Ostra. Uno fra i più grandi campioni italiani di Ciclismo su strada, con un palmares da fare invidia (un titolo mondiale ed uno olimpionico oltre a tante altre vittorie da professionista dagli anni 1997 al 2008, scende fra i comuni mortali delle 2 ruote e non solo, ma anche fra la gente comune).
da Giancarlo Rossi
Delineato il nuovo corso di UNARMA ASC Marche dopo la conclusione delle tre fasi congressuali rispettivamente per le Sezioni, Provinciali e Regionale. Le votazioni, eseguite on line per via delle restrizioni dovute al Covid-19, hanno consentito di rinnovare le cariche delle Segreterie, più pronte che mai alla loro azione di tutela e sostegno ai colleghi.
UNARMA ASC – MARCHE
“Se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto!” Le biblioteche pubbliche escono dalle loro case e raggiungono il pubblico in modo responsabile e sostenibile per l'ambiente, sano e divertente per tutti i soggetti coinvolti.
www.comune.fano.pu.it
Domenica 5 settembre alle ore 21.15 all’Arena BCC di Fano va in scena l’ultima replica estiva di Sapore di sale grosso, spettacolo comico del San Costanzo Show.
www.sancostanzoshow.com