Stava lavorando nel giardino di casa, poi è scivolato dalla scala e ha battuto pericolosamente la testa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non c’è pace neppure dove la pace dovrebbe regnare sovrana. Neppure in chiesa, per intenderci. A dimostrarlo è l’ignobile fatto avvenuto nei giorni scorsi, quando è stato rubato un calice. E in pieno giorno.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non poteva esserci chiusura migliore per il Carnevale E-statico 2021 con il concerto di Samuel, cantautore leader della band torinese dei Subsonica che si è svolto all’Arena BCC di Treponti.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 724 tamponi: 300 nel percorso diagnostico (di cui 67 tamponi antigenici) e 424 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La XXIX edizione di Fano Jazz By The Sea si è conclusa da alcune settimane, ma prima di consegnarla all’archivio storico del Festival, è tempo di bilanci: quella svoltasi dal 23 al 31 luglio - con il concerto dei Funk Off alla Golena del Furlo dell’1 agosto a fungere da ideale passaggio di testimone con Terre Sonore, il nuovo progetto di Fano Jazz Network che si è concluso con successo il 29 agosto a Gradara con il concerto della haitiana Moonlight Benjamin - è stata un’edizione riuscita, nonostante le difficoltà generali causate dal persistere dell’emergenza Covid 19.
da Fano Jazz Network
www.facebook.com/fanojazznetwork
Ultimo appuntamento di stagione quello in programma mercoledì 1 settembre con l’iniziativa “Alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia: Mondolfo” che, nell’estate 2021, ha portato centinaia di visitatori nella città fortificata sul mare.
da Archeoclub Mondolfo
www.facebook.com/mondolfoarcheo
Ancora una performance economico – finanziaria molto positiva, ancora risultati che vanno oltre le previsioni. Sono i numeri del bilancio semestrale della Banca di Credito Cooperativo di Pergola e Corinaldo, che fanno sorridere i vertici dell’istituto di credito e con esso tutta l’ampia base sociale. Non si tratta di una novità: nell’ultimo periodo i rendiconti stilati dalla Bcc pergolese sono stati costantemente brillanti e tali si confermano anche in questa occasione.
da Bcc Pergola Corinaldo
Era decisamente al largo, ben distante dalla riva, ma ha comunque attirato l'attenzione di tanti. È la tromba marina avvistata domenica mattina dal bagnasciuga di Marotta di Mondolfo, ‘ammirata’ con chiarezza anche da chi si trovava sul litorale fanese, in particolare da quello di Torrette.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sopra lo stralcio di una poesia che omaggia mare e gabbiani. Sotto il disprezzo per l’arte e per la bellezza. Due, tre buchi, a rovinare per sempre quel pannello così magistralmente realizzato dagli studenti per abbellire e impreziosire uno dei punti di raccordo tra centro e mare: il sottopasso del Lido.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
In seguito alle copiose piogge degli ultimi giorni che hanno provocato un inquinamento delle acque alla foce del Torrente Arzilla, l’amministrazione si è attivata delineando un percorso che faciliti l’individuazione di soluzioni connesse alla contaminazione delle acque marine.
www.comune.fano.pu.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.821 tamponi: 2.821 nel percorso diagnostico (di cui 761 tamponi antigenici) e 1.243 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dopo la figura ridicola del ponte provvisorio oggi siamo a raccogliere l’ennesimo fallimento della Giunta del Sindaco Massimo Seri riguardo al torrente dell’Arzilla. Abbiamo assistito, nel tempo, alle tante passarelle mediatiche del primo cittadino e dell’Assessore Mascarin riguardo alla presentazione del progetto per la realizzazione della vasca di accumulo di acque reflue urbane all’Arzilla costato 1 milione e mezzo di euro e inaugurata in pompa magna, il 18 giugno 2021.
L’associazione Centrale Fotografia dopo aver svolto un’estate ricca d’eventi che hanno avuto un ottimo consenso di pubblico come la dodicesima edizione di “Centrale Festival” a giugno alla Rocca Malatestiana con 30 artisti provenienti da varie parti del mondo, la seconda edizione della Giornata Internazionale della Fotografia dedicata a Garè un personaggio tra i più singolari nella storia della città di Fano, ed in Puglia l’evento Lucera/Photos il primo festival in Italia dedicato alla critica fotografica, propone a Fano la sua consueta attività didattica e culturale annuale.
da Organizzatori
Alle fine di una lezione/spettacolo degna di un professore universitario, il folto pubblico intervenuto alla Rocca ha applaudito convintamente il noto conduttore tv di Elisir. Mirabella ha spiegato alla sua maniera, fra il colto e il popolare, alcuni capitoli della Divina Commedia, soffermandosi sull'interpretazione d'attore, sulle modalità di leggere a memoria le poesie per restituirne la vitalità.
da Organizzatori
Il dibattito che si è aperto in questi giorni sui posti letto ospedalieri tra Fano, Pesaro e tutta la provincia se non associato ad un approfondimento sui distretti sanitari, sulle Case della Comunità, sulla prevenzione, sulla domiciliarità, sul ruolo sempre più centrale dei medici di medicina generale risulta alquanto riduttivo.
da ACLI Pesaro-Urbino
Imperatore dell’asfalto: è decisamente altisonante il titolo che si è meritato lo pneumatico Dunlop Trailmax Meridian secondo la rivista austriaca Motorrad Magazin, che ha particolarmente apprezzato le performance del gioiello della casa britannica, che ha tanti altri “assi nella manica” per stupire gli appassionati di moto.
Redazione
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.60 tamponi: 1.751 nel percorso diagnostico (di cui 623 tamponi antigenici) e 1.313 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Temporali, è allerta fino a sabato pomeriggio: nuovo monito della protezione civile. Torna il fresco
Fuori ombrelli e giubbotti. Perché alle previsioni nefaste di venerdì si aggiunge l’allerta gialla emanata dalla protezione civile regionale. Oltre, ovviamente, all’evidenza dei fatti: quella di un cielo nero da cui sono già arrivate le prime precipitazioni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.424 tamponi: 1.311 nel percorso diagnostico (di cui 440 tamponi antigenici).
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Grave disservizio per i cittadini dei comuni di Monteporzio (Castelvecchio e Monteporzio) San Costanzo e Fratterosa che devono recarsi presso la Casa della salute di Mondolfo per effettuare un semplice prelievo di sangue a seguito della chiusura del servizio prelievi. Una scelta gravissima. Al danno si aggiunge il paradosso in quanto ad oggi per la prenotazione del semplice esame del sangue occorrono trenta giorni di attesa.
da CISL Fano
El Vulón” entra ufficialmente a far parte del Registro Storico delle Maschere Italiane. Un importante risultato che certifica a livello nazionale il valore della storia carnascialesca fanese.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
L’Alma Juventus Fano 1906, l’Accademia Granata e l’Associazione Marottese–Arcobaleno annunciano di aver sottoscritto in data odierna un contratto di affiliazione al fine di sviluppare un progetto unitario di sviluppo del calcio giovanile del territorio cittadino, della vallata del Cesano e del Metauro.
Il Comune di Fano ricorda che ci sono ancora alcuni giorni per partecipare al corso di formazione “RESISTENZA DOPO LA TEMPESTA” con MoviS, movimento e salute oltre la cura, per ridare un giusto impiego e qualità alla vita delle donne affette da tumore al seno, volto al reinserimento nella vita sociale e lavorativa delle donne con pregresso carcinoma mammario.
www.comune.fano.pu.it
Domenica 29 agosto, “Terre Sonore”, il nuovo progetto di Fano Jazz Network organizzato in collaborazione con istituzioni e associazioni della Provincia di Pesaro Urbino, conclude il suo lungo cammino musicale e geografico partito a inizio mese dalla Golena del Furlo di Acqualagna e poi snodatosi attraverso numerosi appuntamenti ospitati in altrettanti luoghi di grande valore storico e ambientalistico.
Lo stato delle acque marine dopo la prima piovuta della stagione, ed il conseguente divieto di balneazione, hanno dimostrato che la vasca di prima pioggia realizzata da Aset sul torrente Arzilla non risolve il problema della balneabilità del mare che bagna le spiagge fanesi.
da Tommaso Mazzanti
Francesco Panaroni
Matteo Giuliani
Movimento 5 Stelle Fano
«Dopo un anno e mezzo così martoriato, era quantomai importante tornare a svolgere un’altra edizione di ERA IERI - la rievocazione storica annuale degli avvenimenti dell’agosto ’44 che si tiene ogni anno a Montemaggiore - per rendere omaggio comunque ai tanti caduti e a questo momento così particolare che ha visto Montemaggiore e tutto il territorio di Colli al Metauro al crocevia della storia mondiale».
da Comune di Colli al Metauro
Pericoloso incidente nella giornata di giovedì. Secondo una prima ricostruzione un ciclista sarebbe stato colpito da un’auto mentre stava tentando di attraversare la strada.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’Alma ci ha già messo una pezza, ma il buco potrebbe essere più grande del previsto. La società granata, infatti, ha già fatto sapere – ammettendo il proprio ritardo sulla tabella di marcia – che ci si sta organizzando per riprendere le redini del settore giovanile. Ma tra i ragazzi serpeggia un certo malumore. Per non parlare dei genitori.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non c'è due senza tre. Dopo un'estate quantomai avara a livello di precipitazioni, le previsioni meteo annunciano un terzo temporale nell'arco di pochi giorni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com