IN EVIDENZA
La Regione Marche ha finalmente diffuso i dati dei nuovi contagi e dei ricoveri divisi tra i vaccinati, chi ha ricevuto solo la prima dose e i non vaccinati. I risultati mostrano in maniera inequivocabile l'altissima efficacia dei vaccini.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2199 tamponi: 1060 nel percorso diagnostico (di cui 390 tamponi antigenici) e 1139 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 9,5%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 73,73.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Prosegue fino a giovedì 19 agosto la possibilità di visitare alla Rocca Malatestiana la mostra fotografica “Che Favola” (dalle 18 alle 23), esposizione di immagini e testi che ripercorre i 16 anni della festa organizzata dall’Associazione Culturale "Il Paese dei Balocchi”.
da Associazione Il Paese dei Balocchi
www.bellocchi.org
Hanno voluto rivedersi per commentare una esperienza che porteranno per sempre dentro di sé i 35 giurati fanesi del Giffoni Film Festival.
www.comune.fano.pu.it
A partire da mezzanotte una nuova allerta meteo diramata dalla protezione civile delle Marche e valida per tutta la giornata di martedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nel pomeriggio di sabato 14 agosto è stato arrestato un giovane 29enne, residente a Monteporzio, per resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali e tentata rapina impropria.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
In questi giorni in cui moltissimi cittadini sono in viaggio verso le località di vacanza, e nei quali si è registrato un deciso incremento dei prezzi di benzina e gasolio, seguendo le direttive del sovraordinato Comando Provinciale, i militari della Compagnia di Fano stanno eseguendo molteplici controlli finalizzati a rilevare la corretta applicazione della specifica normativa che, al fine di reprimere le pratiche commerciali scorrette in questo delicato settore, detta precise regole per la tariffazione dei carburanti alla pompa.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 747 tamponi: 356 nel percorso diagnostico (di cui 64 tamponi antigenici) e 391 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 19,4%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 76,72.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
C’è un quinto arresto per le violenze di sabato 7 agosto di fronte alla discoteca Miu di Marotta di Mondolfo. Grazie all’analisi dei numerosi video a disposizione grazie ai social, nei giorni scorsi un minorenne è stato identificato e poi preso in custodia dai carabinieri.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Questa settimana sono stati registrati 1152 nuovi casi di coronovirus, 16 in meno dei 1.168 della settimana scorsa. È la prima volta che i contagi calano da fine giugno.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Martedì 17 a Fano anfiteatro Rastatt e mercoledì 18 agosto a Fossombrone al Parco Carloni alle ore 21,30 lo spettacolo sulla "vera vita" del personaggio di Rosa della Cecca del San Costanzo Show.
www.sancostanzoshow.com
Alla luce della decisione della FIGC di escludere l’Alma dalla serie C, confermata anche a seguito del ricorso, gli investimenti pubblici fatti per centinaia di migliaia di euro, spesso rivendicati con toni trionfalistici dal vicesindaco Fanesi, si sono rivelati inutili rispetto allo scopo.
Da Francesco Panaroni,Tommaso Mazzanti, Matteo Giuliani (M5S)
Si è appena conclusa la nuova edizione di Sconfinamenti, concorso multimediale rivolto a bambini e bambine che porta per la seconda volta il nome di Telmo Pievani, filosofo evoluzionista e autore, insieme a Andrea Vico, di Piante in viaggio, Editoriale Scienza, il libro che ha ispirato il tema dell’iniziativa organizzata da Pro loco Piagge e Circolo Unpli Spazio Ragazzi con il Patrocinio del Comune di Terre Roveresche.
da Pro Loco Piagge
Poche settimane fa la Regione Marche ha deciso di rifinanziare e quindi far scorrere la graduatoria di un bando per un contributo fino a 300 mila euro per l’ammodernamento degli impianti di pubblica illuminazione dei comuni marchigiani.
da Domenico Carbone
Consigliere Comunale Comune di San Costanzo
Con la presentazione al pubblico che si terrà mercoledi sera 18 agosto alle ore 21 nella suggestiva Piazza Serafini di Serrungarina della pubblicazione sull’Inventario dell’Archivio storico preunitario (Antico Regime-Napoleonico-Restaurazione) della Comunità di Serrungarina si concluderà definitivamente il progetto del Comune di Colli al Metauro (che ha coinvolto anche Mombaroccio) già beneficiante du un importante contributo regionale nell’ambito del “Bando per il sostegno a progetti di rilievo regionale per la valorizzazione delle Biblioteche e degli Archivi del territorio marchigiano – annualità 2019”.
da Comune di Colli al Metauro
Attimi di paura, nella mattinata di venerdì, per una donna che è all’improvviso scivolata lungo il sentiero che stava percorrendo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 160 i nuovi casi positivi di coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore. Nessun decesso, i ricoverati salgono a 45.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Sono due le persone rimaste ferite in modo preoccupante dopo l’incidente avvenuto in A14 e che ha visto coinvolte una vettura e un mezzo pesante. Uno dei due feriti è in prognosi riservata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Anche oggi torniamo a parlare della vicenda di Marotta in quanto non vorremmo che le parole di elogio del Comandante del Provinciale Carabinieri di Pesaro e Urbino possano essere fraintese, inducendo qualcuno a pensare che i Carabinieri siano in grado di sopportare, senza difendersi, qualsiasi tipo di provocazione e/o aggressione. A tutto c’è un limite!
da SIM Carabinieri Marche
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.527 tamponi: 1.330 nel percorso diagnostico (di cui 445 tamponi antigenici) e 1.197 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 12,9%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 76,02.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono 199 i nuovi casi positivi di coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore. Nessun decesso, i ricoverati salgono a 40
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sono 7 i progetti presentati all’interno del concorso di idee per il “Waterfront”, con il quale si ripensa al look del lungomare fanese. Gli elaborati hanno tratteggiato la riqualificazione sia del tratto urbano sia della sezione che si riferisce a Torrette-Ponte Sasso.
www.comune.fano.pu.it
La Giunta Regionale nelle ultime settimane ha compiuto due passaggi molto importanti in termini di sanità. Prima di tutto ha modificato il Piano Socio-Sanitario regionale e successivamente ha presentato un nuovo Masterplan per l'edilizia ospedaliera. Dal dibattito in Consiglio regionale e dalla lettura comparata dei due documenti a mio avvisto emerge il ritorno ad una sanità Ancona-centrica e un netto taglio di investimenti sul nostro territorio.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale PD
La futura gestione dei servizi di acqua, gas e rifiuti è un elemento strategico per lo sviluppo della nostra città e della nostra provincia che non può essere condizionata in nessun modo da vecchie correnti interne al partito Democratico in cerca di riscatto.
Enrico Fumante
Consigliere Comunale Partito Democratico Fano
Area Futuro Democratico
Il Comune di San Costanzo e Marche Multiservizi invitano la cittadinanza a contenere i consumi di acqua.
www.comune.san-costanzo.pu.it
Le Guardie Ecologiche “Asso G.E.V.”, sono presenti sul territorio della provincia di Pesaro e Urbino; in particolare segnalano che in questi mesi hanno elevato varie sanzioni per l’accensione di fuochi e per la circolazione di mezzi fuoristrada all’interno del bosco delle Cesane dove operano in collaborazione con il comando della Polizia Locale di Fossombrone.
da Asso G.E.V.
Alla scoperta di una tradizione di altri tempi, è questo il risultato dell’accordo tra Unpli Marche e Infiorata Montefiore dell’Aso che da oltre 20 anni costruisce e realizza vere e proprie opere d’arte.
da UNPLI - Pesaro e Urbino
www.prolocopesarourbino.it
Un impegno forte a favore delle imprese, su più fronti, a Fano e nei Comuni limitrofi, che ha consentito a Confartigianato di ottenere risultati importanti. A spiegarlo, sono Mauro Mandolini, Presidente di Confartigianato Fano, e il Responsabile territoriale Andrea Giuliani.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Un esempio di applicazione concreta del concetto di welfare di comunità. Può essere definita così la scelta dei Servizi Educativi e dei Servizi Sociali che hanno voluto definire congiuntamente, con l'approvazione della relativa delibera in giunta, i criteri con cui destinare gli oltre 145 mila euro provenienti dal Fondo del Ministero per le Politiche della Famiglia, a favore di tutti gli organizzatori di attività ludico e ricreative nel corso del periodo estivo.
www.comune.fano.pu.it
Saranno aperti e ad ingresso gratuito per il lungo fine settimana di ferragosto i Musei civici di Mondolfo. Uno dei borghi più belli d’Italia conferma la propria vocazione all’accoglienza turistica offrendo anche nei giorni 14 – 15 agosto 2021 la regolare apertura dei Musei civici al Complesso Monumentale di S.Agostino. Apertura che sarà non solo al mattino e pomeriggio ma che prevede per l’intero fine settimana anche l’accessibilità in notturna, con orario 21 – 24.
da Archeoclub Mondolfo