IN EVIDENZA
Erano le 5 del mattino. La notte di divertimento si era appena conclusa, e – a quel punto – il caos. Un ragazzo accoltellato, una maxi-rissa e pure due carabinieri malmenati e finiti pure loro in ospedale: ecco il risultato finale dell’escalation di violenza che si è scatenata sabato mattina di fronte alla discoteca Miu di Marotta di Mondolfo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Altro terribile incidente, e ancora una volta ad aver avuto la peggio è stato il conducente di un mezzo a due ruote.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Cinque giorni sarebbero stati il minimo consentito, ma si è optato per la via del rigore. La discoteca Miu di Marotta di Mondolfo, infatti, chiuderà per trenta giorni. Il tempo massimo possibile. È dunque costata cara, al locale, la maxi-rissa scatenatasi sabato mattina all’alba proprio nell’area antistante, dove almeno una quarantina di persone si è resa protagonista di violenze inammissibili anche contro i carabinieri intervenuti sul posto (il video). E – ancora peggio – della coltellata inferta a un giovane senegalese che è poi stato operato e che si trova tuttora in prognosi riservata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono tante le reazioni che si stanno susseguendo in seguito alla violenza inaudita scatenatasi sabato mattina all’alba di fronte alla discoteca Miu di Marotta di Mondolfo. Tra queste spicca quella del sindaco del comune interessato, carica di rabbia nel chiedere anche misure più severe.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3355 tamponi: 2128 nel percorso diagnostico (di cui 1149 tamponi antigenici) e 1.227 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati dell'8,4%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 79,03.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La maxi rissa di ieri mattina a Marotta, deve far riflettere la politica nazionale, quella che “governa” la nazione, sperando che capiscano una volta per tutte che il comparto sicurezza e difesa deve essere sostenuto e rafforzato, evitando di fare la solita propaganda il giorno dopo con i classici comunicati stampa.
da Angelo Bertoglio
Presidente dell’Associazione Vittime Riunite d’Italia
Apprendiamo dalla stampa che la GOLETTA VERDE ha considerato come inquinata la foce del Torrente Arzilla dopo i campionamenti eseguiti. Ma scusate ma è stato eseguito a monte della foce dall’ASET una vasca depuratrice che avrebbe risolto questo problema con un esborso finanziario non da poco.
da Forza Italia
Lunedì 9 agosto alle ore 21,15 in piazza Dal Metauro a Calcinelli (Comune di Colli al Metauro) seconda serata musicale organizzata dal Comune con il supporto di Confcommercio Pesaro e Urbino.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Il Commissario della Lega Marche, Riccardo Augusto Marchetti, commenta quanto accaduto nella notte tra venerdì 6 e sabato 7 agosto a Marotta, dove due carabinieri, intervenuti per sedare una rissa con accoltellamenti, sono stati aggrediti con violenza da bande di stranieri, riportando traumi e ferite gravi.
da Lega
Inaccettabile e non più tollerabile quanto accaduto davanti la discoteca Miu’ di Marotta-Mondolfo. Un accoltellamento ed una rissa in corso in cui intervenuta una pattuglia dei Carabinieri subito presa di mira da facinorosi (sembra una folto gruppo) che hanno causato ferite ai due militari e danneggiata l’auto di servizio.
da Stefano Pollegioni
Delegato Provinciale UDC per il Comparto sicurezza
Martedì 10 agosto alle ore 21.15 all’Anfiteatro Rastatt di Fano va in scena il San Costanzo Show con Sapore di sale grosso, il nuovo spettacolo comico dell’estate 2021, nell’ambito della rassegna a cura di Proloco Fanum Fortunae.
www.sancostanzoshow.com
Non ci sono solo le feriae augusti, c'è anche la Birra d'Augusto, ad allietare l'agosto fanese: nel mese estivo più vacanziero torna, infatti, la manifestazione dedicata alla birra di qualità, in una due giorni -giovedì 12 e venerdì 13- ricca di proposte rivolte al divertimento e alla scoperta della città.
Lussazione, traumi cranici ed escoriazioni dei Carabinieri intervenuti dopo una violenta rissa con feriti gravi, UNARMA Marche: “basta sacrificare operatori in divisa, spesso costretti ad operare da soli nei weekend estivi senza supporto di altre pattuglie per carenza di organici”.
da Unarma - Marche
Un incontro all’insegna della condivisione di obiettivi e di nuove sinergie per la tutela del sistema produttivo locale: è quello che si è appena svolto tra i vertici di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino, rappresentati dal Presidente Graziano Sabbatini e dal Segretario Marco Pierpaoli, con il Prefetto di Ancona, Dott. Darco Pellos.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
“Siamo felici che Jovanotti abbia apprezzato la nostra città”. Lo riferisce Etienn Lucarelli, assessore al Turismo di che enfatizza la presenza di Jovanotti nella città di Fano.
www.comune.fano.pu.it
Sono 12 i punti campionati dai volontari e dalle volontarie di Goletta Verde lungo le coste delle Marche, 7 sono foci di fiumi e 5 punti in spiaggia. Complessivamente 6 punti sono oltre il limite di legge, 5 sono infatti risultati fortemente inquinati e 1 inquinato, e sono tutti prelievi alle foci dei fiumi.
da Legambiente
Ad alcuni associati è giunta voce che attraverso i social vari soggetti si stanno organizzando per reperire i nominativi dei ristoranti che, ai sensi di legge, chiederanno il green pass ai loro clienti: ciò al fine di procedere alla formulazione di recensioni negative nei loro confronti e così danneggiarli nell'esercizio della loro attività
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Dalla mezzanotte del 6 agosto in Italia è entrato in vigore il Green Pass, la certificazione verde anti Covid necessaria d'ora in poi per poter svolgere alcune attività.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
La Compagnia della Guardia di Finanza di Fano, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari di Pesaro, ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo per equivalente, per un importo di circa 70.000 euro, del denaro presente nei conti correnti bancari, nonché di altri beni nella disponibilità dell’indagato, un sessantenne resosi responsabile del delitto di emissione di fatture false.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.007 tamponi: 2631 nel percorso diagnostico (di cui 1250 tamponi antigenici) e 1.376 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati dell'8,4%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 77,39.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.809 tamponi: 1.555 nel percorso diagnostico (di cui 498 tamponi antigenici) e 1.254 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati dell'14,0%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 73,66.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nell’auspicio che venga accolto il ricorso congiunto dell’Alma Juventus Fano e del Comune contro l’esclusione dal ripescaggio per la serie C, occorre verificare se ci siano state carenze da parte dell’Amministrazione Comunale nella manutenzione dello stadio, determinanti per il verdetto sfavorevole.
da Francesco Panaroni, Tommaso Mazzanti, Matteo Giuliani
La Fondazione di Comunità Fano Flaminia Cesano ha consegnato un contributo di 3.000,00 euro destinato alle famiglie in difficoltà nel territorio del Comune di Mondavio, messo a disposizione dal Banco Marchigiano tramite un Fondo di solidarietà “Insieme per la comunità” dedicato proprio a quelle famiglie che, a causa del Covid19, hanno subito un peggioramento delle proprie condizioni di vita.
www.comune.mondavio.pu.it
Una splendida Laura Morante torna nelle Marche con il reading musicale Medea martedì 10 agosto nella ex Chiesa di San Francesco a Fano e l’11 e 12 agosto al Teatro Romano di Ascoli Piceno, accompagnata da Davide Alogna al violino e Giuseppe Gullotta al pianoforte su musiche di Chopin, Franck, Prokofiev.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Il Museo Civico di Mondolfo, per i mesi di agosto e settembre, offrirà l’opportunità di conoscere ancora più da vicino i tesori d’arte che custodisce ed i capolavori pittorici della vicina Chiesa di S. Agostino, vero e proprio scrigno d’arte barocca marchigiana.
www.comune.mondolfo.pu.it
“Esseri di parola” è il tema scelto da il “Paese dei Balocchi” per celebrare un’edizione che si svolgerà in centro storico ed in particolar modo, dal 10 di agosto, alla Rocca Malatestiana.
www.comune.fano.pu.it
Dal 5 al 18 agosto 2021, la Rocca Malatestiana di Fano (PU) ospita la mostra Fortuna instabile quasi possibile che presenta le opere di sei autori italiani e internazionali: Lidia Bianchi, Silvia Bigi, Oscar Contreras Rojas, Jingge Dong, Rachele Maistrello, Sophie Westerlind.
www.comune.fano.pu.it