Nuovo boom di contagi nelle Marche: con i 211 nuovi casi di mercoledì 4 agosto si sono sfiorati numeri di quasi 3 mesi fa, quando il 19 maggio si erano registrati 214 contagi. Aumentano ancora i ricoveri, mentre 'tengono' le terapie intensive. E si è registrato un nuovo decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Scintille pericolose. In tutti i sensi. In senso stretto, per via dei lapilli roventi caduti tra i terrazzi delle case lì intorno e sui locali sottostanti. Ma anche – in senso figurato – tra le persone in strada. Alta tensione, martedì sera poco prima di mezzanotte, in seguito ad alcuni fuochi d’artificio esplosi da un vecchio hotel ormai in disuso. Ma che qualcuno ha deliberatamente deciso di ‘ravvivare’. Con tutti i rischi del caso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Doccia gelata per i tifosi granata. C’era grande attesa per il possibile ripescaggio in Serie C, ma la nota da poco pubblicata dalla Figc sul proprio sito attesta l’esclusione dell’Alma Juventus Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Fano torna a rivivere l’epoca romana. Il prossimo 7 e 8 agosto la Corte Malatestiana dalle 18 alle 24 riporterà indietro il tempo a 2000 anni fa con La Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari.
www.comune.fano.pu.it
Si comunica che questa mattina il nucleo CMD (Conventional Munition Disposal - Bonifica di munizionamento Convenzionale) del Reggimento Genio Ferrovieri dell'Esercito Italiano in concorso alla prefettura di Pesaro Urbino, disposto dal Comando Forze Operative Nord di Padova deputato alla gestione dei concorsi militari in tempo di pace nell’area centro-settentrionale della penisola, è intervenuto in località Magliano per analizzare e valutare le operazioni di disinnesco e rimozione dell'ordigno bellico rinvenuto.
www.comune.fano.pu.it
Un primo set che aveva lasciato qualche speranza, poi il predominio delle serbe. Si conclude ai quarti di finale il sogno azzurro delle pallavoliste allenate dal marottese Davide Mazzanti. La nazionale femminile di volley è infatti stata fermata da un’implacabile Boskovic e da un team di atlete che hanno lasciato alle nostre ragazze ben poco margine di manovra.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Bastione Sangallo il prossimo 6, 7 e 8 agosto ospiterà “SAY FEST. Show. Art. Young” una competizione che verte su tre ambiti: poesia, musica e spettacolo il cui minimo denominatore è la parola. A gareggiare saranno circa 30 ragazzi, precedentemente selezionati da una call pubblica, di età compresa tra i 14 e i 35 anni. Per ogni categoria verrà eletto un vincitore sulla base del giudizio espresso da due esperti del settore e dal voto del pubblico rilevato attraverso una piattaforma. A valutare la categoria poesia saranno Carolina Iacucci e Greta Gaspari, mentre Marco Florio ed Edoardo Frustaci valuteranno i candidati dello spettacolo, infine gli aspiranti cantanti saranno esaminati da Leonardo Benazzi, Giuseppe Gismondi e Stefano Venturi.
www.comune.fano.pu.it
A Mondolfo Marotta si vota domenica 3 e lunedì 4 ottobre per l’elezione del Sindaco e del Consiglio comunale
www.comune.mondolfo.pu.it
Purtroppo siamo costretti a smentire una buona notizia Pinqua per la città, ma la cosa più incredibile è che dobbiamo farlo noi, mentre chi ha avuto l’imprudenza di annunciarla, cioè la Giunta Seri, se ne sta zitta per imbarazzo o ignoranza.
da Tommaso Mazzanti, Francesco Panaroni, Matteo Giuliani (M5S)
“I consiglieri grillini dovrebbero approfondire meglio e leggere con più attenzione”. L’amministrazione guidata da Seri smentisce le accuse degli esponenti del Movimento 5 stelle sul fatto che la città di Fano non riceverebbe le risorse dal PinQua (Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare).
www.comune.fano.pu.it
Protagonisti nei cestini da picnic, nelle cambuse o negli zaini degli escursionisti, anche in estate gli imballaggi in acciaio come barattoli e scatolette sono casseforti ideali per custodire le migliori specialità alimentari mediterranee e sono amici del mare e dell’ambiente perché l’acciaio è un materiale permanente che si ricicla all’infinito.
da Organizzatori
E' arrivato il decreto del Ministero dell’Interno che fissa le date per le elezioni amministrative 2021. Elettori alle urne domenica 3 ottobre e lunedì 4 ottobre 2021.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Farà tappa a Mondavio venerdì 6 agosto, in piazza Della Rovere, con inizio alle ore 21.15, il “Dalla parte del cuore Tour 2021” dei Musaico Folkestra, la band di Marco Petrucci e Francesco Ferrandi, da quasi 30 anni autori e compositori delle canzoni dei Nomadi.
www.myspace.com/musaico
Una nuova zona rossa, ma questa volta il virus non c’entra. Si tratta comunque di un dejà vu, perché la Città della Fortuna si trova di nuovo alle prese con un ordigno bellico. Non si respira la stessa aria da apocalisse imminente di tre anni fa, quando un ordigno della seconda guerra mondiale era stato ritrovato lungo la spiaggia di Sassonia provocando una vera e propria evacuazione di massa e richiamando a Fano telecamere e riflettori da tutta Italia. Ma si tratta ugualmente di un oggetto ‘ad alto potenziale esplosivo’. E la parola ‘evacuazione’ torna quantomai attuale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
A seguito del ritrovamento di un ordigno bellico risalente della seconda guerra mondiale in località Magliano-Ferretto-San Cesareo, il sindaco Seri ha firmato l'ordinanza necessaria per l'attivazione degli organi competenti, affinché sia predisposta l'evacuazione degli 11 cittadini interessati, così da garantire la loro incolumità.
www.comune.fano.pu.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.198 tamponi: 1.720 nel percorso diagnostico (di cui 733 tamponi antigenici) e 1.478 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 7,3%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 59,61.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si chiama “Fano ovunque” il progetto che valorizza e dona un tocco di vivacità al centro storico. Infatti, sulle vetrine dei negozi rimasti vuoti saranno esposte delle maxicartoline della città.
www.comune.fano.pu.it
MAGICA, giovane adulta di Caretta caretta curata nel corso dell’inverno al Centro di Recupero Cura e Riabilitazione delle Tartarughe Marine di Riccione gestito da Fondazione Cetacea Onlus, tornerà in mare sabato 7 agosto verso le ore 10 dalla spiaggia Animalido. Il rilascio avverrà in collaborazione con Capitaneria di porto, Marina dei Cesari, Lega Navale di Fano, Lupus in Fabula e Legambiente Fano.
“L’Assemblea legislativa delle Marche ha recepito il nostro invito del novembre scorso dove l’avevamo sollecitata ad istituire, per l’8 dicembre, la ‘Giornata regionale del divertimento in sicurezza’”.
www.comune.fano.pu.it
La Borghetti Bugaron Band, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di San Costanzo (PU), presenta il videoclip del suo ultimo singolo “El Stradìn”, girato da Nicola Nicoletti (film-maker che collabora con le maggiori reti nazionali – Voyager, Sfide, Olimpiadi di Rio..), regista anche di “No sin acsì” , il docu-film sui trent’anni della band, presentato nel 2018 alla Rocca Malatestiana di Fano davanti ad oltre mille persone.
da Organizzatori
Mai così tante nidificazioni registrate ai primi di agosto, mai così tanto a nord nel Mar Mediterraneo: da Lampedusa fino a Venezia, le tartarughe marine continuano a “conquistare” sempre più litorali e attenzione. Sono almeno 179, dall’inizio dell’estate al primo agosto, i nidi di Caretta caretta censiti da un capo all’altro della Penisola dai vigilanti attivi sulle spiagge italiane – in prima linea, tra loro, i “Tartawatchers” di Legambiente.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
La Fondazione Cassa di Risparmio di Fano lo scorso 1° luglio ha emesso un bando per la presentazione di richieste di contributo per l’anno 2021
www.fondazionecarifano.it
Le variazioni di bilancio deliberate in via d’urgenza dalla Giunta per finanziare alcuni interventi di promozione del turismo e delle attività culturali non soddisfano il Movimento 5 Stelle, che le ritiene insufficienti e frutto di mancanza di una stabile programmazione finanziaria.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 849 tamponi: 336 nel percorso diagnostico (di cui 15 tamponi antigenici) e 513 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 19,3%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 55,74.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
È difficile interpretare i dati sul coronavirus di questa settimana. Guardiamoli insieme e poi tentiamo un'analisi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto