Pomeriggio di sconcerto e violenza lungo la spiaggia di Sassonia a Fano, nel tratto di fronte al ristorante ‘Al Mare’.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nuovo avviso di condizioni meteo avverse per la giornata di domenica 1° agosto, valido da mezzanotte alla mezzanotte seguente. A diramarlo, come sempre, la protezione civile regionale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Continuano incessantemente gli interventi dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Fano e del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Marotta contro le occupazioni abusive del litorale, nell’ambito del servizio di vigilanza delle spiagge e del litorale di giurisdizione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Si terranno lunedì 2 agosto i funerali di Giorgio Guidi, storico orologiaio colto improvvisamente da un infarto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È finita contro un muretto di cemento, poi l’auto ha cominciato a prendere fuoco.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3111 tamponi: 2981 nel percorso diagnostico (di cui 1887 tamponi antigenici) e 1.224 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 6,7%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 55,01.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Con grande piacere torna a trovarci Massimo Conti per il penultimo appuntamento della rassegna"A riveder le stelle" allacorte di Palazzo Cassi, presso la Biblioteca di San Costanzo. Martedì 3agosto alle ore 21.00 lo scrittore di origine bolognese ma residente a San Costanzo presenterà ilnuovo libro "Oplàkebab", pubblicato da Nulla Die Edizioni.
www.comune.san-costanzo.pu.it
Grave schianto sulla via Flaminia nel pomeriggio di venerdì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.598 tamponi: 1.446 nel percorso diagnostico (di cui 534 tamponi antigenici) e 1.152 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 10,4%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 48,48.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono serviti ben due mezzi per mettere fine a un incendio – l’ennesimo – forse provocato dall’inciviltà di qualcuno di passaggio che ha ben pensato di lanciare una sigaretta accesa dal finestrino dell’auto. Il rogo si è sviluppato giovedì intorno alle 14 lungo la superstrada, in una scarpata poco prima dell’uscita di Bellocchi in direzione mare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.981 tamponi: 2981 nel percorso diagnostico (di cui 1792 tamponi antigenici) e 1.189 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 9,2%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 52,48.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
A Fano torna il pugilato. Prende il nome di “Guantoni sotto le Stelle” l’incontro tra pugili professionisti a livello internazionale programma per sabato 31 luglio all’Anfiteatro Rasatt che, per l’occasione, diventerà un ring a cielo aperto.
www.comune.fano.pu.it
Domenica 1 agosto alle ore 10,30 con una visita accompagnata si inaugura la quarta e ultima esposizione del ciclo Tesori Svelati dedicata a “Le uniformi dell’Ammiraglio Ernesto Baccon”.
www.comune.fano.pu.it
Rinnovate le cariche dell’Università dei Saperi “Giulio Grimaldi” di Fano. Paolo Lucarelli e Silvia Omiccioli sono stati nominati rispettivamente Presidente e Vice Presidente dell’associazione, sostituendo Maria Teresa Mascarucci e Sergio D'Errico giunti alla fine dei loro mandati.
da Università dei Saperi “Giulio Grimaldi”
Inaugurato nel parco pubblico del quartiere Pontemurello a Lucrezia, il percorso multisensoriale e la nuova area giochi per i bambini da 0 a 6 anni. Un progetto che si colloca all’interno di un quadro più ampio volto alla riqualificazione delle aree verdi e di gioco dell’intero territorio.
www.comune.cartoceto.pu.it
Una raccolta di fondi, attraverso piccoli contributi, per liberare il mare dalla plastica, partendo dalle acque che bagnano le Marche, utilizzando la tecnologia marchigiana sviluppata dalla Garbage Group (azienda di servizi ecologici e marini dal 1958, armatrice del battello raccogli rifiuti Pelikan).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ormai da tempo stiamo osservando un'amministrazione comunale che parla di riqualificare alcune aree della Città. Siamo assolutamente favorevoli a progettare nuovi spazi, ma come Legambiente non possiamo permettere che il miglioramento, di ad esempio, Piazza Andrea Costa e Piazza Marcolini, preveda l'abbattimento di alberi, come tigli o lecci, presenti, solo perchè sono 'vecchi'.
da Legambiente Fano “Circolo Idefix”
E’ una delle feste più sentite della città di Fano, perché profuma di tradizione e perché poggia sulle radici e sulla storia marinaresca di Fano. Sabato 31 luglio e domenica 1 agosto 2021 torna la Festa del Mare nella sua 62esima edizione confermando la sua grande inclinazione identitaria cittadina.
www.comune.fano.pu.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.762 tamponi: 1.524 nel percorso diagnostico (di cui 551 tamponi antigenici) e 1.238 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 6,6%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 45,49.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Comune di Colli al Metauro con la collaborazione di Confcommercio Pesaro e Urbino/Marche Nord organizza tre serate musicali che si terranno a Calcinelli in Piazza dal Metauro.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Nell’ambito della rassegna “Notturni dal Chiostro del Seminario. Parole e musiche per ritrovarsi”, martedì 3 agosto, alle ore 21, Emma D’Aquino, giornalista conduttrice del Tg1, presenterà il suo libro “Ancora un giro di chiave: Nino Marano. Una vita tra le sbarre”.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Sulla vicenda Aset, il PD deve intraprendere un percorso, frutto anche della sua storia politica, che abbia come fine l'inserimento della città di Fano e del suo territorio in una visione strategica e condivisa nel quadro provinciale.
da Il Vice Sindaco
Cristian Fanesi
I Consiglieri Comunali
Enrico Fumante
Enrico Nicolelli
Federico Perini
Una fantastica cavalcata. Faticosa, irta di ostacoli ma che alla fine si è rivelata trionfale: la Virtus Volley Fano femminile di coach Lucia Mattioli, dopo la meritatissima promozione in serie C, conquista una prestigiosa medaglia di bronzo alle finali nazionali che si sono disputate a Montegrotto (PD):
Non solo Seri. Oltre al sindaco di Fano, anche la capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale Marta Ruggeri si è espressa con durezza contro il raid dei no-vax messo in atto mercoledì sera sotto casa del primo cittadino di Pesaro Matteo Ricci.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com