Incidente in A14 martedì mattina, 27 luglio. Lo schianto è avvenuto poco prima del casello di Fano.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
In merito all’obbligo del controllo della clientela tramite il Green Pass, un provvedimento fortemente contestato dalla categoria di ristoratori e baristi che non vogliono vedersi appiccicare l’etichetta di pubblici ufficiali e come tali non possono assumersi responsabilità che spettano ad altri, interviene–il Segretario Confcommercio di Fano Marco Arzeni.
da Confcommercio Fano
Non ci sono solo le feriae augusti, c'è anche la “Birra d'Augusto - edizione suDante” ad allietare l'agosto fanese. Nel mese estivo più vacanziero tornerà, infatti, la manifestazione dedicata alla birra di qualità, in una due giorni (giovedì 12 e venerdì 13) ricca di proposte rivolte al divertimento e alla scoperta della città.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.026 tamponi: 1.648 nel percorso diagnostico (di cui 620 tamponi antigenici) e 1.378 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 4,1%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 39,42.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dal 3 al 18 agosto torna a brillare l’Anfiteatro Rastatt con “E lucevan le stelle”, la rassegna artistica che si inserisce nelle manifestazioni dal vivo legate a “Fano en plein air” avviate già dallo scorso anno che annoverano, ad esempio, il Mercoledì degli Artisti”.
www.comune.fano.pu.it
Si conferma capitale fanese del Beach Volley il lungomare di Sassonia che grazie al Csi Pesaro-Urbino con sede in Fano, continua ad inanellare tornei su tornei riuscendo ogni volta a superarsi sia in termini di spettacolo che di pubblico.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Il Ministero dell’Istruzione, Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, ha pubblicato un bando PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PRESENTARE PROPOSTE DI ATTIVITA’ MOTORIE E SPORTIVE DA REALIZZARE NELLE SCUOLE DELLE MARCHE NELL’AMBITO DEI “PATTI DI COMUNITÀ”.
da istituto comprensivo "Giacomo Leopardi" Calcinelli, Saltara e Colli al Metauro
Una maratona teatrale di sette giorni che si snoderà nel paesaggio marchigiano dal mare Adriatico alle aree del pre-Appennino, passando per le colline e i borghi murati dei Comuni di Colli Al Metauro, Terre Roveresche, Mondavio e di San Costanzo in provincia di Pesaro e Urbino.
da Comune di Colli al Metauro
«Questa legge è uno strumento importante per conoscere la cultura, la storia e l'arte del popolo ebraico, una risorsa educativa e formativa in particolare per le scuole. Mi auguro possa essere utile per 'non dimenticare', ricordando le persecuzioni subite nei secoli dagli ebrei e investendo nella memoria delle nuove generazioni».
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Oggi – come ogni estate - fa da cornice ad alcuni prestigiosi eventi, da CineFortunae a Fano Jazz, passando per Impronte Femminili e non solo. Ma la Rocca Malatestiana, nei mesi scorsi, è stata anche teatro di aggressioni e di varie manifestazioni di inciviltà. Tutti ricordano la violenza subita a inizio maggio da due ragazzi pesaresi da parte di un branco di facinorosi che volevano derubarli e – probabilmente – “punirli” per lo smalto nero di uno dei due. Sono poi stati presi, grazie al solerte lavoro degli uomini del commissariato di Fano. Ora sarà tutto più semplice. Perché tutti si augurano che certi spregevoli episodi restino isolati, ma da questo momento ci sono sette nuovi occhi puntati sull’area della Rocca.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 863 tamponi: 420 nel percorso diagnostico (di cui 102 tamponi antigenici) e 443 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 12,9%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 38,56.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Integrato, inclusivo ed efficiente. Sono queste le principali finalità del nuovo Punto Unico di Accesso socio-sanitario integrato (P.U.A), inaugurato a Mondavio all’interno della sede del distretto sanitario. Prosegue così l’impegno dell’A.T.S.6 nell’implementare i servizi di ascolto avviato attraverso l’individuazione degli uffici di promozione sociale (U.P.S) nei 9 comuni di riferimento.
da Ats 6 e Distretto di Fano Area Vasta 1
Da questa settimana più della metà dei marchigiani è vaccinato contro il Covid-19, ma la campagna vaccinale sta rallentando. Crescono i nuovi contagi, ma in proporzione i ricoveri restano bassi. Dopo due settimane senza decessi il virus torna ad uccidere.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Quarto imperdibile appuntamento per la rassegna IN / QUIETI LUOGHI, musica inusuale in posti inusuali, patrocinata e cofinanziata dalla Regione Marche, ideata da Biblioteche CoMeta, Associazione collettivo Re-Public e Associazione Banda Musicando, con la volontà di portare la musica di natura sperimentale, autoriale, indipendente, all’interno degli spazi che divulgano e custodiscono la cultura, attraverso concerti itineranti nei cortili delle biblioteche e nelle frazioni dei Comuni di San Costanzo, Colli al Metauro, Mombaroccio, San Lorenzo in Campo e Montelabbate.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
Oltre 5 milioni di euro per finanziare 16 percorsi biennali di formazione innovativa per circa 400 allievi in linea con le esigenze delle imprese sull’intero territorio regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Martedì 27 luglio, la XXIX edizione di Fano Jazz By The Sea prosegue all’insegna di una delle figure iconiche del jazz europeo: il polistrumentista francese Michel Portal, che in esclusiva nazionale salirà sul Main Stage della della Rocca Malatestiana (ore 21.15; biglietti posto unico intero 20 Euro, ridotto 18 Euro) coadiuvato dal pianista di origine serba Bojan Z, dal bassista Julien Herné e dal batterista Stéphane Galland.
da Fano Jazz Network
www.facebook.com/fanojazznetwork
Su richiesta dell'Ufficio Ecologia Urbana del Comune di Fano, in considerazione della prolungata siccità, è stato attivato a partire dal 24 giugno – grazie alla disponibilità e alla collaborazione di ASET Spa – il pozzo per l'immissione programmata di quantitativi d'acqua (non potabile) nel Canale Albani.
www.comune.fano.pu.it
Si comunica che nella notte tra venerdì e sabato è stato effettuato un controllo congiunto da parte della Questura di Pesaro e Urbino - divisione polizia amministrativa e sociale, insieme alla Polizia Locale di Fano, per verificare il rispetto della normativa per il contenimento e la gestione del Covid-19.
Questura di Pesaro e Urbino - divisione ‘polizia amministrativa e sociale’
Polizia Locale - Comune di Fano
“Dopo mesi e mesi di chiusura forzata arriva ora un giro di vite verso una sola categoria che, anche nell'ultimo decreto, ha ingoiato l'ennesimo rospo visto che non gli verrà consentito di riaprire neppure con il Green Pass”. Comincia così lo sfogo di Silb Confcommercio Pesaro Urbino (l'associazione di categoria per le imprese dell'intrattenimento, ballo e spettacolo) che comunica la chiusura di ben cinque locali nel nostro territorio – tre di Fano e due nell’entroterra – dopo essere stati controllati e multati dalle forze dell’ordine nell’ambito del monitoraggio anti-Covid.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Scontro auto-bici nel pomeriggio di venerdì. In conseguenza del sinistro, padre e figlio sono finiti in ospedale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
C’è anche qualcuno di Fano tra i cinque giovani colti da malore per un uso scellerato di ketamina. L’overdose di droga ha infatti provocato malori, collassi e allucinazioni, mentre una 26enne è addirittura finita in terapia intensiva.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.479 tamponi: 1.485 nel percorso diagnostico (di cui 658 tamponi antigenici) e 984 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 5,9%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 36,63.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Continuano gli appuntamenti della rassegna "A riveder le stelle" alla corte di Palazzo Cassi, presso la Biblioteca di San Costanzo. Martedì 27 luglio alle ore 21.00 la scrittrice Francesca Giommi presenterà il suo ultimo libro "La figlia del Maharaja. Viaggio in India", pubblicato da Aras Edizioni per la collana Le valigie di Chatwin.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
Lunedì 26 luglio alle ore 21 in piazza Ginevri a Pergola, una straordinaria occasione per sorridere e riflettere con Giobbe Covatta! Verrà presentato il libro ‘Donna sapiens’.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
Ha una proposta che va dai tavoli alle consolle, dagli scaffali moderni alle sedute, subito accessibile su www.situermilano.it. Situér Milano è l’atelier di mobili di design caratterizzati da uno stile minimal e industrial, interpretato in una chiave originale. Arredi raffinati, perfetti sia per ambienti professionali che privati, realizzati nel rispetto della rivoluzionaria piegatura a “C”.
di Redazione