IN EVIDENZA
Sono stati pubblicati in data odierna gli avvisi legati ai bandi di concorso pubblico banditi dal Comune di Fano.
www.comune.fano.pu.it
Troppo facile dar colpa alla noia. Troppo facile prendersela con il paesino che non ha niente da offrire ai ragazzi, come se l’alternativa possa essere quella di prendere di mira i beni pubblici e fare danni. Per questo resta alto l’allarme per via dell’ennesimo atto vandalico ai danni di una struttura molto frequentata. E che contro quella famosa ‘noia’ può davvero fare qualcosa. Come il campetto in sintetico a cui qualcuno, nei giorni scorsi, ha addirittura dato fuoco.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Romano, medievale, di certo misterioso. È il mondo nascosto sotto Piazza XX Settembre, ancora tutto da scoprire. In questi giorni un importante passo avanti, vale a dire l’inizio di un’indagine specifica attraverso un modernissimo georadar che consente di scandagliare ciò che si cela sotto la pavimentazione della principale piazza fanese.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si è svolta lunedì mattina l'udienza preliminare del processo sul secondo filone giudiziario della strage della Lanterna Azzurra. 19 le persone alla sbarra per l'inchiesta sulle autorizzazioni e sulla sicurezza della discoteca di Corinaldo in cui, nel dicembre 2018, persero la vita cinque ragazzi tutti minorenni e una mamma.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono partiti questa settimana e dovranno terminare entro la fine di luglio gli interventi che riguardano la sostituzione e l’installazione di nuovi guardrail nel perimetro cittadino. Un progetto che va migliorare e rendere più sicura la circolazione stradale.
da Barbara Brunori
assessora al decorso urbano del Comune di Fano
“Fano continua a sorprenderci con il suo ricco patrimonio archeologico che riserva sempre gradite sorprese. Il ritrovamento dell’ala sinistra del criptoportico del Tempio della Fortuna, oltre che una bella notizia, è un tassello, come affermato dalla Soprintendenza archeologica delle Marche, di storia delle città che torna alla luce.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella nostra regione si segnala un nuovo decesso dovuto al Covid-19.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2946 tamponi: 1349 nel percorso nuove diagnosi (di cui 394 nello screening con percorso Antigenico) e 1597 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 5,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Due anni. E che anni, soprattutto da metà in poi. Quelli del Covid, e della provincia pesarese – durante la prima ondata – martoriata più di altre. Tra i massimi riferimenti c’è stato lui, il prefetto Vincenzo Lapolla, impegnato in prima persona in questo assurdo periodo a mantenere l’ordine e la legalità. Una fase in cui le regole – o meglio, le leggi - sono rimaste sempre le stesse, ma i meccanismi certamente no, alterati dalla pandemia e da una situazione inedita che, per essere gestita, ha richiesto polso, fermezza e buon senso. Ebbene, dopo due anni Lapolla lascia. E ha voluto salutare la nostra provincia con una lettera molto accorata. Ve la proponiamo di seguito.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non c’è domani senza sostenibilità. La ripartenza economica sarà possibile solo le imprese considereranno la sostenibilità come fattore di sviluppo strategico per il futuro. E’ quanto si discuterà durante l’incontro webinar organizzato dal Gruppo Donne Impresa di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino sul tema “Sostenibilità, elemento strategico per resistere e ripartire in epoca post COVID. Come valutare la sostenibilità della micro e piccola impresa”.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
E’ dedicato ad Aldo Amati l’ultimo dei quattro cortometraggi della docuserie “La passione e l’ideale: c’era una volta il Pci nella provincia di Pesaro e Urbino” realizzati dalla Fondazione XXV Aprile nell’anno del centenario della nascita del Partito comunista italiano, basati su interviste ai segretari della Federazione provinciale che hanno avuto incarichi politici rilevanti sia in ambito locale che nazionale: Giorgio Tornati, Palmiro Ucchielli, Giuliano Lucarini, Aldo Amati.
da Partito Comunista
Lo statuto del Distretto Biologico Terre Marchigiane ha ricevuto la benedizione del Vescovo di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola, Monsignor Armando Trasarti. Un incontro semplice e cordiale quello che si è tenuto presso la curia vescovile tra il Vescovo, la presidente del Distretto Sara Tomassini e da uno degli ideatori, Ritaldo Abbondanzieri.
da Organizzatori
Il passato si fa sempre più presente. Merito dello studio e della caparbietà di chi sta conducendo ed eseguendo gli scavi per riportare a galla un pezzo importante della nostra storia. Come l’ala del Tempio della Fortuna appena emersa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Durante i controlli del fine settimana, i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile hanno arrestato un tunisino - con precedenti - irregolare sul territorio italiano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un’auto ha finito per urtare un ciclista amatoriale nel tentativo di entrare in un’area di servizio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1131 tamponi: 453 nel percorso nuove diagnosi (di cui 11 nello screening con percorso Antigenico) e 678 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,8%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Sono tre i decessi per Covid registrati lunedì dal Servizio Sanità della Regione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I nuovi contagi nelle Marche questa settimana scendono sotto quota 1.000 come non succedeva da oltre 30 settimane. Contemporaneamente i marchigiani che hanno ricevuto la seconda dose di vaccino (o la dose unica nel caso di J&J) hanno raggiunto il 20%. Se aggiungiamo chi ha ricevuto solo la prima dose e i guariti raggiungiamo una percentuale del 40% di parzialmente immunizzati.
A fine articolo, dopo l'analisi di tutti i dati della settimana, mi lancerò in una previsione a lungo termine sugli sviluppi della pandemia.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Venerdì 28 maggio, alle ore 18.00 presso la Sala della Fraternità della parrocchia San Biagio di Cuccurano, è in programma l’incontro dal titolo “E quindi uscimmo a riveder le stelle (Inferno XXXIV, 139). In viaggio con Dante tra religione e politica”, iniziativa promossa dall’Oratorio La Stazione di Cuccurano in occasione del 700esimo anniversario dalla morte del Sommo Poeta Dante Alighieri.
da Organizzatori
Siamo piacevolmente stupiti che oggi il Pd rilanci l’arretramento della Statale sulla Strada di mezzo. La stessa proposta, del tutto condivisibile, l’abbiamo avanzata un anno fa in consiglio comunale, chiedendo di destinarvi parte dei 20 milioni ottenuti da Fano per la viabilità, ma è stata bocciata da tutta la maggioranza, PD compreso. Tra le motivazioni per il voto contrario ci venne detto che la nostra mozione era troppo sbilanciata sulle esigenze dei residenti di Fano Sud.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Hanno ancora senso le Regioni? Daniele Salvi presenta il suo nuovo lavoro, per raccontare le Marche degli ultimi difficili anni.
www.comune.fano.pu.it
Si comunica che da martedì 25 maggio fino a giovedì 27 maggio incluso, il parcheggio di Via del Risorgimento resterà chiuso.
www.comune.fano.pu.it
Sarebbero gravi le condizioni di un giovane coinvolto in un incidente che ha riguardato ben tre vetture.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non aveva alcun vero movente l’autore di alcuni atti vandalici compiuti tra fine aprile e inizio maggio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Partirà in via sperimentale da lunedì 31 maggio il punto vaccinale di prossimità gestito dai medici di medicina generale presso la Sala “Ciriachi” adiacente al Bocciodromo comunale, in viale Europa n.9 a Marotta.
www.comune.mondolfo.pu.it
Un maggio quanto mai ballerino. Tutto dovuto al vento che ha rappresentato una sorta di costante, in questo mese che sta quasi per concludersi. Per non parlare delle precipitazioni, una pioggia occasionale che pare stia proprio per tornare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L'incidente all'incrocio tra la statale 16 e via Lago di Garda della settimana scorsa che ha visto coinvolti un motociclista di 54 anni e un ragazzo di 22 è solo l'ultimo di una ormai troppo lunga serie di sinistri che avvengono in località Ponte Sasso.
da Partito Democratico Fano
www.partitodemocraticofano.it
Ha visto i militari in lontananza mentre stavano controllando il giovane cliente a cui aveva appena consegnato la droga. Così se l’è data a gambe, ma qualcosa gli è andato decisamente storto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sabato il secondo giorno in una settimana senza decessi per Covid-19 nelle Marche. Domenica, purtroppo, il Servizio Sanità della Regione ha registrato altre due vittime, una delle quali nel nostro territorio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3746 tamponi: 1889 nel percorso nuove diagnosi (di cui 459 nello screening con percorso Antigenico) e 1857 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 5,7%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it