Sarebbero gravi le condizioni di un giovane coinvolto in un incidente che ha riguardato ben tre vetture.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non aveva alcun vero movente l’autore di alcuni atti vandalici compiuti tra fine aprile e inizio maggio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Partirà in via sperimentale da lunedì 31 maggio il punto vaccinale di prossimità gestito dai medici di medicina generale presso la Sala “Ciriachi” adiacente al Bocciodromo comunale, in viale Europa n.9 a Marotta.
www.comune.mondolfo.pu.it
Un maggio quanto mai ballerino. Tutto dovuto al vento che ha rappresentato una sorta di costante, in questo mese che sta quasi per concludersi. Per non parlare delle precipitazioni, una pioggia occasionale che pare stia proprio per tornare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L'incidente all'incrocio tra la statale 16 e via Lago di Garda della settimana scorsa che ha visto coinvolti un motociclista di 54 anni e un ragazzo di 22 è solo l'ultimo di una ormai troppo lunga serie di sinistri che avvengono in località Ponte Sasso.
da Partito Democratico Fano
www.partitodemocraticofano.it
Ha visto i militari in lontananza mentre stavano controllando il giovane cliente a cui aveva appena consegnato la droga. Così se l’è data a gambe, ma qualcosa gli è andato decisamente storto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sabato il secondo giorno in una settimana senza decessi per Covid-19 nelle Marche. Domenica, purtroppo, il Servizio Sanità della Regione ha registrato altre due vittime, una delle quali nel nostro territorio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3746 tamponi: 1889 nel percorso nuove diagnosi (di cui 459 nello screening con percorso Antigenico) e 1857 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 5,7%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Due volte in una settimana. E dire che, prima del 18 maggio, erano trascorsi sette mesi dall'ultimo giorno senza decessi per Covid nelle Marche. Sabato il bis, come segnalato dal Servizio Sanità della Regione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Fano città delle Bambine e dei Bambini” apre una finestra sul Mondo. Giovedì 27 maggio alle 17, all’interno di “Città progettate con gli occhi dei bambini”, iniziativa on line che si inserisce all’interno del programma delle celebrazioni dei 30 anni del progetto, il Sindaco Seri condividerà l’esperienza di Fano discutendo con amministratori e rappresentanti provenienti da tutto il globo.
www.comune.fano.pu.it
Stupisce, ma non più di tanto, il tentativo maldestro di screditare l’operato del Dirigente Scolastico del Liceo NOLFI-APOLLONI di Fano, Prof. Samuele Giombi da parte di esponenti locali di Sinistra Italiana, ai quali ci permettiamo di fornire alcuni basilari rimandi di carattere normativo e amministrativo di cui evidentemente sono digiuni, visto che l’area di appartenenza ha più dimestichezza con le “okkupazioni” che con il diritto scolastico.
da Associazione Family Day - DNF
Gli italiani sono sempre più attenti alla scelta dell’auto. Il problema delle emissioni nocive dei motori diesel e a benzina è un problema molto concreto e, facendo le giuste scelte oggi, è ancora possibile cambiare il futuro che ci attende. Ecco che tra gli acquirenti si fa sempre più largo la scelta di acquistare un veicolo a impatto zero.
di Redazione
"C'è un uomo a terra immobile nel bel mezzo della rotatoria". Questa la prima segnalazione ricevuta da uno dei nostri lettori, seguito da un “e poi è arrivata pure l’eliambulanza”.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I Vigili del fuoco sono intervenuti venerdì pomeriggio a Fano sui Canali Albani per recuperare un capriolo rimasto impigliato nella rete metallica.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3168 tamponi: 1627 nel percorso nuove diagnosi (di cui 374 nello screening con percorso Antigenico) e 1541 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,8%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Sono quattro i decessi per Covid-19 registrati dal Servizio Sanità della Regione Marche nelle ultime 24 ore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il commissario tecnico Roberto Mancini presenta le “sue” Marche: “Il terreno di gioco su cui ho mosso i primi passi. Farò di tutto per farvi conoscere questa straordinaria bellezza. Siamo pronti per una nuova stagione”. La sua voce narrante è il filo conduttore degli spot video e radio realizzati per la campagna promozionale turistica nazionale delle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3422 tamponi: 1645 nel percorso nuove diagnosi (di cui 463 nello screening con percorso Antigenico) e 1777 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 7,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Ogni giorno o quasi, la conta dei negozi che chiudono e dei negozi sfitti in centro storico, ma anche in altre zone è preoccupante. La crisi del commercio, sommata all'emergenza Covid, oltre all’incapacità gestionale della pandemia da parte del Governo e con la relativa folle gestione dei “ristori”, hanno di fatto messo in ginocchio un settore, quello del commercio al dettaglio, che un tempo era volano di economia cittadina.
da Fratelli d'Italia
La casetta porta libri nel quartiere di Sant’Orso è stata riconsegnata alla comunità. Il prezioso contenitore era stato colpito dalle fiamme durante l’incendio appiccato al parco giochi di Sant’Orso da alcuni ragazzi a novembre, durante gli incresciosi episodi legati alla festività di Hallowen.
www.comune.fano.pu.it
“Secondo quanto emerso dalle indicazioni ufficiali del Governo, il nuovo Dl Sostegni bis, approvato giovedì in Cdm, in combinazione con le misure del Dl ‘Anticipo riaperture’, può supportare le imprese nella ripartenza, pur in questa fase che presenta ancora elementi di incertezza.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Ha tentato di superare l’auto che aveva di fronte. Il risultato è stato un impatto tra le due vetture che ha finito per provocare grossi danni a un’abitazione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Paura in serata per un incendio divampato in un appartamento, forse per la cera di una candela che è stata gettata nel cestino dei rifiuti quando era ancora calda.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La scorsa settimana il recupero di dieci cuccioli di razza durante un controllo in autostrada, scoprendo così uno dei tanti casi di commercio illegale di cani. Poi il tam tam sui social e l’equivoco che i cuccioli fossero già pronti per l’adozione, con tanto di canili costretti a staccare il telefono, uffici comunali che lanciano appelli e redazioni – la nostra – prese d’assalto come fossero i giornalisti a doversene occupare. Nel mentre, il direttore del servizio veterinario sanità animale dell’Area Vasta 1 è intervenuto indicando alcune linee guida per non alimentare il mercato nero di cuccioli di razza. La prima regola è diffidare degli annunci su Internet. Di seguito il comunicato stampa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3834 tamponi: 2165 nel percorso nuove diagnosi (di cui 457 nello screening con percorso Antigenico) e 1669 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,9%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Raggiunta, nelle Marche, la soglia delle 3mila vittime per Covid da inizio pandemia. Lo segnala l'ultimo bollettino del Servizio Sanità della Regione, tenendo conto dei due decessi registrati nelle ultime 24 ore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Il sottopasso del Lido” si vestirà di una nuova luce. Giovedì pomeriggio l’assessora alle Nuove Generazioni Barbara Brunori ha fatto visita al Liceo Artistico Appolloni per incontrare il gruppo di lavoro formato dagli studenti del medesimo istituto che stanno realizzando la nuova veste del collegamento tra il Lido di Fano e il Centro.
dall'assessora Barbara Brunori
Quella in arrivo sarà una edizione speciale della Fiera nazionale del tartufo bianco pregiato di Pergola. Ad ottobre, infatti, è in programma la 25esima e l’amministrazione comunale è al lavoro per celebrare al meglio l’importante ricorrenza, anche grazie a prestigiosi partner. Si è tenuto a Roma, presso la sede nazionale dell'Automobile Club d’Italia, un incontro tra il segretario generale dell'Aci Gerardo Capozza, l'amministratore unico della Svim Gianluca Carrabs e l'assessore allo sviluppo economico e al turismo di Pergola Sabrina Santelli.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
Il 14 maggio 2011 esce il primo libro di Enrico Vergoni “Tango e Cenere”, nel 2015 esce “Lettera a una Figlia” che viene distribuito in 30 paese tra cui il Giappone vincendo numerosi premi. Ora Vergoni ha dato alle stampe “L’Arte della Gioia” (Bertoni editore) in tutte le librerie ed online.
da Organizzatori
Dalla discussione del Piano Triennale del Turismo si attendeva di sapere se la Riviera del San Bartolo (Gabicce, Gradara, Pesaro) sarebbe stata riconosciuta o meno tra i Grandi Attrattori Turistici, come volte promesso da assessori e consiglieri della maggioranza. A sorpresa, però, la maggioranza ha presentato un emendamento che, non solo, non riconosce nulla alla Riviera del San Bartolo, ma cancella l’intero elenco dei Grandi Attrattori Turistici.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
E’ prevista sabato 22 maggio la riapertura della Pinacoteca San Domenico. Torneranno quindi ad essere ammirate opere come la pala d’altare del Guercino “Sposalizio della Vergine”, le tele di Simone Cantarini e Sebastiano Ceccarini, di Simone de Magistris, di Giovanni Francesco Guerrieri, di Federico Barocci, di Palma il Giovane, di Federico Zuccari e di altri importanti pittori del XVII secolo.
da Organizzatori