Li hanno chiamati da lontano, poi si sono avvicinati. Forse ‘soltanto’ per deridere uno dei due per via del suo ciuffo tinto di bianco, o magari per derubarli. Di certo, quando si sono accorti di quelle unghie smaltate di nero è scoppiato l’inferno.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un’auto e un piccolo furgone si sono scontrati lungo l’autostrada. Un impatto violento che ha portato al ribaltamento della vettura.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Bel sole, temperature miti, anche se con un po' troppo vento. Eccolo il lunedì di questa pazza settimana. Un lusso, forse, rispetto ai giorni che verranno.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un episodio gravissimo quello successo nella giornata di domenica. Questi giovani bulletti non ci rappresentano. Fano deve tornare ad essere è una città tranquilla abbiamo bisogno di più controlli.
da Mario Alberto Rinaldi
Commissario Lega Giovani Pesaro Urbino
Risotto con barbabietola rossa, straccetti di pollo al curry, insalata colorata (insalata verde, pomodori, carote alla julienne), torta di mele. Sarà questo il menu speciale “Un menu colorato gustoso al mio palato”, con un occhio alle novità, che giovedì 13 maggio 2021 verrà imbandito (garantite le eventuali diete speciali) sulle tavole di numerose mense scolastiche dell’ASUR Area Vasta 1.
da Asur Marche
Area Vasta 1
Non succedeva dalla prima settimana di marzo: i contagi negli ultimi sette giorni sono stati più numerosi della settimana precedente. 1612 nuovi positivi la settimana scorsa, 1639 questa settimana. Erano appena 236 la stessa settimana del 2020 benché con un numero di tamponi disponibili decisamente inferiore. Al contrario aumenta ancora il numero delle dosi di vaccino somministrate in sette giorni, che sfiora le 80.000. Sono quasi il 15% della popolazione i vaccinati, 3,5% in più in sette giorni.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Dalle ore 12 di lunedì 10 maggio, i cittadini marchigiani appartenenti alla fascia 50-59 anni con specifiche patologie senza elevato grado di rischio (comorbidità), non seguiti dalle strutture sanitarie, possono iscriversi alle liste di adesione per la vaccinazione tramite il link presente sul sito della Regione Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A seguito del pestaggio avvenuto nei pressi della Rocca Malatestiana sabato scorso, intervengono gli esponenti del Movimento 5 Stelle.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Sono tre i decessi per Covid-19 registrati nelle Marche dal Servizio Sanità della Regione e riportati dal bollettino di lunedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Anche quest’anno il mare di Fano è stato giudicato eccellente. La città della Fortuna, per il 17° anno consecutivo, è stata insignita con la Bandiera Blu 2021, riconoscimento della ong internazionale Fee (Foundation for Environmental Education).201 località rivierasche italiane premiate (dalle 195 del 2020), che si aggiungono a 81 porti turistici (erano 75 l’anno scorso).
www.comune.fano.pu.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1140 tamponi: 535 nel percorso nuove diagnosi (di cui 180 nello screening con percorso Antigenico) e 605 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Martedì 11 maggio alle 11.00 i punti vendita del Centro Commerciale Il Maestrale, parte del portfolio di Klépierre, e di tutti i centri commerciali d’Italia manifesteranno contro le chiusure nel fine settimana con il gesto simbolico di abbassare le saracinesche per alcuni minuti.
Una gradita conferma quella della "Bandiera Blu" al Comune di Mondolfo anche per l’anno 2021. Il prestigioso riconoscimento è stato concesso in occasione della cerimonia annuale di presentazione delle Bandiere Blu organizzata dalla FEE Italia.
www.comune.mondolfo.pu.it
Anche la Fondazione celebra l’anno dantesco e lo fa a partire da oggi con un primo intervento di pulizia e risistemazione di 2 lapidi verosimilmente dei primi del XX secolo (1909 circa), riferite a due particolari episodi presenti nella Divina Commedia.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
www.fondazionecarifano.it
E’ dedicato a Giuliano Lucarini il terzo dei quattro cortometraggi della docuserie “La passione e l’ideale: c’era una volta il Pci nella provincia di Pesaro e Urbino” realizzati dalla Fondazione XXV Aprile nell’anno del centenario della nascita del Partito comunista italiano, basati su interviste ai segretari della Federazione provinciale che hanno avuto incarichi politici rilevanti sia in ambito locale che nazionale: Giorgio Tornati, Palmiro Ucchielli, Giuliano Lucarini, Aldo Amati.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Scuola Passaggi: terminato il primo weekend di lezioni alla scoperta degli strumenti della scrittura
Primo fine settimana di lezione per gli allievi di Scuola Passaggi: è cominciato il corso di scrittura promosso da Passaggi Festival e diretto da Lorenzo Pavolini, scrittore e conduttore di Radio 3. Il corso, che si è svolto a Pesaro nelle sale dell'hotel Des Bains, è iniziato, come da programma, con un approfondimento sul tema 'Basi e generi' pensato per dare agli allievi gli strumenti necessari ad approcciarsi al testo.
da Passaggi Festival
La vicenda dello studente dell’Olivetti è una vicenda delicata che merita di essere affrontata, seguita e gestita nelle sedi più idonee con umanità e competenza. La cosa importante, in questo momento, è tutelare il ragazzo ed offrire alla famiglia ogni possibile supporto.
da Massimo Seri
Sindaco del Comune di Fano
Si apre lunedì 10 maggio la vaccinazione ai cittadini della fascia di età 50-59 anni che presentano comorbidità, ossia patologie senza un elevato grado di rischio. Questi cittadini, se seguiti dalle strutture sanitarie regionali, saranno chiamati per fissare l'appuntamento vaccinale direttamente dagli operatori delle strutture stesse.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono tre i decessi per Covid-19 registrati sabato nelle Marche. Uno di questi riguarda la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo la chiusura della Regione Marche della Conferenza dei Servizi, bloccata sui due pareri negativi del Ministero su una questione autostradale e su una questione di un errato esproprio a Rete Ferroviaria Italiana relativi ad alcuni aspetti dello studio di fattibilità, si prospetta finalmente una svolta positiva per la ciclovia del Metauro, con un nuovo progetto e un iter accelerato per un’opera di cui si parla troppo e si fa poco da ben quattro anni.
da Andrea Montalbini
Membro del direttivo Fdi Fano
Sono due i decessi per Covid-19 registrati domenica dal Servizio Sanità della Regione Marche.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3898 tamponi: 2082 nel percorso nuove diagnosi (di cui 390 nello screening con percorso Antigenico) e 1816 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si è finalmente concluso, nonostante qualche difficoltà che ha allungato i tempi inizialmente previsti, l’iter che ha portato all’aggiudicazione dell’appalto di servizi tecnici per la redazione del nuovo PRG comunale a partire dalla armonizzazione degli attuali strumenti urbanistici vigenti negli ex Comuni di Saltara, Serrungarina e Montemaggiore al Metauro che nel 2017, per fusione, hanno dato origine al nuovo Comune di Colli al Metauro.
da Comune di Colli al Metauro
Nel marasma di incertezze su riaperture e modalità, l’unica cosa a prova di smentita è che il Csi Pesaro-Urbino con sede in Fano è pronto anche per l’estate 2021 con i Centri Estivi Gioco&Sport.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
La giunta Acquaroli ha come obiettivo politico l’impoverimento della nostra provincia: è di oggi la notizia della chiusura della conferenza di servizi chiudendo di fatto la possibilità alla realizzazione della Ciclovia Fano Urbino.
da Partito Democratico Fano
www.partitodemocraticofano.it
Torna la fiera di Lubacaria e diventa una vera propria fiera in busta trasformando i suoi piatti in un menù da asporto. L’emergenza Covid non ha permesso alla Pro Loco Piagge di organizzare la tradizionale fiera ma l'associazione ha voluto comunque offrire un'occasione per festeggiare da casa, sostenendo l'impegno dei negozianti e delle attività che continuano a portare sulle nostre tavole i sapori del territorio e la passione per la buona cucina.
da Pro Loco
La forza attrattiva ed il successo nazionale ed internazionale ha premiato gli sforzi dell’Associazione PAM - Pro Arte Mondolfo guidata da Filippo Sorcinelli e vuole alimentarsi con altrettanti novità artistiche.
www.comune.mondolfo.pu.it
Abbiamo appreso dagli organi di stampa che un ragazzo di 18 anni, studente dell'istituto Olivetti di Fano, è stato prelevato dalle forze dell'ordine, trasferito nel reparto psichiatrico dell’ospedale di Fano e sottoposto a trattamento sanitario obbligatorio (TSO) perché rifiutava di indossare la mascherina in classe.
da Anna Grazia Stammati
Presidente Telefono Viola
L’attività finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina, sostanza il cui consumo nei fine settimana raggiunge il suo picco maggiore, ha consentito al personale della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Mobile pesarese, in collaborazione con quello dei Commissariati di Polizia di Fano e di Urbino, di trarre in arresto un cittadino albanese 40enne, già noto alle Forze dell’Ordine, dimorante in Romagna.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Comune di Fano e la Fondazione Montanari uniscono competenze ed energie per donare una nuova vita alla Biblioteca Federiciana. A curare la progettazione del recupero e nuovo ampliamento della storica biblioteca cittadina è stato chiamato l’ architetto di fama internazionale Mario Cucinella, fondatore e direttore creativo di MC A – Mario Cucinella Architects. Un’opera che rappresenterà un faro per lo sviluppo della cultura di un interno territorio, a favore delle nuove generazioni.
www.comune.fano.pu.it
Al via sabato 8 maggio, dalle ore 12, la prenotazione per il vaccino anti-Covid19 per la fascia d’età 60-64 anni. La categoria 60-64 anni (conta l’anno di nascita) sarà vaccinata nei punti vaccinali della popolazione (PVP) individuati sul territorio regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Come ho già fatto nel 2019 intendo rompere il silenzio che ormai impera da più di un anno riguardo al progetto che in Viale Piceno prevede la realizzazione di due grandi strutture nelle quali avrebbe preso vita un supermercato alimentari Coop e negozi di vario genere non alimentari. I lavori sono fermi da tempo e quel cantiere sembra avere tutta l’aria di una ennesima incompiuta in entrata della città.