Cena ad alto rischio per un gruppo di persone che ha finito per intossicarsi a causa del monossido di carbonio sprigionato da un barbecue.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’informagiovani Dedalo di Fano (servizio dell’Assessorato Opportunità Nuove Generazioni) in collaborazione con il Consorzio Albergatori, conferma per il secondo anno consecutivo l’iniziativa nata per migliorare l’incontro tra domanda-offerta relativa al lavoro stagionale. Le posizioni sono eterogenee: dai camerieri di sala, cameriere ai piani, agli aiuto cuochi, lavapiatti, passando per receptionist.
www.comune.fano.pu.it
C’era una volta la festa dei lavoratori. Ma c’è anche chi, ai lavoratori, la festa preferisce farla. E proprio a ridosso del 1° maggio, magari facendo irruzione col favore del buio e poi rubare tutto quello che può.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Regione Marche sta assicurando un grande sforzo nella gestione delle vaccinazioni per garantire la massima copertura vaccinale alla popolazione regionale nella fascia delle categorie prioritarie, tanto che si registra uno dei migliori dati per il pieno utilizzo del vaccino.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È stato trovato con ‘appena’ 4 grammi di droga. Ma con sé aveva anche tutto l’occorrente per la pesatura e il confezionamento.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Due decessi in due giorni per via del virus. Questo il dato registrato nelle Marche tra sabato e domenica, ma lunedì il bollettino del Servizio Sanità segnala un nuovo incremento di vittime per Covid-19: 6 in 24 ore in tutta la regione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Bentornati al consueto appuntamento settimanale con l'analisi dei dati sul Coronavirus nelle Marche e un tentativo di previsione di cosa potrebbe accadere. Questa settimana abbiamo anche i dati mensili e nuovi grafici che confrontano l'andamento della pandemia nel 2020 e nel 2021.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 779 tamponi: 318 nel percorso nuove diagnosi (di cui 52 nello screening con percorso Antigenico) e 461 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 18,6%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
E’ stato riattivato lunedì 3 maggio, dopo 20 giorni di stop, il cantiere alla Darsena Borghese. I lavori erano stati interrotti a causa di alcune positività al Covid di diversi operai che sono stati messi in isolamento.
www.comune.fano.pu.it
Lucchetti torna a parlare del rendiconto 2020, approvato dalla giunta Barbieri nell’ultimo consiglio comunale, in cui clamorosamente sono totalmente assenti gli aiuti per famiglie e per le imprese messe in difficoltà dalla pandemia. Approdato il 29 aprile in consiglio comunale il rendiconto per l'anno 2020 del comune di Mondolfo.
da Massimiliano Lucchetti
consigliere comunale Lista Unica
Caro Sindaco, La pandemia ci ha mostrato, semmai ce ne fosse stato bisogno, di quanto siano importanti i momenti vissuti con i propri cari e di come il distanziamento sociale, l’isolamento domestico e il lavoro a distanza, che pure presentano alcuni aspetti di opportunità, non ci trovano tutti pronti e preparati allo stesso modo e mettono a nudo molte vulnerabilità.
da Edoardo Carboni
Segretario Lista Civica 'Noi Giovani Fano'
Il corpo di un uomo è stato trovato venerdì pomeriggio nelle acque del fiume Metauro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Con Decreto del 27 Aprile 2021 del Dirigente della P.F. Valutazioni ed Autorizzazioni Ambientali, Qualità dell'Aria e Protezione Naturalistica della Regione Marche, pervenuto giovedì al Comune, è stata assunta la decisione definitiva circa la procedura di V.I.A. (Valutazione d’Impatto Ambientale) in merito agli allevamenti convenzionale e biologico proposti dalle ditte Società Agricola Ponte Pio Srl e Società Agricola Fileni Srl (GRUPPO FILENI), su area "Ex Aquater".
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
È finito oltre la carreggiata, poi ha terminato la sua corsa contro un mezzo pesante.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È stato pizzicato mentre procedeva a zig zag per la strada, e non una strada qualunque. Poi, una volta fermato, ha provato a giustificarsi e – soprattutto – ha tentato di sottrarsi al controllo del tasso alcolemico.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È finito in ospedale il ciclista che venerdì mattina è stato investito da un’auto intenta a svoltare all’interno di un’area di servizio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ci sono anche alcuni nostri lettori tra i tanti clienti WindTre che stanno segnalando dei disservizi. Dalla serata di giovedì, infatti, in tanti non riescono a navigare in Rete sia da fisso sia da mobile. Soltanto alcuni, invece, non riescono a chiamare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione ha comunicato che domenica, per il secondo giorno consecutivo, si registra nella Marche un ‘solo’ decesso per Covid-19.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una giovane è stata trovata in possesso di sostanze stupefacenti mentre era all’interno di un’auto. E non era sola, tanto da far scattare anche i previsti provvedimenti anti-Covid.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 5 i decessi per Covid-19 registrati venerdì dal Servizio Sanità della Regione. Sono tutti uomini di età inferiore agli 80 anni. Due quelli in provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Fuori porta sì, ma attenzione al vento. Perché per sabato 1° maggio – ma anche per domenica 2 – si prospettano due giornate all’insegna del garbino. E pure piuttosto intenso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Periodo intenso per i carabinieri di Fano, impegnati in una serie di controlli lungo le strade cittadine sotto il coordinamento del comando provinciale dei carabinieri. Passare al setaccio il territorio, nei giorni scorsi, ha dato i suoi frutti. Sono stati tre, infatti, gli arresti eseguiti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tre arresti e sette denunce, questo il bilancio di controlli a largo raggio effettuati dai Carabinieri della Compagnia di Fano nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, svolto sotto il coordinamento del Comando Provinciale Carabinieri di Pesaro e Urbino e finalizzato, in particolare, alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti e al controllo della circolazione stradale.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il bollettino di sabato 1° maggio del Servizio Sanità della Regione riporta un nuovo decesso per Covid-19 avvenuto nelle Marche.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I Servizi Educativi del Comune di Fano comunicano che dal 5 luglio al 6 agosto 2021 saranno attivati i Centri Estivi rivolto a bambini e bambine in età 1/6 anni.
www.comune.fano.pu.it
Come ogni venerdì, al termine del vertice tra Cts e Ministero della Salute, vengono comunicati i dati che collocano le regioni nelle varie fasce di rischio. Il Ministro Roberto Speranza ha così confermato al presidente della Regione Francesco Acquaroli che le Marche restano in zona gialla per un'altra settimana.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2008 tamponi: 974 nel percorso nuove diagnosi (di cui 44 nello screening con percorso Antigenico) e 1034 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Tornano i sondaggi realizzati da Sigma Consulting per Vivere Marche. In occasione del primo maggio l'oggetto dell'indagine statistica non poteva che essere il lavoro. Ne esce un quadro positivo, con la maggior parte dei marchigiani soddisfatti e con una punta di ottimismo. Ma i sindacati non sembrano essere all'altezza, almeno nella percezione dei lavoratori della nostra regione.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il mondo del turismo non si ferma, nonostante la pandemia, anzi progetta la ripartenza e ‘pedala’ verso nuove destinazioni, come quelle del territorio della Vallesina. Confartigianato apprezza il sostegno del Comune di Jesi all’iniziativa di promozione turistica “Noi Marche Bike Life”, che prevede l’inserimento nel progetto di percorsi ciclabili e strutture recettive ed enogastronomiche del territorio in grado di valorizzare le eccellenze della Vallesina attraverso il cosiddetto turismo lento.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Non tarda ad arrivare la risposta dell’Amministrazione comunale all’intervento dell’ex sindaco Uguccioni che ha argomentato sulla bocciatura avvenuta in Consiglio comunale nella seduta del 28.4 u.s. della mozione presentata dal gruppo consiliare di Minoranza avente ad oggetto “TRATTA FERROVIARIA FANO – URBINO”.
da Comune di Colli al Metauro
Lo scorso 9 aprile, il giudice di pace di Fano ha stabilito che gli aumenti retroattivi nella prima bolletta dell’acqua del 2019 non erano legittimi e ha condannato Aset a rimborsare il ricorrente. Il buon senso avrebbe imposto all’azienda di estendere questo principio a tutti coloro che si sono visti arrivare bollette salate per gli stessi motivi, rimborsandoli spontaneamente.
da Movimento Cinque Stelle Fano