Il corpo di un uomo è stato trovato venerdì pomeriggio nelle acque del fiume Metauro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Con Decreto del 27 Aprile 2021 del Dirigente della P.F. Valutazioni ed Autorizzazioni Ambientali, Qualità dell'Aria e Protezione Naturalistica della Regione Marche, pervenuto giovedì al Comune, è stata assunta la decisione definitiva circa la procedura di V.I.A. (Valutazione d’Impatto Ambientale) in merito agli allevamenti convenzionale e biologico proposti dalle ditte Società Agricola Ponte Pio Srl e Società Agricola Fileni Srl (GRUPPO FILENI), su area "Ex Aquater".
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
È finito oltre la carreggiata, poi ha terminato la sua corsa contro un mezzo pesante.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È stato pizzicato mentre procedeva a zig zag per la strada, e non una strada qualunque. Poi, una volta fermato, ha provato a giustificarsi e – soprattutto – ha tentato di sottrarsi al controllo del tasso alcolemico.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È finito in ospedale il ciclista che venerdì mattina è stato investito da un’auto intenta a svoltare all’interno di un’area di servizio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ci sono anche alcuni nostri lettori tra i tanti clienti WindTre che stanno segnalando dei disservizi. Dalla serata di giovedì, infatti, in tanti non riescono a navigare in Rete sia da fisso sia da mobile. Soltanto alcuni, invece, non riescono a chiamare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione ha comunicato che domenica, per il secondo giorno consecutivo, si registra nella Marche un ‘solo’ decesso per Covid-19.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una giovane è stata trovata in possesso di sostanze stupefacenti mentre era all’interno di un’auto. E non era sola, tanto da far scattare anche i previsti provvedimenti anti-Covid.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 5 i decessi per Covid-19 registrati venerdì dal Servizio Sanità della Regione. Sono tutti uomini di età inferiore agli 80 anni. Due quelli in provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Fuori porta sì, ma attenzione al vento. Perché per sabato 1° maggio – ma anche per domenica 2 – si prospettano due giornate all’insegna del garbino. E pure piuttosto intenso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Periodo intenso per i carabinieri di Fano, impegnati in una serie di controlli lungo le strade cittadine sotto il coordinamento del comando provinciale dei carabinieri. Passare al setaccio il territorio, nei giorni scorsi, ha dato i suoi frutti. Sono stati tre, infatti, gli arresti eseguiti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tre arresti e sette denunce, questo il bilancio di controlli a largo raggio effettuati dai Carabinieri della Compagnia di Fano nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, svolto sotto il coordinamento del Comando Provinciale Carabinieri di Pesaro e Urbino e finalizzato, in particolare, alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti e al controllo della circolazione stradale.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il bollettino di sabato 1° maggio del Servizio Sanità della Regione riporta un nuovo decesso per Covid-19 avvenuto nelle Marche.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I Servizi Educativi del Comune di Fano comunicano che dal 5 luglio al 6 agosto 2021 saranno attivati i Centri Estivi rivolto a bambini e bambine in età 1/6 anni.
www.comune.fano.pu.it
Come ogni venerdì, al termine del vertice tra Cts e Ministero della Salute, vengono comunicati i dati che collocano le regioni nelle varie fasce di rischio. Il Ministro Roberto Speranza ha così confermato al presidente della Regione Francesco Acquaroli che le Marche restano in zona gialla per un'altra settimana.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2008 tamponi: 974 nel percorso nuove diagnosi (di cui 44 nello screening con percorso Antigenico) e 1034 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Tornano i sondaggi realizzati da Sigma Consulting per Vivere Marche. In occasione del primo maggio l'oggetto dell'indagine statistica non poteva che essere il lavoro. Ne esce un quadro positivo, con la maggior parte dei marchigiani soddisfatti e con una punta di ottimismo. Ma i sindacati non sembrano essere all'altezza, almeno nella percezione dei lavoratori della nostra regione.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il mondo del turismo non si ferma, nonostante la pandemia, anzi progetta la ripartenza e ‘pedala’ verso nuove destinazioni, come quelle del territorio della Vallesina. Confartigianato apprezza il sostegno del Comune di Jesi all’iniziativa di promozione turistica “Noi Marche Bike Life”, che prevede l’inserimento nel progetto di percorsi ciclabili e strutture recettive ed enogastronomiche del territorio in grado di valorizzare le eccellenze della Vallesina attraverso il cosiddetto turismo lento.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Non tarda ad arrivare la risposta dell’Amministrazione comunale all’intervento dell’ex sindaco Uguccioni che ha argomentato sulla bocciatura avvenuta in Consiglio comunale nella seduta del 28.4 u.s. della mozione presentata dal gruppo consiliare di Minoranza avente ad oggetto “TRATTA FERROVIARIA FANO – URBINO”.
da Comune di Colli al Metauro
Lo scorso 9 aprile, il giudice di pace di Fano ha stabilito che gli aumenti retroattivi nella prima bolletta dell’acqua del 2019 non erano legittimi e ha condannato Aset a rimborsare il ricorrente. Il buon senso avrebbe imposto all’azienda di estendere questo principio a tutti coloro che si sono visti arrivare bollette salate per gli stessi motivi, rimborsandoli spontaneamente.
da Movimento Cinque Stelle Fano
La Provincia di Pesaro e Urbino ha inviato oggi al Ministero dell’Istruzione l’elenco degli interventi di edilizia scolastica da finanziare con i 7 milioni e 65mila euro che verranno messi a disposizione dell’amministrazione provinciale sulla base del riparto del secondo “Piano di investimenti per le scuole superiori”, che prevede 1 miliardo e 125 milioni di euro da destinare a Province e Città Metropolitane per progetti di manutenzione straordinaria, efficientamento energetico, messa in sicurezza, nuova costruzione e cablaggio interno agli edifici scolastici.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La realizzazione della rete delle ciclovie turistiche è indispensabile per il rilancio delle Marche che stanno soffrendo per la crisi particolarmente forte nell’entroterra dove terremoto, pandemia e isolamento stanno facendo perdere posti di lavoro e accentuando lo spopolamento. Proprio il cicloturismo può contribuire al rilancio dei territori interni che hanno tutto per attrarre quel turismo “lento” che sta facendo la fortuna delle regioni che già da tempo ne hanno saputo cogliere le opportunità.
da FIAB Marche
4 tappe tra Marche e Abruzzo tra fine maggio e inizio agosto, questa è l’Adriatic Cup di Coastal Rowing, giunta quest’anno alla XIII edizione. Due tappe Beach Sprint (Fano e Pescara) e due di Endurance (Porto San Giorgio e San Benedetto del Tronto). La prima tappa sarà sabato 29 maggio e sarà organizzata dal Club Nautico Fanese “G. Vivani” ASD, il sodalizio torna al canottaggio dopo un passato ai remi ai primi del ‘900 come Reale Club Metauro.
Domenica 9 maggio 2021 è la Festa della Mamma. Quale regalo migliore se non l'Azalea di Fondazione AIRC che torna a fiorire per poter sostenere la ricerca sui tumori che colpiscono soprattutto le donne? Anche Marotta e Mondolfo saranno presenti tra le piazze italiane nelle quali i volontari distribuiranno la pianta simbolo della ricerca sul cancro e della Festa della Mamma, grazie alla collaborazione con AIRC e all'impegno dell'associazione Malarupta e della Pro Loco Tre Colli Mondolfo.
da Organizzatori
Con l’approvazione in giunta e la successiva stipula della relativa Convenzione, avvenuta il 29.04.2021, l’Amministrazione Comunale ha formalizzato per il triennio 2021 - 2023 la gestione della grotta Ipogeo (Municipio di Piagge) alla “Pro Loco Piagge”, un’associazione locale di volontariato che opera attivamente e da lungo tempo nel nostro Territorio e che, pur in tempi difficili come quelli che stiamo vivendo, ha continuato e implementato le sue proposte, segnalandosi come un gruppo coeso e determinato che può contare al suo interno su valide risorse umane e consistenti potenzialità creative e organizzative.
dal comune di Terre Roveresche
Saranno prorogati di una settimana i lavori che coinvolgono le opere compensative relative alla terza corsia. Nello specifico si fa riferimento al completamento dell'installazione delle barriere fonoassorbenti e di sicurezza che interessano la bretella nel tratto tra via Roma e la località Belgatto.
www.comune.fano.pu.it
L’attenzione e la questione, sempre più spinosa, del lavoro e, in esso, alla centralità e alla dignità della persona come riferimento ineludibile. Il lavoro non è una maledizione, ma un dono di Dio, una opportunità che il Signore offre ai suoi amici perché siano custodi della creazione e ne coltivino la terra.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Dopo il parere favorevole espresso all’unanimità dall’Assemblea dei Sindaci, il Consiglio provinciale, presieduto dal presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini, ha approvato, con l’astensione del gruppo “Cambiamo Pagina”, il Rendiconto 2020, che presenta un risultato di amministrazione di 13,6 milioni di euro, di cui 8,6 relativi ad accantonamenti nel rispetto delle norme di legge, 4,4 milioni di euro di parte vincolata, 334 mila euro di avanzo libero (per far fronte a spese straordinarie sia nella parte corrente che in conto capitale) e 307mila euro destinati agli investimenti.
da Provincia di Pesaro e Urbino
L’area Ex Agip si trasformerà in un vivaio urbano. La suggestione progettuale arriva da Sealine, Centro di Ricerca del Dipartimento di Architettura del Paesaggio dell’Università di Ferrara che hanno pensato di trasformare l’area dismessa da anni in un polmone verde, con lo sguardo rivolto alla partecipazione cittadina. Questa proposta, che dovrebbe essere finalizzata ad ottobre, quando l’amministrazione entrerà in possesso dell’area, avrà una durata temporanea e contemporaneamente permetterà alla giunta di approvare un progetto esecutivo per il prossimo anno per riconsegnare alla città la zona in questione.
www.comune.fano.pu.it
Sono 4 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche, come riportato dall'ultimo bollettino del Servizio Sanità della Regione. Tra le vittime, per il terzo giorno di fila, anche un fanese.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle Marche ci saranno ben 30 vigili del fuoco in più con 8 nuovi posti occupati in Ancona, 9 a Pesaro e Urbino, altri 8 a Macerata e 5 a Fermo. Le assunzioni in tutta Italia sono state annunciate dal sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia e raggiungono le 492 unità.
dal Movimento Cinque Stelle
Gruppo consiliare Regione Marche
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5258 tamponi: 2944 nel percorso nuove diagnosi (di cui 990 nello screening con percorso Antigenico) e 2314 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,8%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it